Problema con Rotring Art Pen

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Ottorino »

La settimana scorsa stavo scrivendo le etichette delle scatole "maglioni invernali", "Sciarpe", "Scarpe inverno" e via di seguito.
E la mia art pen 1.5, (nemmeno troppo spessa) a un certo punto "BLOOOOB". Ce l'ho fatta a salvare l'etichetta ma ci ha messo 15 minuti a asciugare.

Se ci fosse stato un alimentatore come questo sotto non sarebbe successo.

E poi dicono le "scolastiche" !!! (Rotring Core, tanto per rimanere nella stessa ditta)
Allegati
PICT0243.JPG
PICT0243.JPG (581.03 KiB) Visto 602 volte
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Non dirmelo...non dirmi lo...non dimmelo... :cry:
Ma che alimentatore è?Abarth??!! :lol:
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Ottorino »

Pensa a come la puo' trattare un bambino delle elementari e poi ti spieghi il perche' di tutte quelle alette di compensazione
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Immagino....
Però, se facessero così anche quelle per noi grandicelli, forse non avremmo certi problemi di flusso anomalo....
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Ottorino »

Pero' immagina che cilicio cambiare colore dell'inchiostro !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Ma tu lo sai che ho una pazienza e una calma da artificiere :D
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”