Fenice ha scritto:Io sto rivalutando molto, per gli esami universitari, il Royal Blue.
Non mi ha mai entusiasmato (anzi mi ha stancato) il Royal Blue Pelikan.
Ora ho inchiostrato alcune penne con il Royal Blue della Diamine, che ha un colore più brillante.
L'ho ordinato proprio la settimana scorsa, dall'estero, insieme al Kensington.
Certo, con la Pasqua nel mezzo le Poste Italiane si fanno attendere.. e dire che la spedizione in un solo giorno era già arrivata in Italia..
Il Royal Blue della Pelikan ha il vantaggio della completa "cancellabilità" con il Super Pirat (o Super Sheriff), il che può essere utile in età scolare.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Del Pelikan presi due scatole di cartucce, ma in entrambe il colore era un grigio smorto. Ho letto nei post precedenti che potrebbe essere un difetto di conservazione dell'inchiostro, ma non vorrei trovarmi a prendere un calamaio e doverlo buttare per questo motivo.
Si, è capitato anche a me, finora solo con le cartucce.
Non sono ancora riuscito a spiegarmi il perché.
Comunque se lo prendi in negozio, ci metti un attimo a verificare che sia blu-nero.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Per provare la mia Aleph ho acquistato il Royal Blue della ROHER & KLINGNER.
Ho poi fatto un confronto con il Royal Blue della PELIKAN.
A me sembrano del tutto identici.
E' possibile che siano lo stesso inchiostro?
PS: personalmente quella leggera sfumatura porpora piace. Ho provato a cambiare colore ma finisco sempre per tornate al mio Pelikan
No, non credo, più che altro sono lo stesso colore.
Se fossero lo stesso inchiostro, allora ci sarebbe la stessa somiglianza anche negli altri colori.
Tieni presente che i Rohrer & Kilingner si possono mescolare tra loro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Grazie mille per la risposta e, soprattutto, per avermi ricordato che gli inchiostri R&K possono essere miscelati. Sperimenterò un colore personale. Ciao.
Per chi utilizza il Visconti Blu come lo giudica dal punto di vista del flusso/lubrificazione? Lo sto usando, ma non ho ancora capito come si comporta. Su una safari con stub 1.1 flusso secco da grattare il pennino, Faber Castell Loom M l'opposto (ok il pennino FB è tra i migliori per scorrevolezza).
Fenice ha scritto:Io sto rivalutando molto, per gli esami universitari, il Royal Blue.
Non mi ha mai entusiasmato (anzi mi ha stancato) il Royal Blue Pelikan.
Ora ho inchiostrato alcune penne con il Royal Blue della Diamine, che ha un colore più brillante.
possibile che questo blu della diamine almeno in questa foto sembri somiglirare così tanto al baystate blu?? è molto saturo/elettrico o sbaglio? confermate?
Meno elettrico e meno saturo. Un bel blu medio da uso quotidiano, venduto ad un costo conveniente, nonostante sia stato usato per firmare un trattato internazionale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Phormula ha scritto:Meno elettrico e meno saturo. Un bel blu medio da uso quotidiano, venduto ad un costo conveniente, nonostante sia stato usato per firmare un trattato internazionale.
Scusa Phormula, ma per un trattato internazione non ci vorrebbe un inchiostro resistente all'acqua?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Phormula ha scritto:Meno elettrico e meno saturo. Un bel blu medio da uso quotidiano, venduto ad un costo conveniente, nonostante sia stato usato per firmare un trattato internazionale.
a ok, quindi quella foto forse la vedo un pò falsata dal pc, perchè è veramente un bel blu, gli si avvicina cmq a quanto pare (ho visto la foto nella pagine precedente)
Maruska ha scritto:
Phormula ha scritto:Meno elettrico e meno saturo. Un bel blu medio da uso quotidiano, venduto ad un costo conveniente, nonostante sia stato usato per firmare un trattato internazionale.
Scusa Phormula, ma per un trattato internazione non ci vorrebbe un inchiostro resistente all'acqua?