giobatta ha scritto:Cerco di riassumere le regole "doganali", magari poi si può riportare altrove in modo da averle sempre a portata di mano.
Premmesso che il passaggio in dogana non è certo, ma MOLTO PROBABILE, sopratutto per invii più grandi di una lettera o una busta-bolle "cicciuta".
Premesso che la dogana è "fallibile", dunque può applicare quanto sotto in maniera errata (sperando che io abbia indicato tutto in maniera corretta

) Se la dogana sbaglia ad applicare le tariffe, si entra in una spirale burocratica per cui conviene starsene.
Far scrivere "GIFT" su un pacco, non serve fondamentalmente a niente.
Se il mittente segna un valore dei beni inferiore a quanto pagato, serve a poco. Se in dogana non credono a quanto dichiarato dal mittente, chiedono al destinatario una ricevuta di quanto pagato e su quello saranno basati tutti i calcoli.
Se il destinatario non produce la ricevuta di pagamento, applicherà ad-minchiam un valore alla merce (probabilmente MOLTO alto).
---------------
TARIFFE DOGANALI
VALORE INTRINSECO: costo degli oggetti ESCLUSA spedizione e tariffe collegate (assicurazione).
Dunque se si sono acquistati beni per l'equivalente di 50 euro, questo sarà anche il Valore Intrinseco
VALORE TRANSAZIONE: è il valore da considerare ai fini di calcolo DAZI e IVA
Questo valore è il
prezzo totale pagato per l'oggetto COMPRESA la spedizione fino Italia.
Quindi se un oggetto è costato l'equivalente di 20 euro e la spedizione 10 euro,
VALORE TRANSAZIONE = 20+10 EUR = 30 EUR
FRANCHIGIE:
Per invii "commerciali" (il mittente è un'azienda):
VALORE INTRINSECO da 0 a 22 EURO:
non si paga nulla. La spedizione arriva senza nulla da pagare, sempre.
VALORE INTRINSECO da 22 a 150 EURO:
Si paga IVA (22%) sul VALORE TRANSAZIONE + "ONERI VETTORE"
VALORE INTRINSECO oltre 150 EURO:
Si paga DAZIO (variabile, in genere 4-6%) + VALORE TRANSAZIONE, su questa somma si aggiunge IVA (22%) e in ultimo gli "ONERI VETTORE"
Per invii "non commerciali" (il mittente è un privato):
VALORE INTRINSECO da 0 a 45 EURO:
non si paga nulla. La spedizione arriva senza nulla da pagare, sempre.
VALORE INTRINSECO oltre 45 EURO:
Si paga DAZIO (variabile, in genere 4-6%) + VALORE TRANSAZIONE, su questa somma si aggiunge IVA (22%) e in ultimo gli "ONERI VETTORE"
Per quanto riguarda il
CAMBIO VALUTA su cui si calcolano il VALORE INTRINSECO e VALORE TRANSAZIONE, ogni mese vengono pubblicati i "cambi doganali" e per tutto il mese successivo valgono quelli:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/con ... i+doganali
Il calcolo avviene -credo- all'arrivo in dogana.
Gli "ONERI VETTORE" sono variabili per ogni vettore (Poste, UPS, DHL, ecc ecc).
Le Poste Italiane chiedono:
Da aziende NIENTE fino a 22 EURO
Da privati NIENTE fino a 45 EURO
sopra 22/45 euro e fino a 1000 euro: ONERI VETTORE = 5.50 euro
Oltre 1000 euro: ONERI VETTORE = 11 euro
Per esperienza i corrieri chiedono cifre tra i 10 e i 20 euro. Direi che un buon riferimento può essere sui 15 euro.
---------------
ESEMPI ACQUISTO AZIENDE
Compro in USA da AZIENDA che spedisce con servizio universale (dunque in Italia consegna Poste).
Ho comprato beni per 50USD, la spedizione è costata 20USD.
Il cambio fissato dalla dogana (EUR/USD) per maggio 2014 è :1,38340 EUR/USD
VALORE INTRINSECO = 50 USD / 1,38340 (EUR/USD) = 36,14 EURO
VALORE TRANSAZIONE = (50USD + 20USD) / 1,38340 (EUR/USD) = 50,60 EURO
Siamo dunque nella fascia da 22 a 150 euro di VALORE INTRINSECO.
Questo vuol dire che il valore finale sarà:
(VALORE_TRANSAZIONE + IVA) + ONERI VETTORE
(50,60EURO + 22%) + 5,50 EURO = 67,23 EURO
In sostanza al POSTINO dovrai pagare in contanti: 16,63 euro (VALORE FINALE - VALORE_TRANSAZIONE) .
----
Altro esempio, stesse condizioni di cui sopra (acquisto USA da azienda, spedizione gestita Poste).
Però il bene (ipotizziamo una penna stilografica) è costato 210 USD e 20 USD di spedizione:
Il cambio fissato per maggio 2014 è :1,38340
VALORE INTRINSECO = 210 USD / 1,38340 (EUR/USD) = 151,80 EURO
VALORE TRANSAZIONE = (210USD + 20USD) / 1,38340 (EUR/USD) = 166,26 EURO
Essendo il Valore Intrinseco superiore a 150 EURO si deve includere nel calcolo anche il DAZIO.
Per le penne stilografiche il DAZIO è del 3.7%
https://aidaonline7.agenziadogane.it/ns ... index.html
Questo vuol dire che il valore finale sarà:
[(VALORE_TRANSAZIONE + DAZIO) + IVA] + ONERI VETTORE
[(166,26 EUR + 3,7% DAZIO) + 22% IVA] + 5,50 EURO = 215,84 EURO
In sostanza al POSTINO dovrai pagare in contanti: 49,58 euro.
---------------
ESEMPIO ACQUISTO DA PRIVATO
Riprendiamo il primo esempio, ma questa volta invece che da un'azienda abbiamo comprato da un privato (es EBAY).
Compro in USA da PRIVATO che spedisce con servizio universale (dunque in Italia consegna Poste).
Ho comprato beni per 50USD, la spedizione è costata 20USD.
Il cambio fissato dalla dogana (EUR/USD) per maggio 2014 è :1,38340 EUR/USD
VALORE INTRINSECO = 50 USD / 1,38340 (EUR/USD) = 36,14 EURO
Siamo dunque nella fascia 0 a 45 euro di VALORE INTRINSECO.
Questo vuol dire che non pagherò niente al postino.
O meglio, si spera, sono abbastanza sicuro che in passato le poste anche se il valore era sotto i 45EUR comunque mi abbiano addebitato i 5.50.
---------------
Riferimenti:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/con ... portazione
http://www.poste.it/postali/estero/tari ... ento.shtml