Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Esteticamente è una penna stupenda.
Il colore molto elegante e le linee semplici e sobrie ne fanno un vero capolavoro che dovrebbe essere preso ad esempio da aziende che sono impegnate costantemente in gare per produrre pacchianate a prezzi altissimi.Devo dire purtroppo che anche nel catalogo Marlen si possono vedere penne troppo "cariche".
Stavolta,grazie all'impegno di Daniele,non è stato così,e spero che l'azienda faccia tesoro di questa fruttuosa collaborazione.
La Aleph è una flat top,cioè con estremità tronche.
Il cappuccio,a vite,è molto semplice.
Presenta sulla sommità il marchio Marlen e alla base 3 sottili fascette.La clip non presenta orpelli di alcun tipo:è piatta,semplice;è inserita nella parte alta del cappuccio.
Posteriormente,in basso,è presente sulla sinistra il simbolo dell'Aleph e il numero di serie,in questo caso appunto 113.
Il corpo penna,privo della finestra di ispezione per l'inchiostro,presenta alla estremità terminale un coprifondello che protegge il pomello metallico che aziona il sistema di caricamento a stantuffo.
Sul corpo penna è inciso Marlen Italy e Fountainpen.it Aleph;andando verso il pennino,prima della filettatura per l'avvitamento del cappuccio,è presente un piccolo sbalzo che non reca alcun disagio all'atto di impugnare la penna. Il pennino è in acciaio armonico,flessibile (io mi limito a sfruttarne la morbidezza) con foro di sfiato centrale a forma di cuore.Anche sul pennino c'è il simbolo dell'Aleph e in basso l'incisione Marlen.Presenta tagli laterali per favorire la flessibilità.
L'alimentatore è trasparente,e si colora dell'inchiostro con cui viene caricata la penna;nel mio caso il classico nero.
Estetica,finiture e materiali sono ineccepibili.Voto: 10 con lode.
PROVA DI SCRITTURA
Ho caricato e scaricato acqua fredda 3 volte,ed è fuoriuscita annerita;segno che la penna è stata provata con inchiostro nero.Poi ho aspirato inchiostro Aurora nero,e la penna ha cominciato a scrivere meravigliosamente bene,con un flusso molto abbondante e con tratto M/F,che viene apprezzato anche dagli amanti del tratto M vero e proprio come il sottoscritto.Il pennino,molto morbido e confortevole,scorre dolcemente sulla carta senza ostacoli,lasciando una bella traccia brillante.
Nessun salto di tratto,nessuna falsa partenza.
Superato pienamente anche il test in verticale dopo parecchie ore.
Voto di scrittura: 10 con lode.
Allego prova di scrittura
CONCLUSIONI
Già la confezione in carta semplice,che conserverò,è un'opera d'arte:non apprezzo la tendenza di oggi di produrre confezioni che costano quasi più della penna.
La Aleph è proprio la penna che mi aspettavo;anzi direi che ha superato di parecchie lunghezze ogni mia aspettativa.
La penna si impugna con comodità ed è ottimamente bilanciata;leggermente meno calzando posteriormente il cappuccio (cosa che personalmente non faccio mai)
E' un vero capolavoro di estetica,arte e praticità.
Concludo con un caloroso plauso a Daniele e alla Marlen che hanno reso possibile la realizzazione di questo capolavoro.
Un cordiale saluto a tutti!
Alessandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Bella recensione complimenti Alessandro. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 14:12
- La mia penna preferita: Stipula Etruria
- Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Milano
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
I miei complimenti perchè si è riuscito a creare una penna classica, ma allo stesso tempo originale che non ha nulla da invidare alle penne d'alta gamma delle altre case. Un consiglio a Marlen, visto che ha scelto l'alimentatore trasparente, una bella demonstrator mostrerebbe tutto il tragitto dell'inchiostro, dal serbatorio al foglio 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Complimenti e grazie per l'ottima recensione Alessandro.
Condivido il tuo pensiero tranne per una cosa : anch'io ero partito con l'idea che il pennino lo avrei sfruttato solo per la sua morbidezza, ma a furia di scriverci mi è venuto naturale sfruttarne anche la flessibilità.E adesso non riesco a farne a meno
Sono fiero e orgoglioso della mia Aleph 71.
Grazie e complimenti ancora a Daniele e Marlen.
Condivido il tuo pensiero tranne per una cosa : anch'io ero partito con l'idea che il pennino lo avrei sfruttato solo per la sua morbidezza, ma a furia di scriverci mi è venuto naturale sfruttarne anche la flessibilità.E adesso non riesco a farne a meno

Sono fiero e orgoglioso della mia Aleph 71.
Grazie e complimenti ancora a Daniele e Marlen.
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Complimenti, Alessandro, per l'ennesima ottima recensione!
Anche la mia n.11 è una penna perfetta sotto ogni punto di vista, confermando le ottime impressioni già avute dal prototipo.
Ora è caricata con un inchiostro Montblanc Oyster grey e ne esalta brillantemente lo shading e la tonalità.
Anche la mia n.11 è una penna perfetta sotto ogni punto di vista, confermando le ottime impressioni già avute dal prototipo.
Ora è caricata con un inchiostro Montblanc Oyster grey e ne esalta brillantemente lo shading e la tonalità.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Grazie per la recensione Alessandro...

Un saluto anche dalla mia N.022!

Un saluto anche dalla mia N.022!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 12:31
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 007
- Località: Milano
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Recensione che mi sento di condividere in toto 
Grazie!

Grazie!
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
bella recensione... grazie
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Avete notato quanti giri ci vogliono per chiudere il cappuccio?
Tiberio
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Sì,in effetti ci vogliono parecchi giri,e bisogna stare attenti a chiudere bene la penna.
Alessandro
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
3,5 giri completi (mi sono basata sulla posizione delle incisioni sul fuso rispetto al fermaglio del cappuccio).
Ho sempre paura che si svitino i cappucci con un solo giro o poco più, con la Aleph vado sul sicuro.
Ho sempre paura che si svitino i cappucci con un solo giro o poco più, con la Aleph vado sul sicuro.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 14:12
- La mia penna preferita: Stipula Etruria
- Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Milano
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Segnalo la video recensione di Stephen Brown https://www.youtube.com/watch?v=9b6ozVphXqM
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
TSRM ha scritto:Segnalo la video recensione di Stephen Brown https://www.youtube.com/watch?v=9b6ozVphXqM





"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela