Adesso ci sveli il segreto delle falsariga

Non lo diciamo a nessuno

Tempo al tempo!Resvis71 ha scritto:Ciao Iacopo!
Adesso ci sveli il segreto delle falsariga![]()
Non lo diciamo a nessuno
Non preoccuparti, mica siamo a scuolaDarkizz89 ha scritto:Mi rifarò forse domenica, forse fra una settimana, ma fidatevi, mi rifarò
Vi istillo curiosità: ho scoperto perché le falsarighe vi sembravano troppo piccole!
Dai, accendo il pc e carico la foto, sarà più facile capirloResvis71 ha scritto:Mh
L'errore da principiante era... sfruttare troppo il leggero molleggiar del pennino!Irishtales ha scritto:Caspita Iacopo!!!![]()
Fra le prime righe e le ultime due in effetti c'è una differenza notevole: traspare inequivocabile l'eleganza dell'Italico del mitico Lloyd, complimenti per le bellissime "p"
E' giusto arrivato il momento...Darkizz89 ha scritto: mi chiedo se non dovessi lavorare alla Sfinge, in enigmistica...
Questo no, è con il classico Mitchell misura 3, dah, vi metto qualche immagine, prima d'uscireIrishtales ha scritto:E... questo risultato lo hai ottenuto con il pennino tronco fatto da te, di cui mi parlavi?!
...se lo scoprono al Reparto Tecnico ti rapiscono....shhh...che non si sappia in giro, eh!!
![]()
Let the pen float è bellissima, non trovi che quel libro sia interamente pervaso quasi da.... una vena poetica?! Ha un modo di raccontare la calligrafia, che incanta, affabula...
E' giusto arrivato il momento...Darkizz89 ha scritto: mi chiedo se non dovessi lavorare alla Sfinge, in enigmistica...)