Volevo una demonstrator, per sfizio più che altro e quando l'ho vista nell'espositore me la sono subito portata a casa per 10 euro.
La pilot 78G è una penna conosciuta che eccelle per il suo rapporto qualità prezzo (sotto i 20 euro) ma non ne avevo mai vista una versione demonstrator...conoscevo già la pilot crystal che però differisce da questa per alcuni piccoli particolari.
Una cosa che devo dire prima della foto è che ho notato che perde molto del suo fascino senza la cartuccia all'interno ma per il motivo che vi illustrerò più avanti al momento non mi è possibile fare una foto con la cartuccia inserita e la foto l'avevo fatta senza.

I materiali (plastica) sono ottimi e gli accoppiamenti tra le sezioni sono precisi come nella tradizione giapponese.
Comodo il cappuccio che è a vite e non a pressione così da garantire maggiore sicurezza e minore rischio di macchie sul vestiario.
La penna smontata si presenta così

La sensazione è quella di avere tra le mani un oggetto robusto e durevole, le filettature sono perfette e non fanno nessuno scricchiolio quando vengono avvitate, cosa che invece ho notato su molte altre penne in plastica trasparente.
Il design leggermente "a sigaro" non è certamente nulla di nuovo ma resta sicuramente gradevole all'occhio.
Sempre parlando di estetica a mio parere non sono molto azzeccate le finiture dorate del tappo (la clip e i 2 anellini verniciati con la scritta japan al centro) così come avrei preferito un colore acciaio per il pennino mentre invece mi piacciono molto nel caso della 78G "standard" nera o comunque non trasparente.
Parlando invece di ergonomia posso affermare che la penna, in virtù anche del suo peso ridotto (siamo sui 10 gr compreso il cappuccio) è molto comoda da impugnare e non stanca neanche dopo diverse pagine di scrittura.
Il pennino è dorato e reca la scritta pilot super quality japan ed è di misura M.
Gode di flessibilità quasi nulla (e pure qui niente di nuovo considerando che parliamo di una giapponese), compensata però da una discreta precisione che permette di scrivere molto più piccolo rispetto ad altri pennini M europei, mantenendo però la stessa larghezza di tratto (nella scansione del test di scrittura ho fatto una mini comparativa con l'aurora style caricata con lo stesso inchiostro e pennino M).
La penna risulta leggermente stitica e considerando che l'ho caricata con l'aurora blu non oso immaginare quanto potrebbe esserlo con inchiostri più densi!
La stitichezza è però leggera sia ben chiaro, non ho notato impuntamenti o interruzioni di tratto ma solo una leggera difficoltà a partire sulla prima lettera di ogni rigo o sulla prima lettera scritta dopo qualche secondo di inattività.
In definitiva la reputo una buona penna in relazione al suo costo, consigliatissima per chi ha bisogno di un muletto da lavoro da portare sempre in giro senza avere l'ansia di perderla, a me fa pensare a una penna per universitari perchè permette di scrivere senza affaticarsi per svariate pagine.
E qui torniamo al discorso fatto all'inizio del post sull'impossibilità di poter fare una foto con una cartuccia caricata (accetta cartucce standard pelikan e waterman large)...
Pensandola proprio per un uso universitario (e non è il mio caso) o per chi (come me) per diletto si diverte a copiare intere pagine di libri cercando di migliorare la propria grafia, mi sono chiesto se non esistesse un modo per dotarla di grande autonomia e di un caricamento facile, immediato, pulito e funzionale!
Ed è così che lo trasformata in eyedropper rendendo così possibile il caricamento di quasi 4ml di inchiostro alla volta!

la conversione a eyedropper è di facile e veloce (oltre che economica) realizzazione e sto preparando una guida (datemi qualche minuto!) illustrata passo-passo per poterla realizzare su quasi qualunque penna a cartuccia.
Come ho fatto vi metto il link.
per adesso vi lascio con la prova di scrittura (metto pure il link per la versione ad alta risoluzione) concludendo con il dire che questa è sicuramente una penna che merita di essere posseduta

versione in alta risoluzione
http://i.imgur.com/QtieQbJ.jpg