Sono uno studente dell'Università di Matematica di Torino che ha deciso da poco di entrare nel mondo delle stilografiche.
Ho sempre usato penne a sfera, ma nell'ultimo anno, per motivi diversi, mi ritrovavo con penne che all'improvviso non scrivevano più costringendomi a tenerne diverse dietro, alternandole, e questo mi ha dato non pochi problemi. A ogni modo, ho provato anche con penne a sfera un po' più costose, ma senza risultato. Un giorno, a lezione, vedo un ragazzo usare una stilografica e mi viene l'idea di provarla, magari poteva risolvere i miei problemi.
Non mi sbagliavo! Infatti poco dopo sono andato in cartoleria e ho preso la Bic Easy Clic, con alcune cartucce Pelikan, e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla fluidità della scrittura e dalla scorrevolezza del pennino sul foglio... Insomma, è un altro mondo rispetto a una penna a sfera! Infatti ora non riesco più a tornare indietro

Comunque, la stilografica aveva un grande problema... il tratto era troppo spesso, in quanto io scrivo molto piccolo e in matematica è necessario scrivere pedici o esponenti o indici minuscoli.
Allora, leggendo anche su questo forum, ho cercato una penna economica (in quanto studente non ho una grande disponibilità di soldi, né vorrei prendere qualcosa di troppo costoso essendo agli inizi) ma di ottima qualità e con un pennino EF. Dopo varie ricerche, sono andato a Torino Penna e mi sono comprato una Lamy Safari! La uso solo da ieri, ma sono più che soddisfatto, lo spessore del tratto è perfetto per i miei usi e in generale mi piace molto! (ho solo un piccolo problema di cui parlerò nella sezione apposita!)
Dopo più di due settimane di utilizzo di stilografiche sono molto felice e ho ritrovato il piacere della scrittura a mano, che avevo perso!
