Pennini comuni
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pennini comuni
Aggiungo il mio modestissimo contributo, pochi pennini acquistati nel tempo in cartolerie e mercatini.
Buona domenica a tutti!
Buona domenica a tutti!
- Allegati
-
- insieme.jpg (652.6 KiB) Visto 7799 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini comuni
Complimenti per la collezione!
Molti li conosco (ma i miei sono usati...
)
Se non sbaglio c'è un "intruso" ossia un pennino che non serviva a scrivere (Vaccinostyle) ma a martoriare le braccia di impauriti bambini, incidendo la pelle per il vaccino contro il vaiolo?!
Molti li conosco (ma i miei sono usati...

Se non sbaglio c'è un "intruso" ossia un pennino che non serviva a scrivere (Vaccinostyle) ma a martoriare le braccia di impauriti bambini, incidendo la pelle per il vaccino contro il vaiolo?!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pennini comuni
Beccato
Si, mi ha incuriosito e l'ho acquistato!
Appena arrivano a casa il provo tutti, ma quelli che non mi soddisfano vengono ripuliti e abbandonati. Invece, di quelli che uso più spesso ne posseggo più pezzi, qui ho fotografato solo i pezzi nuovi (o quasi)! Sai che tra questi ce n'è uno super flessibile?


Appena arrivano a casa il provo tutti, ma quelli che non mi soddisfano vengono ripuliti e abbandonati. Invece, di quelli che uso più spesso ne posseggo più pezzi, qui ho fotografato solo i pezzi nuovi (o quasi)! Sai che tra questi ce n'è uno super flessibile?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini comuni
Certo...la Zucca Blu è inconfondibile, ma credo che di flessibili ce ne sia più d'uno... anche nella prima fila dovrebbe esserci qualcosa di buono per un bel corsivo Inglese...
Mica vorrai usare anche il Le Jenner, vero?!

Mica vorrai usare anche il Le Jenner, vero?!

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pennini comuni
Sai che la zucca l'ho presa proprio perché ho visto la tua recensione?
Bellissimo, uno dei miei preferiti, ma quello superflessibile è il pennino Lancia, uno di quelli a corona in basso. Chiaramente posso solo affermare che è il più flessibile tra quelli che possiedo, e non in assoluto, ma è pazzesco: oltre a divaricare i rebbi si "spancia" letteralmente verso il foglio. Il problema è che è difficile farsi bastare l'inchiostro per più di due lettere!

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini comuni
Caspita, sai che non lo avrei mai detto? Parafrasando Elio potrei dire...Lancia Lancia, quante volte ti ho visto sulla cartina e ti ho sottovalutato...
Che mi dici di quelli della prima fila? Dovrei averne qualcuno anche io ma avendo un solo esemplare per tipo, non li uso mai...qualcuno dovrebbe avere una buona flessibilità...
Hai mai provato i Perry N. 220 e i Mallat n.10?

Che mi dici di quelli della prima fila? Dovrei averne qualcuno anche io ma avendo un solo esemplare per tipo, non li uso mai...qualcuno dovrebbe avere una buona flessibilità...
Hai mai provato i Perry N. 220 e i Mallat n.10?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pennini comuni
Un poco rigidi, a parte il quarto, che ancora devo testare per bene (l'ho comprato stamattina).
No, non ho avuto il piacere di provare nessuno dei due. Anzi, approfitto dell'occasione per chiederti un suggerimento: mi piacerebbe avere una lista dei tuoi pennini preferiti per il corsivo inglese, così da poterli ordinare su internet!
Grazie ancora!
No, non ho avuto il piacere di provare nessuno dei due. Anzi, approfitto dell'occasione per chiederti un suggerimento: mi piacerebbe avere una lista dei tuoi pennini preferiti per il corsivo inglese, così da poterli ordinare su internet!
Grazie ancora!

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini comuni
Ah, bella domanda...
C'è un articolo che ho trovato fantastico, scritto da Bob Hurford (IAMPETH), che avevo già segnalato qui e che dice una cosa sacrosanta: talvolta è il pennino che sceglie il calligrafo...
Perciò ti dirò quali in questo momento mi piace di più usare, ma la questione è talmente soggettiva che cercando i penninI che uso io, potresti trovarti male e preferire quelli che invece non degno di uno sguardo!
Quello che utilizzo più spesso e con cui mi esercito sovente è la Zucca Blu, ossia il Brause (Steno) n.361 conosciuto appunto come Blue Pumpkin per via del suo colore. Un pennino ai miei occhi senza difetti. Scorrevolissimo, mai che s'impunti una volta, con un buon allenamento la sua flessibilità cresce col tempo, e se "educato" con amorevole precisione, dopo un certo utilizzo permette di scrivere un Copperplate di dimensioni considerevoli, ben oltre il centimetro di altezza.
I due che ti ho segnalato prima li trovo eccellenti, ma anche altri di cui ho purtroppo un esemplare solo e di cui taccio, preferendo attendere nuovi esemplari per valutarne la costanza fra varie partite, attraverso gli anni. Alcuni pennini infatti sono cambiati più volte nel periodo in cui sono stati in produzione.
Come dicevo, è tutto molto soggettivo quando si parla di pennini, ancor di più rispetto a quando si parla di stilografiche.

C'è un articolo che ho trovato fantastico, scritto da Bob Hurford (IAMPETH), che avevo già segnalato qui e che dice una cosa sacrosanta: talvolta è il pennino che sceglie il calligrafo...
Perciò ti dirò quali in questo momento mi piace di più usare, ma la questione è talmente soggettiva che cercando i penninI che uso io, potresti trovarti male e preferire quelli che invece non degno di uno sguardo!
Quello che utilizzo più spesso e con cui mi esercito sovente è la Zucca Blu, ossia il Brause (Steno) n.361 conosciuto appunto come Blue Pumpkin per via del suo colore. Un pennino ai miei occhi senza difetti. Scorrevolissimo, mai che s'impunti una volta, con un buon allenamento la sua flessibilità cresce col tempo, e se "educato" con amorevole precisione, dopo un certo utilizzo permette di scrivere un Copperplate di dimensioni considerevoli, ben oltre il centimetro di altezza.
I due che ti ho segnalato prima li trovo eccellenti, ma anche altri di cui ho purtroppo un esemplare solo e di cui taccio, preferendo attendere nuovi esemplari per valutarne la costanza fra varie partite, attraverso gli anni. Alcuni pennini infatti sono cambiati più volte nel periodo in cui sono stati in produzione.
Come dicevo, è tutto molto soggettivo quando si parla di pennini, ancor di più rispetto a quando si parla di stilografiche.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pennini comuni
Ahahaha, mi sembra una riflessione interessante!
Domandina da novizio: i pennini che utilizzo, dopo un po' di tempo iniziano a impuntarsi: è la normale usura o potrebbe dipendere da un cattivo uso e/o manuntenzione?
Domandina da novizio: i pennini che utilizzo, dopo un po' di tempo iniziano a impuntarsi: è la normale usura o potrebbe dipendere da un cattivo uso e/o manuntenzione?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini comuni
Dipende dall'usura (alcuni sono molto resistenti mentre altri sono delicatissimi e si usurano in fretta), ma potrebbe dipendere anche dalla carta. I flessibili in genere, scrivono quasi dappertutto, ma alcuni sono molto, molto capricciosi. Reagiscono a carta e inchiostro con grande differenza, dimostrando una ...spiccata personalità! Ecco perché è vero che sono spesso loro a scegliere te (in base alle tue caratteristiche di calligrafo!) e non il contrario.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pennini comuni
Chiarissima e gentilissima come sempre 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini comuni
Figurati, è un piacere per me parlare di pennini et similia 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 221
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2014, 11:55
- La mia penna preferita: Delta Goldpen Mezzanotte
- Il mio inchiostro preferito: Quello giusto per l'occasione!
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Pescara
- Gender:
- Contatta:
Pennini comuni
Il pennino vaccinogeno è l'ultimo della terza fila partendo dall'alto?
Ma era nato proprio per quello e non scrive oppure era nato per scrivere ma veniva usato pure per i vaccini?
Ma era nato proprio per quello e non scrive oppure era nato per scrivere ma veniva usato pure per i vaccini?
-
- Snorkel
- Messaggi: 221
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2014, 11:55
- La mia penna preferita: Delta Goldpen Mezzanotte
- Il mio inchiostro preferito: Quello giusto per l'occasione!
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Pescara
- Gender:
- Contatta:
Pennini comuni
Mi rispondo da solo...era nato proprio per le vaccinazioni e non per scrivere!


- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Pennini comuni
Mi viene un'idea: la,lancetta per vaccino, se ben affiliata, potrebbe andare bene per grattare via l'inchiostro dal pergamino in caso di errori...
Bene qui latuit bene vixit