Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiostro Marlen

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Inchiostro Marlen

Messaggio da Crononauta »

Ecco... questa mia prova in pseudo-cancelleresco non la metto nella sezione calligrafia ma in questa degli inchiostri, perché in effetti volevo mostrare il bellissimo rosso mattone scuro che ho trovato come gentile omaggio insieme alla Aleph :thumbup:
Per praticità ho usato un pennino da intinzione, per cui non vi so dire come può rendere in una stilografica. L'impressione, in ogni caso, è quella di un inchiostro ottimamente bilanciato, è fluido quanto basta per scorrere bene senza dare la sensazione di un "gel" (come i neri 4001 e Quink), ma nel contempo non spiuma o attraversa il foglio neanche nei momenti di "pennino carico", situazione che p.e. col Waterman Absolute Brown è critica.

Nel mentre, ne approfitto per raccontare un gustoso episodio accaduto al Giro d'Italia del 1914, il più duro di tutti, come descritto già dal titolo del libro da cui è preso: "Giro 1914, il più duro di tutti - quei temerari delle macchine a pedali" di Paolo Facchinetti.
Giro1914
Giro1914
giro1914.jpg (803.51 KiB) Visto 2297 volte
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Inchiostro Marlen

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Massimo.
Proverò anch'io in questi giorni l'inchiostro Marlen.
Il mio dovrebbe essere marrone da quel che ho visto sul tappo e in trasparenza.
Complimenti per la tua grafia.È sempre un piacere vedere i tuoi scritti.
L'episodio trascritto è sì gustoso.Grazie! :)
Massimiliano
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Inchiostro Marlen

Messaggio da Pettirosso »

Accidenti, che bel colore! (intendo il rosso mattone).
Qualcono sa dirmi dove lo posso trovare? (senza la Aleph, purtroppo :o ).
Da un po' sto cercando proprio questa tonalità...
Ciao a tutti.
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Inchiostro Marlen

Messaggio da Dean82 »

Massimo,
più leggo i tuoi interventi, maggiore è la stima che nutro nei tuoi confronti: sai scrivere in giapponese (forse tua moglie è originaria del Sol Levante? è un'idea che mi son fatto ma, probabilmente, ho detto una castroneria); hai gusti formidabili in termini 'libreschi' (II guerra mondiale, ciclismo...) e... hai una scrittura davvero invidiabile. complimenti anche per l'inchiostro Marlen che ti è capitato.

Saluti,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Inchiostro Marlen

Messaggio da Crononauta »

Dean82 ha scritto:Massimo,
più leggo i tuoi interventi, maggiore è la stima che nutro nei tuoi confronti: sai scrivere in giapponese (forse tua moglie è originaria del Sol Levante? è un'idea che mi son fatto ma, probabilmente, ho detto una castroneria); hai gusti formidabili in termini 'libreschi' (II guerra mondiale, ciclismo...) e... hai una scrittura davvero invidiabile. complimenti anche per l'inchiostro Marlen che ti è capitato.
Saluti,
Troppo onore :-)
Comunque non hai detto una castroneria, mia moglie è effettivamente giapponese[1]. I miei due bimbi sono bilingui, l'unico gnucco in famiglia che non riesce a parlare giapponese (ho giusto imparato qualche parola, gli alfabeti "semplici" hiragana e katakana che non leggo nemmeno fluentemente, e qualche kanji sparso :( ). Ogni tanto provo a fare qualche esercizio, ma con poco successo :crazy: è una lingua con un gradino di apprendimento che va scalato con la piccozza, e io per giunta sono uomo di pianura, nato e cresciuto a Ferrara, nella più piatta zona della Pianura Padana, in mezzo a umidità, nebbia e zanzare... :-(

[1] che poi è il motivo per cui riesco a procurarmi gli Iroshizuku a prezzi di saldo: in Giappone li vendono a 1475 yen, che al cambio attuale sono poco più di una decina di euro :-)
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Inchiostro Marlen

Messaggio da Silente »

Complimentii per la grafia e per l'inchiostro ricevuto, Massimo!
... Anche a Venezia, quanto a umidità, nebbia e zanzare non si scherza!! :D
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Inchiostro Marlen

Messaggio da Dean82 »

I miei due bimbi sono bilingui
Massimo,
loro forse ancora non se ne rendono conto, ma sono fortunatissimi; sarà una cosa che tornerà loro parecchio utile.
procurarmi gli Iroshizuku a prezzi di saldo
Ed esattamente leggendo una recensione (?) di un Iroshizuko, nella quale accennavi ad un viaggio in Giappone da parte di tua moglie, mi è venuta l'idea che potesse essere Giapponese; c'era qualcosa, in quel post, che mi ha fatto intendere che non fosse né un viaggio di lavoro né per turismo. Riguardo ai prezzi degli Iroshizuko: non avevo dubbi che la componente maggiore del loro costo in terra nostrana derivasse dal trasporto; in fondo - come tutte le produzioni su larga scala - verranno sintetizzati in economia, per cui i costi industriali 'nudi e crudi' incidono in maniera poco significativa sul prezzo in €.
Ogni tanto provo a fare qualche esercizio, ma con poco successo :crazy: è una lingua con un gradino di apprendimento che va scalato con la piccozza
Continua ad esercitarti, i risultati arriveranno :clap: :thumbup:

Rinnovo i miei complimenti per la tua grafia e i tuoi gusti in fatto di libri.

A presto,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”