Titolo: Italic Calligraphy and Handwriting. Exercises and text
Autore: Loyd Reynolds
Editore: Tablinger publishing company, New York
anno di pubblicazione: 1969 (giunto alla 34esima ristampa)
Pagine: 66
Lingua: Inglese
Argomento: stile Italico, volume di approfondimento
Contenuto:
Il piccolo volume qui recensito è nato come supporto agli studenti e ai docenti che desiderino più dettagliate indicazioni sull'apprendimento dell'Italico (Cancelleresco), rispetto ai due volumi di riferimento citati dall'autore per lo studio di questo stile :“A handwriting manual” di Alfred J. Fairbank; “The First Writing Book “ di John Howard Benson.
Il conciso ma dettagliato volume fornisce informazioni essenziali sugli strumenti da utilizzare, i pennini, gli inchiostri per le varie applicazioni. Fornisce informazioni pratiche su come tenere la penna e sulla posizione migliore per scrivere, anche per i mancini; dà indicazioni precise sulle dimensioni dei caratteri rispetto allo spessore del pennino, sull'angolo di scrittura, le legature, la spaziatura.
Consiglia anche di rilassarsi e di ...distrarsi e fare qualcos'altro quando ci si accorge di essere troppo tesi e di non scrivere in maniera fluida e rilassata! E di ascoltare Mozart per imparare “la ritmica” che servirà per una fluida e regolare grafia.
Il volume si articola nello studio dettagliato di 23 tavole di esercizi, sempre accompagnate da descrizioni accuratissime su come modellare le lettere minuscole e maiuscole dell'alfabeto, in modo da imparare a controllare i movimenti fino a farli diventare automatici. Le lettere sono raggruppate non in ordine alfabetico ma in base alle carateristiche grafiche.
Agli esercizi sulla forma canonica delle lettere, seguono tavole di studio sulle variazioni, indicate per le più disparate situazioni (applicazioni informali come ad esempio biglietti di ringraziamento, inviti, attestati, etc.) fino alla forma più liberamente artistica.
Il libro si conclude con lo studio delle proporzioni dei margini della pagina.
In fondo al volume sono contenute le falserighe da utilizzare per ogni esercizio.
L'Autore:
Lloyd Reynolds ha insegnato per quarant'anni Letteratura inglese, Arti applicate e Calligrafia (stile Italico\Cancelleresco) al prestigioso Reed College di Portland, in Oregon (Stati Uniti). La passione per la Calligrafia nacque in seguito alla lettura del celebre libro di Edward Johnston “Writing & Illuminating & Lettering”.
Fra i suoi allievi, Steve Jobs che così ricorda la sua esperienza al Reed College:
http://www.girvin.com/blog/?p=4378
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
recensione "Italic Calligraphy and Handwriting"
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
recensione "Italic Calligraphy and Handwriting"
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
recensione "Italic Calligraphy and Handwriting"
Grazie Irishtales!
L'ho appena ordinato
L'ho appena ordinato

Massimiliano