pelikan m600 vs pilot justus 95

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Funkyostilo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 221
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2014, 11:55
La mia penna preferita: Delta Goldpen Mezzanotte
Il mio inchiostro preferito: Quello giusto per l'occasione!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Pescara
Gender:
Contatta:

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da Funkyostilo »

C'è da dire che la justus ha il pennino flessibile regolabile che magari per una persona che si approccia per la prima volta alle stilografiche potrebbe rappresentare una difficoltà.
Ti propongo una terza alternativa...una bella sailor con pennino F!
In base a quanto vuoi spendere potresti orientarti su una sapporo o su una 1911 regular o large!
I pennini sailor sono tra i migliori e hanno un tratto veramente fine e preciso, sopratutto il pennino a 21K della 1911L è fenomenale per morbidezza e scorrevolezza e come prezzo sei di qualche euro inferiore alla pilot e di tanti euro in meno se prendi una sapporo o una 1911 "normale"!
Senza considerare che non avendo dimensioni enormi si adattano meglio alla mano di una ragazza!
Le mie penne: Delta Goldpen Mezzanotte - Delta Dolcevita Wè - Montblanc Meisterstuck 144 - Aurora 88K - Parker 51 - Sheaffer's 1000 Triumph - Pilot 78G Demonstrator - Jinhao X450 - Rotring Initial - Reform 1745-Sunstar WriteWave - Florida Whitestar
Immagine
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

cassullo ha scritto:Ciao , se posso dirti la mia sul lato estetico la M600 è un classico ,
la pilot forse è più accattivante vuoi per il pennino ,
vuoi per il fatto che è regolabile come morbidezza .
Poi forse per una ragazza giovane una cartuccia/converter è più pratica
di una penna a stantuffo , ovviamente a mio parere personale .
Salutoni .
ok grazie, avere una cartuccia\converter o una penna a stantuffo comporta qualche differenza sulla fluidità o sulla solidità della penna dato che si può smontare completamente ? vorrei una penna che duri il più tempo possibile.
cassullo

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da cassullo »

Ciao , sono entrambe di più che ottima fattura , quindi la scelta rimane solo
solo sul lato estetico e pratico .
Lo stantuffo ha dalla sua la maggior capacita di inchiostro ma devi avere
la boccetta al seguito .
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

quali penne simili per caratteristiche alla pilot justus conoscete potendo arrivare a un buget di 330 euro ? (non devono avere per forza il pennino flessibile) di estetica le preferirei simili alla pelikan m600 o alla pilot o comunque una via di mezzo... grazie mille e mi scuso per la seccatura
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

Funkyostilo ha scritto:C'è da dire che la justus ha il pennino flessibile regolabile che magari per una persona che si approccia per la prima volta alle stilografiche potrebbe rappresentare una difficoltà.
Ti propongo una terza alternativa...una bella sailor con pennino F!
In base a quanto vuoi spendere potresti orientarti su una sapporo o su una 1911 regular o large!
I pennini sailor sono tra i migliori e hanno un tratto veramente fine e preciso, sopratutto il pennino a 21K della 1911L è fenomenale per morbidezza e scorrevolezza e come prezzo sei di qualche euro inferiore alla pilot e di tanti euro in meno se prendi una sapporo o una 1911 "normale"!
Senza considerare che non avendo dimensioni enormi si adattano meglio alla mano di una ragazza!
grazie mille ^^ una piccola domanda... ero indeciso con la pelikan se prendere un pennino f o ef, sai se con un ef è difficile scrviere ?
si avevo sentito parlare bene delle sailor ma non ero molto convinto della qualità della 1911
Funkyostilo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 221
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2014, 11:55
La mia penna preferita: Delta Goldpen Mezzanotte
Il mio inchiostro preferito: Quello giusto per l'occasione!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Pescara
Gender:
Contatta:

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da Funkyostilo »

Le sailor sono di ottima fattura, qui nel forum ne vedo parlare sempre bene...come design si ispirano ai canoni "classici" con forme a sigaro per le 1911 o più tronche per la sapporo...come pennino un F della sailor è già molto sottile...sarebbe però opportuno capire quale esperienza con le stilografiche ha la persona a cui andrà regalata la penna...è lei che ci dovrà scrivere!
Per me (e ripeto per me) una sailor 1911 o una sailor 1911 realo (con caricamento a pistone) è un bellissimo regalo!
Le mie penne: Delta Goldpen Mezzanotte - Delta Dolcevita Wè - Montblanc Meisterstuck 144 - Aurora 88K - Parker 51 - Sheaffer's 1000 Triumph - Pilot 78G Demonstrator - Jinhao X450 - Rotring Initial - Reform 1745-Sunstar WriteWave - Florida Whitestar
Immagine
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

Funkyostilo ha scritto:Le sailor sono di ottima fattura, qui nel forum ne vedo parlare sempre bene...come design si ispirano ai canoni "classici" con forme a sigaro per le 1911 o più tronche per la sapporo...come pennino un F della sailor è già molto sottile...sarebbe però opportuno capire quale esperienza con le stilografiche ha la persona a cui andrà regalata la penna...è lei che ci dovrà scrivere!
Per me (e ripeto per me) una sailor 1911 o una sailor 1911 realo (con caricamento a pistone) è un bellissimo regalo!
Grazie mille :) la realo mi intriga, non sapevo ci fosse quel modello :)se conosci una sua buona recensione mi potresti inviare il link per favore ? :)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da Alexander »

fabrycicco ha scritto: Grazie mille :) la realo mi intriga, non sapevo ci fosse quel modello :)se conosci una sua buona recensione mi potresti inviare il link per favore ? :)
Su questo Forum:
viewtopic.php?f=72&t=5226
viewtopic.php?f=8&t=3815
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
scafo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da scafo »

Phormula ha scritto:La Pelikan, come tutte le penne della serie M, è un mulo da scrittura (M = Mulo? :D ), nel senso che va benissimo se scrivi tanto.
Nella tradizione della casa, il pennino è largo ed il flusso abbondante. E' una penna ideale per chi la usa tutti i giorni e ci deve scrivere tanto, apprezzando i vantaggi della stilografica in termini di fluidità e comodità. La serie 600 secondo me rappresenta il giusto equilibrio in termini di dimensioni.

La Pilot invece appartiene alla scuola giapponese, quindi pennino fine (un F Pelikan è largo come un B Pilot). Per apprezzarla devi essere una persona che ama i tratti fini e la scrittura precisa nonché, nel caso specifico, il pennino particolare.

Entrambe sono affidabilissime e sono indiscutibilmente prodotti di qualità.
La domanda non è quale delle due sia meglio, ma quale delle due si adatta meglio ai gusti della persona che le riceverà.
Ad esempio nel mio caso apprezzerei la Pelikan ma la Pilot forse mi deluderebbe, perché non amo e non uso molto i tratti fini.
Qualcun altro potrebbe pensarla esattamente all'opposto.
Concordo pienamente.
Aggiungerei che dal vivo, a mio avviso la Pelikan risulta essere più elegante, ma anche più vistosa.
pescatore
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
La mia penna preferita: Montblanc 146
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 070
Fp.it ℵ: 083
Località: Pescara

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da pescatore »

Posseggo e uso frequentemente entrambe.
E' vero si tratta penne con differenti caratteristiche ma comunque di grande qualità e di facile utilizzo.
Nella scrittura però non esito - ed è un giudizio personale - a ritenere la Justus95 nettamente superiore. Non amo i tratti fini e non ho una scrittura lenta e ordinata, ma il pennino della Justus, che tra l'atro è regolabile, lo trovo unico: crea un immediato feeling e consente una scrittura fluida, scorrevole e precisa. Poco a che vedere con altri giapponesi, per me.
Prima della scelta, comunque, andrebbero provate. :)
Fabrizio
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

Invece a confronto con una sailor pro gear realo quale credi sia di maggiore qualità ?
pescatore
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
La mia penna preferita: Montblanc 146
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 070
Fp.it ℵ: 083
Località: Pescara

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da pescatore »

fabrycicco ha scritto:Invece a confronto con una sailor pro gear realo quale credi sia di maggiore qualità ?
Anche nel confronto con la Sailor - posseggo la Sapporo che trovo eccezionale, anche per il rapporto qualità / prezzo - continuo a prediligere la Justus95. Anche questo però è un giudizio molto personale.
La prova di scrittura, lo ribadisco, è indispensabile. :)
Fabrizio
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

pescatore ha scritto:
fabrycicco ha scritto:Invece a confronto con una sailor pro gear realo quale credi sia di maggiore qualità ?
Anche nel confronto con la Sailor - posseggo la Sapporo che trovo eccezionale, anche per il rapporto qualità / prezzo - continuo a prediligere la Justus95. Anche questo però è un giudizio molto personale.
La prova di scrittura, lo ribadisco, è indispensabile. :)
ok grazie mille, la proverò e mi farò consigliare cosa sia meglio per una persona inesperta :) quanto la hai pagata ?
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

pelikan m600 vs pilot justus 95

Messaggio da fabrycicco »

deciso, prendo la sailor,unico problema, voi sapete dove posso comprarla ? conosco la stilografica di milano che vende le stilografiche ma non hanno le sailor e vicino casa mia nessuno....
fabrycicco
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 25 maggio 2014, 13:50

sailor pro gear realo

Messaggio da fabrycicco »

per voi che ne avete acquistata una o comunque avete molte penne stilografiche sapete dove possa comprare una sailor pro gear realo ? è praticamente introvabile... l'ho visto solo in stilografica.it ma costa più di 400 euro e speravo di trovarla intorno ai 330
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”