rembrandt54 ha scritto:Scusa Simone, hai provato a caricare e scaricare la penna 2/3 volte ?
Io lo faccio sempre per far passare bene l'inchiostro nel conduttore e nel pennino quando la penna non è mai stata inchiostrata.
Prima di mandarla in assistenza...provaci..non costa niente.
Avevo gia letto qualche giorno questo consiglio in un altro post, sia da parte tua che di Vikingo, quindi è stata la prima mossa fatta. Proverò a farla piu volte, l'assistenza è l'ultima spiaggia, sono speranzoso: spero solo di non essere la percentuale che riscontra problemi con Pelikan! da quello che ho letto, ci vuole proprio sfortuna!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
Aggiungo: ho pulito (con acqua fredda) la penna, fino a quando l'acqua non è uscita limpida.
Devo ammettere che ci è voluto mooooolto tempo, tanto: penso sia normale. Aspetterò si asciughi, speriamo...
Qualcuno conosce il pennino OM o simili? Come li trova? Approfitterei, se mai riuscissi a provare completamente la penna, del mese di tempo offerto da Pelikan...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
rembrandt54 ha scritto:Scusa Simone, hai provato a caricare e scaricare la penna 2/3 volte ?
Io lo faccio sempre per far passare bene l'inchiostro nel conduttore e nel pennino quando la penna non è mai stata inchiostrata.
Prima di mandarla in assistenza...provaci..non costa niente.
Avevo gia letto qualche giorno questo consiglio in un altro post, sia da parte tua che di Vikingo, quindi è stata la prima mossa fatta. Proverò a farla piu volte, l'assistenza è l'ultima spiaggia, sono speranzoso: spero solo di non essere la percentuale che riscontra problemi con Pelikan! da quello che ho letto, ci vuole proprio sfortuna!
Riguardo ai pennini OM, è anche possibile che siano leggermente mozzati, visto che parlano di variazione del tratto. Certo non mi aspetterei qualcosa tipo un BB italic...
Il problema potrebbe essere del pennino o dell'alimentatore.Come dice l'amico Rembrandt54,è giusto caricare e scaricare 2-3 volte la penna,per far sì di eliminare eventuali residui di lubrificante che potrebbero rendere difficoltoso il passaggio dell'inchiostro.Poi chiedevi la misura:personalmente preferisco la taglia M,ma se c'è un difetto potrebbe non scrivere neppure col pennino più grande.Direi di fare la prova suggerita da Rembrandt54:se non dovesse dare risultati,è giusto pensare di rivolgersi all'assistenza.
Cordiali saluti
Simone ha scritto:
Avevo gia letto qualche giorno questo consiglio in un altro post, sia da parte tua che di Vikingo, quindi è stata la prima mossa fatta. Proverò a farla piu volte, l'assistenza è l'ultima spiaggia, sono speranzoso: spero solo di non essere la percentuale che riscontra problemi con Pelikan! da quello che ho letto, ci vuole proprio sfortuna!
Riguardo ai pennini OM, è anche possibile che siano leggermente mozzati, visto che parlano di variazione del tratto. Certo non mi aspetterei qualcosa tipo un BB italic...
So però che Pelikan ha prodotto edizioni di M800 e 200 (non sono sicuro della 400 e della 600) italic, quindi il pennino deve esserci... Grazie per le info adesso proverò anche a svitare la punta e lasciarla a mollo.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
vikingo60 ha scritto:Il problema potrebbe essere del pennino o dell'alimentatore.Come dice l'amico Rembrandt54,è giusto caricare e scaricare 2-3 volte la penna,per far sì di eliminare eventuali residui di lubrificante che potrebbero rendere difficoltoso il passaggio dell'inchiostro.Poi chiedevi la misura:personalmente preferisco la taglia M,ma se c'è un difetto potrebbe non scrivere neppure col pennino più grande.Direi di fare la prova suggerita da Rembrandt54:se non dovesse dare risultati,è giusto pensare di rivolgersi all'assistenza.
Cordiali saluti
Per ora, dopo averla svuotata e riempita di acqua piu volte, niente... La paura dell'assistenza è dovuta al periodo che potrebbe intercorrere prima di rivederla.
Stavo pensando di andare domani mattina da Visconti, a Bologna, per chiedere un parere; per correttezza, però, stavo anche pensando di chiamare prima goldpen.
Vi faro sapere. Intanto vi ringrazio per i consigli,
Simone
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
Lascia stare l'assistenza Pelikan, la penna è nuova e sicuramente il venditore ti verrà incontro. Il problema è sicuramente causato dal gruppo pennino/alimentatore (che sulla Pelikan è un tutt'uno); io con la mia M151 scrivo solo con l'F e il tratto è bello pieno e corposo. Tuttavia invece di spedire tutta la penna chiedi al negoziante di inviarti un nuovo pennino rendendogli il vecchio; vengono venduti in una confezione di plastica ammortizzata che li protegge benissimo durante il trasporto
personalmente mi sentirei di azzardare un'ipotesi: molto probabilmente il pennino è stato rovinato perché durante la fase di montaggio è stato afferrato scorrettamente, modificando così l'assetto dei rebbi.
Se ti dovesse capitare di smontarlo il modo per afferrarlo è quello di mettere un pollice parallelo su tutta la lunghezza del pennino, l'indice sotto (sempre parallelo) e svitare; nel rimontaggio evita anche di serrare molto forte perché oltre a rischiare di avere lo stesso problema potresti anche spanare la filettatura.
InnanIttutto vi ringrazio per i consigli. Ho contattato il rivenditore (goldpen), che mi ha proposto la sostituzione dell'intera penna con una nuova, con tratto M e provata prima di spedirla, così da essere sicuri del funzionamento.
Devo dire una cosa: sono soddisfatto dell'assistenza offerta dal rivenditore, che sento vivamente di consigliare.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
InnanIttutto vi ringrazio per i consigli. Ho contattato il rivenditore (goldpen), che mi ha proposto la sostituzione dell'intera penna con una nuova, con tratto M e provata prima di spedirla, così da essere sicuri del funzionamento.
Devo dire una cosa: sono soddisfatto dell'assistenza offerta dal rivenditore, che sento vivamente di consigliare.
Confermo il giudizio sul rivenditore, ho acquistato di recente degli inchiostri e devo dire che si sono prodigati in ogni modo per farmi avere la merce in tempi brevi nonostante scioperi e neve.
InnanIttutto vi ringrazio per i consigli. Ho contattato il rivenditore (goldpen), che mi ha proposto la sostituzione dell'intera penna con una nuova, con tratto M e provata prima di spedirla, così da essere sicuri del funzionamento.
Devo dire una cosa: sono soddisfatto dell'assistenza offerta dal rivenditore, che sento vivamente di consigliare.
Fa piacere leggere queste cose ! L'assistenza post vendita è la parte più importante, che spesso le aziende trascurano !!
Inoltre conferma quello che ho sempre sostenuto : le segnalazioni fatte da chi è appassionato e competente ( Vikingo60 ha consigliato Goldpen), sono preziose.
Complimenti a Goldpen !!!
InnanIttutto vi ringrazio per i consigli. Ho contattato il rivenditore (goldpen), che mi ha proposto la sostituzione dell'intera penna con una nuova, con tratto M e provata prima di spedirla, così da essere sicuri del funzionamento.
Devo dire una cosa: sono soddisfatto dell'assistenza offerta dal rivenditore, che sento vivamente di consigliare.
Fa piacere leggere queste cose ! L'assistenza post vendita è la parte più importante, che spesso le aziende trascurano !!
Inoltre conferma quello che ho sempre sostenuto : le segnalazioni fatte da chi è appassionato e competente ( Vikingo60 ha consigliato Goldpen), sono preziose.
Complimenti a Goldpen !!!
Beh, ti quoto in tutto
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
InnanIttutto vi ringrazio per i consigli. Ho contattato il rivenditore (goldpen), che mi ha proposto la sostituzione dell'intera penna con una nuova, con tratto M e provata prima di spedirla, così da essere sicuri del funzionamento.
Devo dire una cosa: sono soddisfatto dell'assistenza offerta dal rivenditore, che sento vivamente di consigliare.
Simone, che choc...
Mi spiace che la tanto attesa Pelikan abbia fatto cilecca al primo tentantivo... Però sono cose che succedono, anche alle migliori marche. Quello che è importante è l'assistenza offertati da Goldpen (dove anch'io acquisterò certamente la prossima stilo - a questo punto risale in classica la Faber Castell... Scherzo ).
Mi è accaduta la stessa cosa con un'Aurora, poichè non avevo voglia di utilizzare il centro assistenza, ho osservato attentamente il pennino ad ingrandimento (60x), ho così notato che i rebbi erano disallineati, inoltre il pennino, cosa frequente negli F, era forse troppo stretto. Ho allineato i rebbi e dato una "lucidata" alla punta, dopo di che ho provato la penna, andava meglio ma non mi soddisfaceva, così ho, con molta attenzione, passato una lametta tra i rebbi, senza forzare, adesso la penna è perfetta. In ogni caso queste sono soluzioni che richiedono una certa pratica, puoi, in ogni caso acquistare un altro pennino, magari diverso e riservare il "trattamento" al pennino difettoso, prima accertati che di difetto effettivamente si tratti.
Cordialmente
Enrico
È lo stesso problema che ho avuto io, ricordate? Sto aspettando che mi arrivi un EF (sperando che, essendo pure più stretto, non faccia gli stessi scherzi!) viewtopic.php?f=8&t=1001
Adoro questa penna, esteticamente e per il sistema di caricamento, la scorrevolezza del pennino sembra davvero ottima, ma evidentemente i difetti di fabbrica sono abbastanza frequenti.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Vorrei, ad ogni buon conto, suggerire un accorgimento trovato, tempo fa, credo in un libretto Waterman: dopo avere caricato la penna, a stantuffo o converter, porre la punta sotto acqua corrente, fino a vedere scorrere un po' di colore. La manovra dovrebbe, per così dire, avviare il flusso dell'inchiostro, inoltre, poichè molto spesso questo ha una componente acida che tende a corrodere le finiture dorate in corrispondenza del pennino, lavandolo si limitano, di molto, questi effetti.
Enrico