Mi presento

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Mi presento

Messaggio da rolex hunter »

ballograf90 ha scritto: Comunque il cappuccio è la protezione in plastica, queste stilo sono nuove e mai stati utilizzate prima d'ora. Da dove lo vedi che sono danneggiate ?
Guarda l'immagine qui sotto; vedi i pezzi tronco conici cerchiati in rosso?? NON sono una protezione plastica; è "l'inner cap" (cappuccio interno); si è staccato dall'interno del cappuccio
penne.jpg
penne.jpg (429.69 KiB) Visto 891 volte
ballograf90 ha scritto: La PENCO è nuova di zecca, non ho ancora testato il sistema di ricarica sinceramente. Ho provato a ruotare l'estremità e gira, quindi penso funzioni il sistema di ricarica. Comunque molto raffinata è stata l'unica a colpirmi, tra l'altro dovrebbe avere alcune parti in oro da quanto c'è scritto nelle istruzioni e nella confezione.
PRobabilmente è una "modello 53", forse in formato junior; Il pennino è in oro, il resto (presumibilmente) è laminato; il cappuccio dovrebbe essere in palladio (laminato...) piuttosto che in acciaio lucido; se il caricamento è "plunger filler" (una specie di caricamento a depressione) o a pistone, molto dipende dalla tenuta delle guarnizioni interne; sono passati circa 50 anni... fai tu; Se invece è a pulsante di fondo (button filler) allora è molto più facile da riparare; comunque vale certamente la pena di provare e, al limite, di farlo riparare da un professionista.

Giorgio
ballograf90
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 16:03

Mi presento

Messaggio da ballograf90 »

Capito! Mi sembravano i cappuccini che portava la penna.

Per la penco non so, proverò ad utilizzarla, anche se mi sembra un peccato visto le condizioni. Il sistema in pratica mi dice di far ruotare l'estremità della penna prima giro tutto verso destra e poi verso sinistra. Speriamo non sia rovinata :roll:
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Mi presento

Messaggio da Alexander »

Benvenuto!! Wow, che collezione!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
ballograf90
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 16:03

Mi presento

Messaggio da ballograf90 »

Grazie! Ancora manco penne in queste foto. Sono solo alcune.

Comunque visto che questa penna stilografica ha questo sistema, posso utilizzare l'inchiostro della pelikan per riempirla?? Ho trovato questa bottiglia sempre in garage, l'inchiostro è ancora li, non è mai stata aperta infatti è sigillata ancora ed è da 1 litro blu reale.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Mi presento

Messaggio da rolex hunter »

ballograf90 ha scritto:Per la penco non so, proverò ad utilizzarla, anche se mi sembra un peccato visto le condizioni. Il sistema in pratica mi dice di far ruotare l'estremità della penna prima giro tutto verso destra e poi verso sinistra. Speriamo non sia rovinata :roll:
Uhmm... detto così sembra un caricamento a pistone (in effetti se hai il foglietto di istruzioni è più facile...)
Ipotizzando che sia a pistone e non a depressione (modo di caricamento, non stato d'animo)
Comincia a caricarla con l'acqua, così non fai danni.

Prova così:
1)pennino immerso in acqua (tutto il pennino e anche un pò di più), ruotalo... dal lato in cui gira
Per amor di discussione supponiamo che sia in senso antiorario; allora ruota il fondello in senso antiorario finchè non si ferma; sono uscite bollicine dal pennino??? Se si, la cosa fa ben sperare
2)Ora, sempre tenendo il pennino immerso, ruota in senso contrario (orario) fino in fondo (tutti i movimenti rotatori: "piano e senza forzare"); solleva il pennino dall'acqua
3)ora, a pennino FUORI dall'acqua, ruota nuovamente il fondello in senso antiorario; esce acqua dal pennino??

se non ne esce, o la guarnizione non ha tenuta, oppure eravamo partiti col pistone a fondo corsa; in questo caso, ripeti la procedura da 1 a 3 ma cominciando a ruotare, per il punto 1, in senso orario (in pratica rovescia i versi di rotazione).

Se in uno di questi passaggi quando arrivi al punto 3 dal pennino spruzzano alcune gocce d'acqua, vuol dire che il sistema di caricamento funziona; in tal caso svuotala da tutta l'acqua, asciugala bene e poi riempila con l'inchiostro; meglio una boccetta nuova, non si sa che porcherie ci possono essere in quella bottiglia da un litro dopo tanti anni;

Se nessuna goccia d'acqua è schizzata fuori in nessuno dei tentativi, peccato, il sistema di caricamento va revisionato oppure abbiamo preso fischi per fiaschi ed è un "plunger filler".

Potresti pubblicare una scansione del foglietto di istruzioni??

Giorgio

giorgio
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mi presento

Messaggio da Ottorino »

Vi consiglio di aprire un nuovo argomento.
Per una presentazione, la discussione sta andando un po' fuori dallo scopo della sezione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
ballograf90
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 16:03

Mi presento

Messaggio da ballograf90 »

Si scusami, adesso apro una nuova discussione. :crazy:
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mi presento

Messaggio da giannidr »

Benvenuto anche da parte mia e complimenti per il ritrovamento.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”