Abbiamo spostato in questo argomento i primi messaggi dell'argomento Corrispondiamo!. Potrete pubblicare qui ogni contributo all'iniziativa (idee, suggerimenti, miglioramenti, etc). L'argomento Corrispondiamo! resta invece il luogo in cui segnalare la propria partecipazione.
Sotto con le lettere!
Le idee per "Corrispondiamo!"
Le idee per "Corrispondiamo!"
Lo Staff di Fountainpen.it
Gli interventi con questo utente vanno intesi come collegiali dei componenti lo staff del fountainpen.it forum.
Lo staff è formato da: Daniele, Piccardi, Ottorino, Irishtales, G P M P.
Gli interventi con questo utente vanno intesi come collegiali dei componenti lo staff del fountainpen.it forum.
Lo staff è formato da: Daniele, Piccardi, Ottorino, Irishtales, G P M P.
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Le idee per "Corrispondiamo!"
Domanda, almeno per me non banalissima, quale carta e buste usare con le nostre amate stilografiche? 

Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Le idee per "Corrispondiamo!"
Anche io ho una domanda da fare: è consentito far viaggiare cartucce e/o fialette di inchiostro con la posta ordinaria?
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Le idee per "Corrispondiamo!"
Da: https://www.poste.it/postali/guida_imballaggio.shtmlmuristenes ha scritto:Anche io ho una domanda da fare: è consentito far viaggiare cartucce e/o fialette di inchiostro con la posta ordinaria?
Liquidi, grassi o coloranti devono essere contenuti in recipienti a perfetta tenuta stagna e di materiale idoneo al trasporto. I recipienti devono essere imballati all’interno con materiali protettivi appropriati ed in quantità sufficiente ad assorbire il liquido in caso di rottura. Le confezioni-regalo (es. cesti natalizi, giocattoli) devono essere imballate in modo adeguato.
e ancora da: https://www.poste.it/resources/editoria ... ualita.pdf
La spedizione di liquidi è
ammessa esclusivamente con imballaggi speciali. I liquidi devono essere inseriti in recipienti a perfetta tenuta
stagna. Ogni recipiente deve essere posto in un contenitore di metallo, legno, plastica o cartone riempito con
materiale adeguato ed in quantità sufficiente da assorbire il liquido in caso di rottura.
Diciamo che per una posta ordinaria la vedo dura. Bisogna vedere se ottemperando a quanto sopra si rimane nei limiti di dimensione e peso.
Altrimenti raccomandata o pacchi...
edit:
con 2,10 eur si spedisce fino a 25x35x5 cm e 50g di peso (2,60 fino a 100g)
Si possono spedire fino a 2kg in prioritaria

Quindi anche per invii corposi si può usare la prioritaria, costa circa metà della raccomandata equivalente. Certo, con la raccomandata si hanno molte sicurezze in più.
Avevo individuato su ebay delle "vials" da 5ml (imboccatura mi pare da 15mm), in plastica. Direi adattissime all'uso.
Un po di nastro isolante ben teso sulla chiusura, dei bei giri di carta assorbente e il tutto in bolle e/o sacchetto di plastica sigillato con altro nastro isolante.
Penso che si sia a prova di bomba.
Ultima modifica di giobatta il giovedì 29 maggio 2014, 1:22, modificato 1 volta in totale.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Le idee per "Corrispondiamo!"
Grazie, sei stato precisissimo!
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Le idee per "Corrispondiamo!"
Per comodità, formati e prezzi (con francobolli) per invii ordinari (oggi chiamati, inutilmente, prioritari):
http://www.poste.it/postali/italia/prio ... mati.shtml
e raccomandata semplice:
http://www.poste.it/postali/italia/racc ... ezzi.shtml
Oggi ci sono anche offerte alternative a poste (es Nexive ex tntpost).
http://www.poste.it/postali/italia/prio ... mati.shtml
e raccomandata semplice:
http://www.poste.it/postali/italia/racc ... ezzi.shtml
Oggi ci sono anche offerte alternative a poste (es Nexive ex tntpost).
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli