generale. Sapendo che la penna non è nata montata, comincerei a mettermi
ad osservarla molto bene, magari con l'ausilio di una lente. Cercherei i punti di giunzione della sezione
con il corpo (se esistono) e cercherei di vedere se sono incollati (o termosaldati) o solo avvitati
e sigillati con shellac
Focalizzerei l'attenzione sulla sezione e, se non indispensabile, eviterei di smontare il pistone perché
basterebbe togliere la sezione per riuscire a pulire la zona che ti interessa ed inoltre perché
smontare il pistone, se non chiaro come è montato, si rischia di fare danni quali
spaccare eventuali dentini di guida/fine corsa del pistone.
Supponendo che la sezione sia avvitata e possa essere smontata, puoi provare a scaldare la zona di accoppiamento
(tra sezione e corpo) con un fon e provare a svitarla. Per ottimizzare la presa, puoi usare un pezzo di gomma (tipo la camera
d'aria di una bicicletta). Eviterei come il fuoco di stringere con pinze per non innescare delle rotture.
Se agisci con calma e solo con le mani, non dovresti fare danni. Se la sezione si allenta e tende a svitarsi,
il gioco è fatto. Se non cede, non starei ad insistere e mi rimetterei ad osservare bene il tutto.
Tieni presente che la penna è nelle tue mani e quindi sei tu che puoi vedere e decidere di conseguenza.
Ovviamente l'unico consiglio che mi sento di sottoscrivere è che, se con la dolcezza non ci riesci, prima di fare
danni fermati e considera di farla riparare da qualcuno in grado di farlo!

Buona Pasqua!
Nello