Cari Utenti del forum,
di seguito foto e descrizione della nuova Delta modello HORSEPOWER.
Delta HORSEPOWER Special Edition
HorsePower
Motori ruggenti, colori fiammanti, design tecnologico, metalli lucenti, materiali innovativi...
È l'immagine della potenza, che ha ispirato Delta nel lancio della collezione Horse Power.
Potenza che è misurata in cavalli vapore, Horse Power in inglese (HP), da qui il nome della collezione.
La cura dei particolari e delle finiture che contraddistingue questi strumenti di scrittura rende plausibile il paragone con la rigorosa perfezione dei gioielli da corsa che vediamo sfrecciare in pista: questi due mondi così apparentemente diversi ancora una volta si incontrano nelle collezioni Delta.
La Collezione
Penne realizzate in speciale resina tornita a mano da barra piena e lucidata a specchio, disponibile in due colorazioni, rossa e nera.
I particolari in metallo sono placcati in rodio bianco o nero.
Disponibili nelle versioni penna stilografica, roller, penna a sfera.
La vera centrale riporta la scritta HORSEPOWER.
La penna stilografica ha caricamento a cartucce/converter (in dotazione).
Pennino in acciaio disponibile nei tratti Fine e Medio.
Cosa ne pensate?
Saluti
Marco
http://www.stilografica.it
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Delta HORSEPOWER Special Edition
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Delta HORSEPOWER Special Edition
Ciao Marco.
Innanzitutto grazie per la presentazione.
La trovo una penna penna bella grintosa, adatta sicuramente a rappresentare gli amanti delle due e quattro ruote.
È molto lontana dai miei gusti, e infatti il bolide a due ruote che ho avuto era un Ciao, e con le auto non ho mai superato i 1400 di cilindrata, ma la trovo comunque ben fatta, e i materiali saranno sicuramente di ottima qualità Delta.
Chissà se la vedremo tra le dita dei campioni per rilasciare velocissssimi autografi
Innanzitutto grazie per la presentazione.
La trovo una penna penna bella grintosa, adatta sicuramente a rappresentare gli amanti delle due e quattro ruote.
È molto lontana dai miei gusti, e infatti il bolide a due ruote che ho avuto era un Ciao, e con le auto non ho mai superato i 1400 di cilindrata, ma la trovo comunque ben fatta, e i materiali saranno sicuramente di ottima qualità Delta.
Chissà se la vedremo tra le dita dei campioni per rilasciare velocissssimi autografi

Massimiliano
- amartoni
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 20:44
- La mia penna preferita: Delta Kristal
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 066
- Fp.it 霊気: 066
- Fp.it Vera: 066
- Località: Bologna
- Gender:
Delta HORSEPOWER Special Edition
Sinceramente dubito...Resvis71 ha scritto:Chissà se la vedremo tra le dita dei campioni per rilasciare velocissssimi autografi
Ma non si sa mai!
Condivido in toto l'opinione di Resvis.
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
Re: Delta HORSEPOWER Special Edition
Io non sono un particolare amante delle potenze rombanti dei motori, ma apprezzo molto le penne stilografiche (altrimenti sarei su un altro forum)
Mi è arrivata oggi la versione rossa con pennino M e la sto usando da ore.
Per usare accostamenti motoristici: la penna brucia la strada bianca con la sua scorrevolezza sorprendente, con una stabilità impressionante anche nelle curve più strette; lo scarico è generoso; alla guida col casco si sente la corposità del mezzo, che però è ben bilanciato e non si sente alcuna fatica.
Mi è arrivata oggi la versione rossa con pennino M e la sto usando da ore.
Per usare accostamenti motoristici: la penna brucia la strada bianca con la sua scorrevolezza sorprendente, con una stabilità impressionante anche nelle curve più strette; lo scarico è generoso; alla guida col casco si sente la corposità del mezzo, che però è ben bilanciato e non si sente alcuna fatica.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15745
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Delta HORSEPOWER Special Edition
Sono un grande estimatore delle stilo Delta, grandi penne fatte con ottimi materiali e scorrevolissime, ma sono più per le linee classiche, la linea di questo modello non mi convince per niente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.