Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Copperplate (?)...

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
BohoO
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 12:16
Località: Pregasina, Trento

Copperplate (?)...

Messaggio da BohoO »

... ma anche no, semplicemente un timido e goffo tentativo di plagio T.T chiedo venia a Irish, ma il suo materiale sul copperplate oltre ad essere a dir poco impeccabile e ad un livello che per me è praticamente ancora onirico, mi piace davvero davvero tanto, sia come scelta dei pezzi in se che come grafia semplicemente :o

ma facciamo un passo indietro...
cos'è successo? la voglia di scrivere è talmente tanta che nel viaggio di ritorno dalle vacanze pasquali oltre a scrivere sul mio polso quello che probabilmente sarà il mio prossimo e primo tatuaggio, ho scritto su quello della mia ragazza l'intera scritta dell'anello di LOTR, con la penna stilografica; arrivato a casa la voglia di scrivere rimane e si trasforma in voglia di scrivere in copperplate, che ha subito un brusco ammaraggio dal mio gusto estetico, diventando probabilmente uno dei miei stili preferiti nelle mie, seppur misere, conoscenze (PS: tutto luccica agli occhi del non più cieco, per capirci xD), ma mi trovo tutt'ora in assenza di pennini adatti e un inchiostro che non mi faccia venire i nervi a fior di pelle, che spero di acquistare presto, anche se temo così non sarà :(... comunque ho praticamente preso il pennino a punta tronca più fine che ho, Mitchell 6, e l'ho (volgarmente) imputtanito all'inglese... probabilmente molti mi ingiurieranno dietro, ma avevo le mani che impazzivano e volevano provare non solo la nuova posizione del polso consigliatami, ma anche lo stile, pur non avendo libri né altro, ho fatto quello che ho fatto...

spiego cos'è successo poi: ho trovato del materiale sul sito che molti mi hanno consigliato, cominciando a fare degli esercizi base per il copperplate, ma gli esercizi mi annoiano dato che sono capriccioso tanto quanto la mia mano (esercizi fallimentari, ovviamente) e allora ho cercato qualcosa da emulare, dato che la frase intera era troppo complessa da memorizzare nel tratto ho tentato nel semplice nome "William", di Blake, sperando e provando, ed ingiuriando addosso alla mia tremula mano, all'inchiostro che non voleva collaborare ed alle mie mani che hanno creato sbavature di ogni sorta -.- (poi delle sbavature me ne sono fregato... era semplicemente uno schizzo e non avevo la lucidità psichica necessaria per non impazzire e mantenere un foglio pulito :oops: )

beh, non sono soddisfatto del risultato, pur essendo il mio primissimo tentativo di scrittura in corsivo dopo... beh, dopo troppi anni :mrgreen: probabilmente dieci o più, e sul finale ho testato un qualche abbellimento, anch'esso fallimentare perché in questo non ho idee né creatività (deprimente detto da uno che sogna più di giorno che di notte T.T )
beh... intro fin troppo prolissa, ma febo mi è suggeritore di fin troppe parole... stanco e intollerante verso praticamente tutto ciò che è finito su quel foglio me ne vado a dormire, attendendo sperati consigli ;) notte a tutti!!
Allegati
IMG_20140423_0001.jpg
IMG_20140423_0001.jpg (1.82 MiB) Visto 2845 volte
IMG_20140423_0002.jpg
IMG_20140423_0002.jpg (2 MiB) Visto 2845 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

BohoO ha scritto: chiedo venia a Irish, ma il suo materiale sul copperplate oltre ad essere a dir poco impeccabile e ad un livello che per me è praticamente ancora onirico, mi piace davvero davvero tanto, sia come scelta dei pezzi in se che come grafia semplicemente
Caspita..grazie!!! :oops:
BohoO ha scritto:nel viaggio di ritorno dalle vacanze pasquali oltre a scrivere sul mio polso quello che probabilmente sarà il mio prossimo e primo tatuaggio, ho scritto su quello della mia ragazza l'intera scritta dell'anello di LOTR, con la penna stilografica
Urge un block notes da viaggio...
BohoO ha scritto: mi trovo tutt'ora in assenza di pennini adatti e un inchiostro che non mi faccia venire i nervi a fior di pelle, che spero di acquistare presto, anche se temo così non sarà :(... comunque ho praticamente preso il pennino a punta tronca più fine che ho, Mitchell 6, e l'ho (volgarmente) imputtanito all'inglese... probabilmente molti mi ingiurieranno dietro, ma avevo le mani che impazzivano e volevano provare non solo la nuova posizione del polso consigliatami, ma anche lo stile, pur non avendo libri né altro, ho fatto quello che ho fatto...
E' l'estro creativo. Una foga di creare che ti domina e ti rivolta come un calzino. Lascialo fare, assecondalo e non lo forzare, ma concedigli gli strumenti adatti per manifestarsi. I pennini giusti e un buon inchiostro...e un buon libro (il migliore per me, è quello di Hamid Reza Ebrahimi: mi ha letteralmente cambiato la vita, quella calligrafica, si intende!).
BohoO ha scritto:... stanco e intollerante verso praticamente tutto ciò che è finito su quel foglio me ne vado a dormire, attendendo sperati consigli
Sono molto lusingata che qualcuno possa avere preso ad esempio i miei primi scarabocchi, fatti addirittura prima che trovassi quella "mano che accompagna nel mondo del Copperplate": un Maestro. Tutti abbiamo cominciato così, credo: un foglio, una penna, un giro di Valzer sulla carta. Gli esercizi che fai per puro diletto e senza un riferimento, sono utili lo stesso ad allenare la mano a compiere giravolte perfette e senza incertezze, a bilanciare i movimenti e la pressione per ottenere linee esteticamente impeccabili. Comici così a maturare una sensibilità per l'equilibrio degli spazi, dei neri e dei bianchi (shading ed hairlines) e poco a poco ti accorgi che è arrivato il momento di addomesticare le forme, dando loro una maggiore armonia, un'omogeneità che solo attraverso la ripetizione seriale di tratti-base si può ottenere nella scrittura. E cerchi dei riferimenti, un libro, un Maestro. Quella è la svolta. Ciò che arriva dopo, è puro divertimento...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Copperplate (?)...

Messaggio da Resvis71 »

Come non condividere ciò che scrive Irishtales?
Hai un'urgenza espressiva che esce dal foglio.I tuoi scritti sono emozionanti...
Dacci dentro :)
Massimiliano
BohoO
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 12:16
Località: Pregasina, Trento

Copperplate (?)...

Messaggio da BohoO »

grazie a te, irish ;)

comunque si, il bisogno lo conosco già, fortunatamete, ed è quello che da piccolo mi incollava ovunque ad un libro e da grande mi incollava ovunque ad un mio libro (anche se è la prima volta che pur avendo bisogno di fare quello che faccio non mi piace minimamente -.-)
il materiale arriverà spero in un futuro non troppo lontano, ma posso ordinare solo poche cose al mese, perché non posso farli arrivare a casa mia e quindi è sempre un casino, forse fra poco posso ordinare qualcosa su amazon... sai se ci sono libri di copperplate? (PS: andrò a cercare xD), ma non penso riuscirò a comprare il pennino e l'inchiostro prima di un bel po' di giorni :(

PS: il blocknotes c'è, pensa che ne ho due, un piccolo zibaldone e una memo, ma erano entrambi assenti :D

edit: su amazon ho trovato Mastering-Copperplate-Calligraphy-Step-By-Step-Manual, ora che sto scrivendo mi sembra che stia infrangendo una delle regole del forum, ma non ne sono sicuro :/ tolgo il link che è meglio :mrgreen:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

E' un ottimo libro (tranquillo, nella sezione Calligrafia si possono citare anche i negozi ove reperire materiale "di nicchia" per noi appassionati di Calligrafia ;) ) anche se personalmente non posso che consigliarti questo:
viewtopic.php?f=52&t=6795
anch'esso in Inglese, scritto da questo signore qui:
https://www.youtube.com/user/hamidrezaebrahimi
Con i pointed nibs ti divertirai. Parecchio... :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
BohoO
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 12:16
Località: Pregasina, Trento

Copperplate (?)...

Messaggio da BohoO »

il problema è che su amazon non c'è :/ il prossimo corriere che arriverà a casa della mia fidanzata (che uso come centro smistamento poste, per questo non posso prendere troppe cose :mrgreen: ) deve portare un pacco amazon, quindi sono legato all'azienda
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

Allora vai tranquillo, è un libro ottimo come dicevo ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
BohoO
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 12:16
Località: Pregasina, Trento

Copperplate (?)...

Messaggio da BohoO »

Eccomi di nuovo... lezioni noiose e lunghi viaggi in bus sono i genitori perfetti per qualcosa, anche se per i secondi ho qualcosa di cui lamentarmi -.- la prima immagine è il tentativo di calligrafia scritto sul bus (io scrivo dappertutto, ve l'ho detto anche nella presentazione :mrgreen: ), che tra balzi e curve, accellerate e frenate, ben venga ci sia almeno una riga diritta, mentre la seconda è il secondo tentativo di calligrafia scritta durante le lezioni dell'uni, molto più comodamente e senza tanti scossoni, ma estremamente dolorose a causa delle precedenti ore di appunti a mano :(
ho usato una semplicissima stilografica dato che se avessi tirato fuori inchiostro e pennino il prof si sarebbe fatto delle domande ed avrei certamente sporcato i sedili del bus, quindi nessuno spessore alle lettere e nessun bell'effetto (ma anche nessuna macchia :mrgreen: )... il risultato mi sembra migliore della pagina scritta con la calligrafica (anche se aspetto ovviamente i vostri giudizi per avvalorare o disfare la mia tesi u.u) probabilmente per il fatto che, avendo un flusso continuo e controllato di inchiostro, senza dover litigare con la penna, sono riuscito a mantenere un po' più di controllo nella mano, che tuttavia, scrivendo lentamente (e soprattutto dopo gli sforzi degli appunti) tremola più di una lavatrice accesa :(


PS: ovviamente, non avendo ancora libri da consultare, ho rubato le immagini di irish, così da avere un ottimo riscontro :twisted:
Allegati
Senza titolo-2.jpg
Senza titolo-2.jpg (2.14 MiB) Visto 2771 volte
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg (2.54 MiB) Visto 2771 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

Sul bus, no ti prego...no no noooo.....povera manina, poveri tendinini, povero polsino...povero braccino....
scrivere in tal maniera, su un supporto traballante, ti obbligherà ad irrigidire la muscolatura che invece per non avere problemi di sorta e dolori vari, dovrebbe essere più rilassata e "collaborante" possibile...riposati sul bus, e scrivi a casa :P
Sono lusingata dall'essere presa ad esempio, ma guardaqui: il "papà" di tutti gli appassionati di Copperplate fu questo celebre calligrafo ed incisore, che raccolse in tanti anni un'ingente quantità di tavole realizzate dai migliori calligrafi britannici dell'epoca nel bel corsivo Inglese del Settecento, e ne trasse stupende incisioni, da cui pubblicò un libro che nelle varie edizioni e ristampe è diventato uno dei più longevi della storia dell'editoria...George Bickham - The Universal Penman

http://www.britishmuseum.org/research/c ... 1&partId=1
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
BohoO
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 12:16
Località: Pregasina, Trento

Copperplate (?)...

Messaggio da BohoO »

teoricamente fra pochi giorni farò l'ordine su amazon, quindi potrò avere il libro per studiarlo xD
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

...in ogni caso, nettissimo miglioramento :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Copperplate (?)...

Messaggio da Massimone »

[quotateoricamente fra pochi giorni farò l'ordine su amazon, quindi potrò avere il libro per studiarlo xD[/quote]

Ehm, attenzione....
Universal penman non va tanto bene per studiare.
Contiene esempi splendidi, magari un poco arcaici, ma non spiega nulla della costruzione delle lettere.
Ti consiglierei piuttosto uno dei tanti manuali presenti sul sito iampeth dove è possibile capire meglio come si compone l alfabeto del copperplate.
Io ne uso uno in particolare: lessons in engravers script di Jones.
Buona scrittura.
M.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

Si riferiva credo al libro di Eleanor Winters "Mastering Copperplate Calligraphy: A Step-by-Step Manual" di cui si parlava all'inizio... ;)
Ottimo per imparare, molto ben fatto (c'è una recensione proprio qui sul Forum)
Ma intanto dai, per rifarsi gli occhi in rete, il mitico Bickham è un gran bel guardare...
IAMPETH perfetto: se poi ci metti i video di Hamid...maestro Iampeth anche lui...il non plus ultra del Corsivo Inglese...ma non è uno stile sublime?! 8-)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Copperplate (?)...

Messaggio da Massimone »

Ok come non detto...
Per il copperplate sempre sia lodato anche Joe Vitolo, che oltre ai video dove spiega lettera per lettera ha messo a disposizione un ebook, anche in pdf, di eccezionale chiarezza.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Copperplate (?)...

Messaggio da Irishtales »

Ecco il link alla pagina IAMPETH:
http://www.iampeth.com/lessons_copperplate.php

E questa è una sezione interamente dedicata ai mancini :P
http://www.iampeth.com/lessons_left-handed.php
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Calligrafia”