Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Arrivata la Aleph
- Libero
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 19:20
- La mia penna preferita: dipende dai periodi
- Il mio inchiostro preferito: blue black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 032
- Località: Roma
- Gender:
Arrivata la Aleph
Vi aggiorno anche io sulla situazione Aleph.
La mia, ahimè, giace inutilizzata da un po' di giorni, in attesa di capire cosa fare. Risolto il problema del disallineamento, persiste tuttavia ancora qualche salto e il flusso sembra troppo generoso. Il problema maggiore però é quello che non carica inchiostro a sufficienza. Con un pieno riesco a scrivere poco più che un A4, davvero poco. Ho provato più volte, lavando la penna e caricando acqua fino a farla uscire chiara, ma il risultato non cambia, il quantitativo di inchiostro che riesce a caricare é sempre poco. Non so se qualcuno ha riscontrato lo stesso strano fenomeno, io nel frattempo ho contattato la Marlen e sono in attesa di un loro riscontro.
Se qualcuno ha consigli sono ben accetti. Vi terrò aggiornati.
Un saluto a tutti
Ferruccio Libero
La mia, ahimè, giace inutilizzata da un po' di giorni, in attesa di capire cosa fare. Risolto il problema del disallineamento, persiste tuttavia ancora qualche salto e il flusso sembra troppo generoso. Il problema maggiore però é quello che non carica inchiostro a sufficienza. Con un pieno riesco a scrivere poco più che un A4, davvero poco. Ho provato più volte, lavando la penna e caricando acqua fino a farla uscire chiara, ma il risultato non cambia, il quantitativo di inchiostro che riesce a caricare é sempre poco. Non so se qualcuno ha riscontrato lo stesso strano fenomeno, io nel frattempo ho contattato la Marlen e sono in attesa di un loro riscontro.
Se qualcuno ha consigli sono ben accetti. Vi terrò aggiornati.
Un saluto a tutti
Ferruccio Libero
- nmaggiore
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
- La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 061
- Fp.it 霊気: 023
- Fp.it Vera: 034
- Località: Genova
- Gender:
Arrivata la Aleph
ma non e' che rimane un po' di aria del serbatoio ? a me una volta e' capitato: io aspiro tutto ma in realtà' nel serbatoio c'e' una bolla. allora la siringo via, cioè': penna verso l'alto, avvito il pistone, l'aria esce dall'alimentatore (si vedono spruzzacchi di microgoccioline, fai qs operazione su un lavandino) fino a quando, piano piano, vedi che non escono più' spruzzacchi, ma l'alimentatore si "inonda" di inchiostro. a quel punto tu immergi di nuovo la penna nel calamaio e aspiri inchiostro. insomma sostituisci l'aria della bolla con inchiostro.
pazzesco, mi sono spiegato malissimo, mi rendo conto...
pazzesco, mi sono spiegato malissimo, mi rendo conto...
- Libero
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 19:20
- La mia penna preferita: dipende dai periodi
- Il mio inchiostro preferito: blue black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 032
- Località: Roma
- Gender:
Arrivata la Aleph
Ti sei spiegato bene. Ho provato anche così, il problema é che quando la rovescio per far uscire l'aria non fa nemmeno gli spruzzi e se ruoto il pomello fino in fondo per far fuoruscire l'inchiostro, ne esce davvero poco. 

- nmaggiore
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
- La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 061
- Fp.it 霊気: 023
- Fp.it Vera: 034
- Località: Genova
- Gender:
Arrivata la Aleph
bizzarrissimo. io non credo di avere questo problema, anche se, devo dire, non ne sono certo perché' la ho appena presa e confesso di non scritto granché.
si potrebbe misurare la capacita' del serbatoio aspirando da una provetta graduata e confrontarlo con altre misure. io posso provare e poi ti dico
ma altri hanno lo stesso problema di Libero ?
si potrebbe misurare la capacita' del serbatoio aspirando da una provetta graduata e confrontarlo con altre misure. io posso provare e poi ti dico
ma altri hanno lo stesso problema di Libero ?
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Arrivata la Aleph
Allora c'è decisamente un problema, A MENO CHE tu non commetta un errore discretamente comune: (durante il caricamento) immergere nell'inchiostro il pennino solo in parte; bisogna immergerlo tutto, magari anche un pelino dell'impugnatura.Libero ha scritto:Ti sei spiegato bene. Ho provato anche così, il problema é che quando la rovescio per far uscire l'aria non fa nemmeno gli spruzzi e se ruoto il pomello fino in fondo per far fuoruscire l'inchiostro, ne esce davvero poco.
L'ho puntualizzato solo per sicurezza; se già fai così (immergere il pennino interamente), allora è la penna che, per qualche motivo, non riesce ad aspirare inchiostro; la cosa strana è che tu dici subito dopo "Ho provato più volte, lavando la penna e caricando acqua fino a farla uscire chiara"; vuol dire che quando carichi/scarichi acqua questa viene aspirata in quantità sufficiente (almeno 0.7ml, la capienza di una cartuccia)? allora non capisco... acqua si inchiostro no????
Giorgio
- nmaggiore
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
- La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 061
- Fp.it 霊気: 023
- Fp.it Vera: 034
- Località: Genova
- Gender:
Arrivata la Aleph
ecco, questa e' l'informazione cruciale, che sicuramente sara' scritta in trilioni di posti ma che io non sapevo: la capacita' di un serbatoio di una stilografica della grandezza della Aleph, quindi direi una stilografica media e' 0.7 ml ? beh, allora davvero basta misurare la capacita' del serbatoio aspirando acqua da una provetta graduata e verificare che sia più' o meno 0.7 mlrolex hunter ha scritto:(almeno 0.7ml, la capienza di una cartuccia)
-
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:47
- La mia penna preferita: Delta Dolce Vita One fusion
- Il mio inchiostro preferito: Rotring Brilliant
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 126
- Località: Jesi (Marche)
Arrivata la Aleph
Allora, dove eravamo rimasti?
Al disallineamento ed al pennino che gratta? Bene, andiamo per ordine.
Avevo provato a "girare" leggermente il pennino per riallineare il tutto ma non era una soluzione bene fatta.
Quindi, finita la seconda carica di inchiostro (un giro di inchiostro Marlen ed uno di Montblanc) ho smontato il gruppo serbatoio-pennino, pulito il tutto e rimontato in modo corretto.
Ora l'allineamento è perfetto, non si è più mosso.
Il pennino continua a grattare e dalla Marlen mi hanno scritto che essendo artigianali, magari scrivendoci un po' il problema piano piano scompare.
Però poco fà mi hanno contattato per dirmi che mi cambiano il pennino e chiedendomi se preferivo inviare la penna o farmi mandare un nuovo pennino.
Ovviamente ho scelto la seconda strada.....separarmi dalla mia nuova Marlen 126? Noooo, proprio NO!!
Allora non resta che attendere il sostituto e poi vi farò sapere se anche il secondo problema sarà risolto
Per il flusso invece, continuo ad avere il problema dell'inchiostro che spande molto e questo anche cambiando tipi di carta ma, trattandosi di carta da fotocopie e blocchi da ufficio, magari è solo un
problema di carta.
Per ora quindi vi saluto
Rossano
Al disallineamento ed al pennino che gratta? Bene, andiamo per ordine.
Avevo provato a "girare" leggermente il pennino per riallineare il tutto ma non era una soluzione bene fatta.
Quindi, finita la seconda carica di inchiostro (un giro di inchiostro Marlen ed uno di Montblanc) ho smontato il gruppo serbatoio-pennino, pulito il tutto e rimontato in modo corretto.
Ora l'allineamento è perfetto, non si è più mosso.
Il pennino continua a grattare e dalla Marlen mi hanno scritto che essendo artigianali, magari scrivendoci un po' il problema piano piano scompare.
Però poco fà mi hanno contattato per dirmi che mi cambiano il pennino e chiedendomi se preferivo inviare la penna o farmi mandare un nuovo pennino.
Ovviamente ho scelto la seconda strada.....separarmi dalla mia nuova Marlen 126? Noooo, proprio NO!!
Allora non resta che attendere il sostituto e poi vi farò sapere se anche il secondo problema sarà risolto
Per il flusso invece, continuo ad avere il problema dell'inchiostro che spande molto e questo anche cambiando tipi di carta ma, trattandosi di carta da fotocopie e blocchi da ufficio, magari è solo un
problema di carta.
Per ora quindi vi saluto
Rossano
- nmaggiore
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
- La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 061
- Fp.it 霊気: 023
- Fp.it Vera: 034
- Località: Genova
- Gender:
Arrivata la Aleph
certo che non comprerei mai una stilografica da uno spazzamaroni come uno chiunque di noi preso a caso... e non va bene questo, e il flusso e' così' , e l'allineamento e' coli'
, e se smonto trovo costi'
, e se la guardo allingiu' vedo costa' , e se la uso al contrario fa piripipi'
, e poi gratta che fa un po' il solletico
..
ecchecaspita, direi a me stesso, più' spazientito che no..




ecchecaspita, direi a me stesso, più' spazientito che no..

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Arrivata la Aleph
Nicola, se non la smetti di farmi ridere da sola davanti al monitor, prima o poi mi rinchiuderanno!!!!nmaggiore ha scritto:certo che non comprerei mai una stilografica da uno spazzamaroni come uno chiunque di noi preso a caso... e non va bene questo, e il flusso e' così' , e l'allineamento e' coli', e se smonto trovo costi'
, e se la guardo allingiu' vedo costa' , e se la uso al contrario fa piripipi'
, e poi gratta che fa un po' il solletico
..
ecchecaspita, direi a me stesso, più' spazientito che no..

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Libero
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 19:20
- La mia penna preferita: dipende dai periodi
- Il mio inchiostro preferito: blue black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 032
- Località: Roma
- Gender:
Arrivata la Aleph
Mi hanno appena contattato dalla Marlen e mi hanno detto che mi sostituiscono le parti non funzionanti, mandandomele direttamente a casa. Che dire, sono piacevolmente sorpreso dall'iniziativa
Per rispondere ai th di prima, confermo che alla ricarica il pennino era totalmente immerso nel liquido, che fosse inchiostro o acqua, ma in entrambi i casi il quantitativo di liquido aspirato era minimo.

Per rispondere ai th di prima, confermo che alla ricarica il pennino era totalmente immerso nel liquido, che fosse inchiostro o acqua, ma in entrambi i casi il quantitativo di liquido aspirato era minimo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:47
- La mia penna preferita: Delta Dolce Vita One fusion
- Il mio inchiostro preferito: Rotring Brilliant
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 126
- Località: Jesi (Marche)
Arrivata la Aleph
Vendo penna Marlen....ottima per fare il solletico ed il piripiripiri....
Astenersi perditempo!!!!!

Astenersi perditempo!!!!!



- Alissa65
- Touchdown
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it ℵ: 117
- Fp.it 霊気: 100
- Fp.it Vera: 092
- Località: Merano BZ
- Gender:
Arrivata la Aleph
Purtroppo a leggere questi post ho la sensazione che qualcosa sia andato storto sul versante pennino; qualcuno ironizza qualcun altro ė infastidito io stesso sono in attesa da sei,sette giorni di una risposta da parte di Marlen (anche il pennino della mia 117 gratta vistosamente) .Mi spiace un po' per Daniele che si è dedicato anima e corpo per questo progetto : spero in un intervento chiarificatore da pare dei responsabili della Marlen per spiegarci come intervenire personalmente (se possibile) nel tuning del pennino o se è necessario l'intervento della casa per i problemi più seri.
Speriamo di risolvere al più presto e goderci questo splendido manufatto.
Cordiali saluti a tutti
Roberto
Speriamo di risolvere al più presto e goderci questo splendido manufatto.
Cordiali saluti a tutti
Roberto
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Arrivata la Aleph
Roberto,Alissa65 ha scritto:Purtroppo a leggere questi post ho la sensazione che qualcosa sia andato storto sul versante pennino
io credo che sia da considerarsi normale qualche imprevisto; soprattutto per quel che riguarda il pennino. È la parte più ricercata della penna ed è nata da un'idea e un esperimento del nostro admin @Daniele; basta vedere la difficoltà riscontrata nel trovare il produttore che si prestasse alla realizzazione di un pennino flessibili (anzi, demiflex). Tutto questo vuol dire che inevitabilmente ci si scontrerà con la pratica, indipendentemente da quanto è uscito dalla progettazione; a tal proposito si veda l'influenza dell'incisione laser sulla clessibilità del pennino. In tutti i campi, i primi esemplari saranno quelli inevitabilmente più problematici; l'importante - secondo me - è che si trovi la soluzione corretta e non il credere che una novità possa essere perfetto si da subito.
Saluti,
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Arrivata la Aleph
Aggiornamento, nel pomeriggio su consiglio del tecnico (visto anche il problema al pistone) abbiamo optato per l'invio della penna a Marlen (senza spese per me).giobatta ha scritto:Mi hanno contattato questa mattina, nel pomeriggio mi manderanno una mail con alcuni dettagli, comunque mi è stata proposta la sostituzione in toto della penna o l'invio di un nuovo pennino, ho optato per il pennino visto che mi sembra la soluzione meno "costosa" (sopratutto in termini di tempo) per tutti.nmaggiore ha scritto: so che la Marlen frequenta questo forum e sono molto interessato a leggere il loro parere sulle tue foto. marlen e' una ditta serissima e mi ci gioco qualcosa di rilevante che ti diranno di spedire loro il pennino per cambiartelo gratuitamente.
seguiremo gli sviluppi
Ti (e vi) farò avere gli sviluppi. Intanto ringrazio Marlen
Per quanto riguarda i problemi ai pennini, come dicevo in altro post, avendoli ri-lavorati qualche problemino era sistematico che uscisse fuori. L'importante è come l'azienda pone rimedio. Al momento mi sembra tutto nell'ordine delle cose, anzi, fin ideale.
Comunque il pacchettino con la mia 118 (sniff) è pronto, domani lo porterò direttamente in sede GLS, tanto è per strada.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Arrivata la Aleph
La mia scrive da sola
Quando non la uso,sento : "pss,oh,pss".È lei che chiama...

Quando non la uso,sento : "pss,oh,pss".È lei che chiama...
Massimiliano