Ho trovato nei fondi di magazzino di una cartoleria una PEN CLIP Bucintoro. È una penna voluminosa, pesante , il pennino è d'acciaio marcato iridium point Germany( mi pare di aver capito girovagando nel sito che significhi di origine cinese?)
nel complesso non è male. Ho cercato nella rete ma l'unico accenno che ho trovato è stato una penna non più disponibile nè visibile.
Ne sapete qualcosa?
Mi è stata offerta a 100 euro: è plausibile?
Grazie
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Bucintoro:chi è costei?
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15977
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Bucintoro:chi è costei?
Mai sentita, pennino anonimo, direi non più di una decina di euro (e secondo me son pure troppi).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Bucintoro:chi è costei?
100 Euro? per una Pen Clip? 

Bucintoro:chi è costei?
grazie, ragazzi. vi devo uno spriz...? o spritz...? bè, insomma almeno un prosecco.
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Bucintoro:chi è costei?
La penna non l'ho mai sentita... Comunque Bucintoro era l'imbarcazione "di rappresentanza" del Doge di Venezia... E si dovrebbe scrivere "spritz": l'origine della parola è austriaca (Come si fa lo spritz? ... E va bene, facciamo sto OT: 1/2 vino bianco secco o prosecco, a seconda dei gusti, 1/4 Campari o Aperol o Select, il rimanente Selz o acqua minerale gassata. Se usate il Campari e solo il vino bianco nelle proporzioni 1/3 Campari e 2/3 vino, gli altoatesini lo chiamano anche "Tiroler". Si può aggiungere scorza di limone, oliva di Cerignola e ghiaccio... Occhio perché "pesta").
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Bucintoro:chi è costei?
Progettata e distribuita dal Gruppo Cartorama con marchio Pen Clip nel 1993.
Come giustamente già scritto Bucintoro era una galea da parata, su cui saliva il Doge per celebrare lo sposalizio del mare.
La stilografica era in vendita a 150mila lirette.
A mio parere dovrebbero dare qualcosa a te per portarla via da lì..... ed io di ciofeche me ne intendo!!
Notize tratte dalla rivista Penna nr.3
Come giustamente già scritto Bucintoro era una galea da parata, su cui saliva il Doge per celebrare lo sposalizio del mare.
La stilografica era in vendita a 150mila lirette.
A mio parere dovrebbero dare qualcosa a te per portarla via da lì..... ed io di ciofeche me ne intendo!!
Notize tratte dalla rivista Penna nr.3
Fabrizio
Bucintoro:chi è costei?
Bè, ragazzi, mi fate più ignorante di quanto non sia! Il " chi è costei" era ovviamente riferito al fatto che una penna con quel nome non l' avevo mai sentita, non certo per sapere cosa era il Bucintoro
A questo proposito penso che molti negozianti siano solo commercianti e quindi non conoscano perfettamente se un oggetto
vale o no i soldi che chiedono; fanno solo un ricarico a occhio.
Grazie

A questo proposito penso che molti negozianti siano solo commercianti e quindi non conoscano perfettamente se un oggetto
vale o no i soldi che chiedono; fanno solo un ricarico a occhio.
Grazie