Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Rossi "intensi"...

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da giobatta »

Ma un bel rosso-amaranto/ematite magari decentemente resistente all'acqua?
O più in generale, quali rossi preferite?

Ho puntato i Diamine Red Dragon/Oxblood e il J.Herbin 1670 Rouge Hematite ma non mi sembra che nessuno abbia grandi resistenze agli agenti esterni.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da ander75it »

Io di rossi ho il Diamine Syrah, il Red Dragon e il Poppy Red.
Il Poppy Red è un rosso-rosso in apparenza senza shading e molto saturo.
Il Syrah è un eccellente bordeaux con shading e con cui si scrive benissimo.
Il Red Dragon invece lo trovo una via di mezzo insipida, non mi è piaciuto.
Non ho mai provato l'Oxblood ma ne ho letto piuttosto bene.
Se vuoi provare uno di questi te ne posso passare dei campioni.

Riguardo al J Herbin Rouge Hematite... Se lo trovi fammi un fischio, lo proverei volentieri davvero, da quello che ho visto ha degli effetti fantastici.

Se cerchi la resistenza all'acqua negli inchiostri cmq la scelta si riduce parecchio. Se guardi un po' indietro c'è un thread dove sono scritti quelli resistenti o parzialmente tali.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da ander75it »

Eccolo, era in evidenza in cima:
viewtopic.php?f=9&t=6456
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da Orlandoemme »

Io ho provato e recensito il Pelikan edelstein rubino. Vedi se é quello che hai in mente.
Orlando.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Rossi "intensi"...

Messaggio da vito72 »

Io ho solo il diamine Oxblood chenon definirei un rosso vero e proprio, poi ho provato il merlot e idem. Ho il 4001 brillant red e davvero per i miei gusti è orribile, oltretutto crea dei cattivi depositi nelle alette degli alimentatori. Vorrei provare il red dragon, ma mi pare il grado precedente all'oxblood quindi leggermente più rosso e meno marrone di quest'ultimo. I rossi che sulla carta mi hanno convinto a prezzo accessibile, sono il poppy red e il matador. Resto indeciso tra questi due.

Ahhh forse ma dico forse, l'Akkerman China Town non sembra male, sottolineo forse in quanto anche qui il giudizio è espresso solo in base a ciò che ho visto in rete, ma qui credo proprio che andiamo fuori con il prezzo...
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da Irishtales »

Concordo con Vito, il Pelikan 4001 rosso è terribile, ai miei occhi il (rossiccio-aranciato) peggiore che mi sia mai capitato. Lo usavo solo per i biglietti natalizi, ma da quando ho un vintage incantevole, un rosso-rosso Osmiroid che è saturo a livelli impareggiabili (come tutti gli altri inchiostri della stessa marca che ho provato) non c'è altro rosso al di fuori di lui. Ma durerà poco; Osmiroid ha chiuso i battenti nel 1999 e adesso sto valutando con quali rossi andare a sostituirlo in futuro.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Rossi "intensi"...

Messaggio da Resvis71 »

Per me Il rosso della Visconti e Diamine Monaco Red, stando leggeri.Per alzare la gradazione vado di Diamine Oxblood e Diamine Ancient Copper...
Massimiliano
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da giobatta »

Girando un po su FPN ho visto il Montblanc Hitchcock che sembra(va) molto bello... peccato che sia un limited di almeno un paio di anni fa... Ma perchè fanno 'ste limited di inchiostri!!! >_<
Rimanendo in MB il Burgundy è un po troppo tendente al vinaccia.

Proverò a darci una cercata in cartoleria, la scatola mi sembra di averla già vista.

Per il J.Herbin Rouge Hematite ho dato una scorsa a qualche rece e c'è chi parlava di depositi sui pennini e di convertitori macchiati, dunque non lo rischierei troppo.

Anche il Monaco Red non sembra male, però dal giro che ho fatto oggi l'Oxblood mi solletica parecchio, anche se resistenza all'acqua è veramente bassa.
Anche il Sailor Gentrle Grenade mi sembra carino, ma devo approfondirlo un po'. Mi riprometto anche di dare un'occhiata in casa Noodlers, li ci sono parecchi colori intreressanti, anche sull'arancio.

Ander se è possibile, senza fretta, dei campioni di red dragon e syrah non mi spiacerebbe provarli. Magari ti faccio avere una lista di quelli che ho così vedi se c'è qualcosa che ti interessa (devo trovare però dove metterli).

Per il Pelikan 4001 B.R. è un rossiccio smorto un po aranciato sotto certa luce anche un po rosa :D
Non che mi faccia proprio schifo però non ne vedo un gran utilizzo. Quando l'ho preso speravo in molto meglio, ma sopratutto non mi sono informato prima.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da ander75it »

Bon, la settimana prossima sono via, ma poi ci organizziamo. Devo trovare delle fialette per passarteli.

Riguardo il Rouge Hematite, è stato riformulato per ridurre i depositi e intasamenti ecc. però questo ha anche tolto un po' di "doratura", a quanto pare. Io penso che cmq lo proverò, magari con una penna non troppo impegnativa (la solita Safari con italico).

Cia
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da giobatta »

ander75it ha scritto:Bon, la settimana prossima sono via, ma poi ci organizziamo. Devo trovare delle fialette per passarteli.
Benissimo, intanto ti mando la mia breve lista di inchiostri. :D
Riguardo il Rouge Hematite, è stato riformulato per ridurre i depositi e intasamenti ecc. però questo ha anche tolto un po' di "doratura", a quanto pare. Io penso che cmq lo proverò, magari con una penna non troppo impegnativa (la solita Safari con italico).
Questo è interessante! Sai se esiste una discriminante (scatola, codice, segni...) per capire se è vecchia o nuova formulazione?
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Rossi "intensi"...

Messaggio da ander75it »

Ne parlano qui: http://www.fountainpennetwork.com/forum ... 670-rouge/ ma non mi sembra con un risultato chiaro.
Una news interessante è che J Herbin sta rimettendo in commercio una ulteriore formulazione, ma la indicherà come non indicata per stilografiche, viste le problematicità della prima. In compenso avrà di nuovo l'effetto metallico ecc.
Boh, un certo negozio italiano che qui non nomino ho visto che lo ha, si potrebbe anche chiedere di quando sono le bottiglie, una Safari allo scopo posso pure sacrificarla, tanto si fa presto a pulirla in caso.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Rispondi

Torna a “Inchiostri”