oggi ho comprato una stilografica che usero per disegnare con gli acquerelli: una Lamy Safari. Molto felice dell'acquisto, meno del caro negoziante che mi ha venduto un inchiostro non resistente all'acqua...e dire che ho tanto insistito!!!
 vabbe ormai la penna lho caricata me lo terro , butto 7 euri ! l'inchiostro in questione è questo insieme all'effetto che esce a contatto con l'acqua ( l'inchiostro aveva asciugato per bene)
a quanto pare il Parker Quink Black non è waterproof! ora la domanda è: mi consigliate un inchiostro veramente resistente all'acqua che non si sciolga per nulla? e poi che sia nero pece questo se campisci sbiadisce
 vabbe ormai la penna lho caricata me lo terro , butto 7 euri ! l'inchiostro in questione è questo insieme all'effetto che esce a contatto con l'acqua ( l'inchiostro aveva asciugato per bene)
a quanto pare il Parker Quink Black non è waterproof! ora la domanda è: mi consigliate un inchiostro veramente resistente all'acqua che non si sciolga per nulla? e poi che sia nero pece questo se campisci sbiadisce   ho visto delle liste che avete stilato ma volevo un consiglio piu preciso se qualcuno avrà voglia di rispondere!!
 ho visto delle liste che avete stilato ma volevo un consiglio piu preciso se qualcuno avrà voglia di rispondere!!un saluto a tutti e grazie







 
  ora ho contattato alcuni disegnatori americani che usano la stilografica e poi gli acquerelli ( il disegno rimane perfetto ) speriamo sappiano risolvere l'arcano . a chi interessasse nel link un esempio di un artista americano che disegna con la stilografica ( a me sembra una lamy dal tappo) e poi lo acquerella , che magico inchiostro usera????
 ora ho contattato alcuni disegnatori americani che usano la stilografica e poi gli acquerelli ( il disegno rimane perfetto ) speriamo sappiano risolvere l'arcano . a chi interessasse nel link un esempio di un artista americano che disegna con la stilografica ( a me sembra una lamy dal tappo) e poi lo acquerella , che magico inchiostro usera????  
  
 

 
  


