Quindi come temevo io, peccato però!vikingo60 ha scritto:Io ho provato pochi giorni fa a montare il pennino della M 200 sulla M 150:il pennino si avvita perfettamente,e la penna scrive,ma il problema è che si sente qualcosa che non va nel richiudere il cappuccio.Di sicuro tocca in fondo al cappuccio.
Intercambiabilità pennini Pelikan
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Intercambiabilità pennini Pelikan
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Intercambiabilità pennini Pelikan
Ragazzi complimenti per la precisa disquisizione sull'intercambiabilità dei pennini ,in particolare pelikan .Anche dopo anni ,sono sempre una risorsa per i neofiti come me . Da qualche mese mi sono cimentato a sostituire i pennini delle mie penne con gradazione piu fine è ho trovato utilisssimo questo post.Ciao e grazie
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 18:17
- La mia penna preferita: Delta Corsani
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Aventurine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Intercambiabilità pennini Pelikan
Comunque altezza a parte, io ho sia la 400 che la 150 e gli alimentatori sono diversi, quello della 150 e più piccolo
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Intercambiabilità pennini Pelikan
...con tutto il rispetto per tutti, l'unica domanda che in pratica è stata fatta non mi sembra abbia trovato nessuna risposta nel thread.sabbate ha scritto:Ragazzi complimenti per la precisa disquisizione sull'intercambiabilità dei pennini ,in particolare pelikan .Anche dopo anni ,sono sempre una risorsa per i neofiti come me . Da qualche mese mi sono cimentato a sostituire i pennini delle mie penne con gradazione piu fine è ho trovato utilisssimo questo post.Ciao e grazie
Ovvero se si possano montare i pennini della serie M200 e superiori, sulla M150......
Neofita a chi ?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Intercambiabilità pennini Pelikan
Le lunghezze diverse dei pennini sono il problema.Il cappuccio della M150/151 schiaccerebbe e storterebbe il pennino della M200, pur essendo quest'ultimo compatibile.
Massimiliano
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Intercambiabilità pennini Pelikan
Il pennino m 400 puo' essere montato su m 200 e su m 150! Ciao
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 14:12
- La mia penna preferita: Stipula Etruria
- Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Milano
Intercambiabilità pennini Pelikan
Se non sbaglio il pennino della M400 non può più essere montato sulle M200 recenti, non so se lo si possa fare lo stesso smontando completamente pennino e alimentatore.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Intercambiabilità pennini Pelikan
In effetti qualcosa è cambiato col rinnovo dei modelli Pelikan:la M 150 acquistata negli anni '90 col pennino della m 200 non fa una piega;mentre una più recente non può "ospitarlo":evidentemente ci sarà qualche millimetro di differenza di altezza nel controcappuccio interno,visto che i pennini non sono cambiati.
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Intercambiabilità pennini Pelikan
In quelle che ho io si puo' sostituire. Ma questo forse si puo' fare perche la mia 400 ha il pennino in oro 14 k tutto giallo ed e' datata anni novanta ! Ciao
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 14:12
- La mia penna preferita: Stipula Etruria
- Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Milano
Intercambiabilità pennini Pelikan
Forse hanno cambiato proprio per non permettere più di montare il pennino della M400 sulla M200, altrimenti sarebbe più conveniente della M400 stessa (corpo penna a parte).
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Intercambiabilità pennini Pelikan
Sul sito di Richard Binder c'e' una spiegazione sull'intercambiabilita' dei pennini Pelikan.
Oltre all'immagine e relativa griglia e' bene leggere anche le note.
Geraldo.
(Nota 03/05/2015: aggiornato il collegamento alla pagina dal sito di Richard Binder [GP])
Oltre all'immagine e relativa griglia e' bene leggere anche le note.
Geraldo.
(Nota 03/05/2015: aggiornato il collegamento alla pagina dal sito di Richard Binder [GP])
Geraldo
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Intercambiabilità pennini Pelikan
Anch'io sapevo della (passata) intercambiabilità tra M200 e M400.
Peccato che non sia più possibile, sarebbe stata una strada percorribile per avere una P200 con il pennino in oro.
Peccato che non sia più possibile, sarebbe stata una strada percorribile per avere una P200 con il pennino in oro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Intercambiabilità pennini Pelikan
Mi sembra d'aver letto che I pennini della P200 non sono sostituibili, e quindi non è possibile cambiarli neanche con quelli della M200.Phormula ha scritto:Anch'io sapevo della (passata) intercambiabilità tra M200 e M400.
Peccato che non sia più possibile, sarebbe stata una strada percorribile per avere una P200 con il pennino in oro.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 20:50
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tartaruga bianca
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Montesilvano (PE)
- Gender:
Pelikan M400 con pennino M620 cities
Quello che mi è successo forse è incredibile... Per farvela breve ho acquistato una M400 tartarugata bianca con pennino M (oro 14kt -585) ma appena arrivo a casa e la provo noto che gratta da paura ma solo in alcune direzioni di scrittura. Smonto pulisco e cambio diversi inchiostri ma è evidente che uno dei rebbi del pennino fosse disallineato anche se impercettibilmente. Dopo due giorni torno dal venditore e gli faccio provare la penna. Capisce subito che non va e anziché propormi la sostituzione in garanzia va in vetrina e torna con una M620 cities ( Place de la concorde) gli svita il pennino, lo monta sulla mia e ci salutiamo. Da profano credevo fossero uguali ... In effetti molto simili. Quando torno a casa ed esamino noto la scritta 18c -750 e faccio ricerche. Ho avuto solo fortuna che il pennino non si è danneggiato chiudendo il tappo. In effetti la punta M600 su M400 non è consigliata ma a volte funziona. Solo non vi dico le paranoie che ho avuto i primi giorni .. alla fine ho preso un calibro e fatto le dovute misurazioni. La punta non tocca per decimi di mm. Ma va bene così
- Allegati
-
- image.jpg (166.03 KiB) Visto 3267 volte