Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Yanez
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 18:50
La mia penna preferita: Pelikan M151
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Brescia

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Yanez »

Dopo la presentazione e il benvenuto provo le funzioni del forum inserendo due immagini
Ho provato i miei cinque inchiostri.
a secco
a secco
IMG_1865-.jpg (78.76 KiB) Visto 2051 volte
Dopo aver lasciato asciugare per più di mezza giornata ho immerso il foglio per cinque secondi nel lavandino pieno di acqua.
dopo l'ammollo
dopo l'ammollo
IMG_1871-.jpg (70.82 KiB) Visto 2051 volte
Ultima modifica di Yanez il domenica 27 aprile 2014, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ammollo

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Yanez, buona domenica :)
Il Pelikan Royal Blue non si smentisce mai; è la gioia delle mamme :lol:
Scabiosa è a prova di lacrime di gioia.
Se ti piacciono i blu ti consiglio il Salix della Rohrer&Klingner, lo conosci?
Un bel blu ferrogallico come Scabiosa, quindi resistente all'acqua...
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ammollo

Messaggio da Irishtales »

Ciao Yanez, grazie per il test :thumbup:
Se sei interessato agli inchiostri con buona o ottima resistenza all'acqua, c'è qui un elenco a cui aggiungere via via, grazie alle segnalazioni degli utilizzatori, gli inchiostri che rimangono ben leggibili anche dopo il contatto con l'acqua.
Come ti trovi con la Dollar 717i + Pelikan 4001?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Yanez
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 18:50
La mia penna preferita: Pelikan M151
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Brescia

Ammollo

Messaggio da Yanez »

Irishtales ha scritto: Come ti trovi con la Dollar 717i + Pelikan 4001?
Non so se dipende dalla penna (quando finirò l'inchiostro proverò a scambiarle) ma delle quattro Dollar che ho inchiostrato quella con il 4001 blue royale è quella che ha il tratto più sottile ed è leggermente meno scorrevole delle altre.

Resvis71 ha scritto: Se ti piacciono i blu ti consiglio il Salix della Rohrer&Klingner, lo conosci?
Un bel blu ferrogallico come Scabiosa, quindi resistente all'acqua...
L'ho conosciuto qui, grazie
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ammollo

Messaggio da Irishtales »

Yanez ha scritto:Non so se dipende dalla penna (quando finirò l'inchiostro proverò a scambiarle) ma delle quattro Dollar che ho inchiostrato quella con il 4001 blue royale è quella che ha il tratto più sottile ed è leggermente meno scorrevole delle altre.
Me lo immaginavo... Essendo i Pelikan un po' meno liquidi degli altri, ti è successo quello che è capitato a me con quella che ho inchiostrato con il verde Osmiroid (vintage, ma perfetto) più denso degli altri inchiostri odierni: la penna ha il tratto più fine e ogni tanto mi dà false partenze, invece quelle inchiostrate con alcuni Diamine filano via senza problemi anche dopo giorni di inutilizzo a punta in su. Ho idea che siano penne adatte ad inchiostri liquidi e fluidi, e con quelli danno grandi soddisfazioni!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Resvis71 »

Meno scorrevole anche dello Scabiosa?
Massimiliano
Yanez
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 18:50
La mia penna preferita: Pelikan M151
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Brescia

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Yanez »

Sì, anzi, lo scabiosa fra i quattro per me è il più "scorrevole".
Nella mia ignoranza magari sbaglio i termini, ma mi sembra il più fluido di quelli provati, molto "acquoso" quando esce dal pennino prima di "fissarsi".
Magari dipende dalle penne, quando avrò occasione proverò a invertirle, ma la mia classifica di fluidità con le Dollar 717i è
1- Rohrer Klingner scabiosa
2- Waterman blue black
3- Sheaffer Skrip black (quello della foto)
4- Pelikan 4001 blue royale
Allegati
sheaffer.JPG
sheaffer.JPG (398.74 KiB) Visto 1990 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Resvis71 »

Sì, hai ragione, forse ho fatto confusione...
Ma il barattolino Sheaffer non è vintage?Quando lo hai acquistato?Magari faccio confusione anche qui, ma mi sembra che ora non sia più così...
Massimiliano
Yanez
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 18:50
La mia penna preferita: Pelikan M151
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Brescia

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Yanez »

Resvis71 ha scritto:Sì, hai ragione, forse ho fatto confusione...
Ma il barattolino Sheaffer non è vintage?Quando lo hai acquistato?Magari faccio confusione anche qui, ma mi sembra che ora non sia più così...
Sì, preso su ebay la settimana scorsa: ho visto che quelli nuovi sono diversi (e anche quelli più vecchi)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Resvis71 »

Ecco.
Fai attenzione con gli inchiostri venduti da privati.
Anche se "nuovi" potrebbero essere stati per anni in condizioni non adatte alla conservazione.
Di solito si acquistano per collezione.
Vai sul nuovo, così potrai avere il meglio dall'inchiostro, e farti un'idea precisa.
Massimiliano
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Ammollo

Messaggio da FryOne »

Resvis71 ha scritto:Il Pelikan Royal Blue non si smentisce mai; è la gioia delle mamme :lol:
A me fa venire i brividi... :mrgreen:
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Messaggio da Resvis71 »

:lol:
Ma va? :lol:
Avrei detto il contrario :mrgreen:
Massimiliano
Yanez
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 18:50
La mia penna preferita: Pelikan M151
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Brescia

Ammollo

Messaggio da Yanez »

Irishtales ha scritto:
Yanez ha scritto:Non so se dipende dalla penna (quando finirò l'inchiostro proverò a scambiarle) ma delle quattro Dollar che ho inchiostrato quella con il 4001 blue royale è quella che ha il tratto più sottile ed è leggermente meno scorrevole delle altre.
Me lo immaginavo... Essendo i Pelikan un po' meno liquidi degli altri, ti è successo quello che è capitato a me con quella che ho inchiostrato con il verde Osmiroid (vintage, ma perfetto) più denso degli altri inchiostri odierni: la penna ha il tratto più fine e ogni tanto mi dà false partenze, invece quelle inchiostrate con alcuni Diamine filano via senza problemi anche dopo giorni di inutilizzo a punta in su. Ho idea che siano penne adatte ad inchiostri liquidi e fluidi, e con quelli danno grandi soddisfazioni!
Irishtales dopo un po' di rodaggio posso dire che la scorrevolezza della Dollar 717 con il Pelikan 4001 blue royale è pari alle altre.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”