Marchi inglesi
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Marchi inglesi
Buonasera a tutti.
A parte Conway Stewart ed Onoto, non sono stato in grado di reperire alcun produttore di stilografiche del Regno Unito. Fa eccezione, se così si può dire, Colibrì, che non propone nulla di interessante e che temo si limiti a commercializzare prodotti realizzati altrove.
E' tutto qui o ci sono altri produttori, magari "di nicchia", che mi sono sfuggiti?
Grazie in anticipo!
A parte Conway Stewart ed Onoto, non sono stato in grado di reperire alcun produttore di stilografiche del Regno Unito. Fa eccezione, se così si può dire, Colibrì, che non propone nulla di interessante e che temo si limiti a commercializzare prodotti realizzati altrove.
E' tutto qui o ci sono altri produttori, magari "di nicchia", che mi sono sfuggiti?
Grazie in anticipo!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Marchi inglesi
Attuali o antichi?
Per i primi boh, per i secondi:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Inghilterra
Magari ce ne sono di ancora vivi.
Simone
Per i primi boh, per i secondi:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Inghilterra
Magari ce ne sono di ancora vivi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Marchi inglesi
McKinnon.
Penne completamente made in England. E non mi dire che la Maverick non è uno splendore.
Penne completamente made in England. E non mi dire che la Maverick non è uno splendore.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Marchi inglesi
Platignum (non Platinum, che è giapponese), anche se temo che la produzione recente non sia inglese.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Marchi inglesi
La Platignum, famosa sopratutto per le penne low cost del dopoguerra, fu assorbita anni fa dall'italiana Universal, di Settimo Torinese.Phormula ha scritto:Platignum (non Platinum, che è giapponese), anche se temo che la produzione recente non sia inglese.
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Marchi inglesi
Di inglesi minori io ho una "Croxley" e una "The Unique Pen".
Entrambe in celluloide, anni 50 a occhio e croce, pennino in oro, caricamento a levetta, buona fattura in generale.
Se ti interessa faccio una foto e la posto.
Entrambe in celluloide, anni 50 a occhio e croce, pennino in oro, caricamento a levetta, buona fattura in generale.
Se ti interessa faccio una foto e la posto.
Neofita a chi ?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Marchi inglesi
Produceva anche ottime ed economiche penne calligrafiche con pennini tronchi intercambiabili. Sono ancora piuttosto ricercate e apprezzate dagli appassionati di calligrafia.tryphon ha scritto:La Platignum, famosa sopratutto per le penne low cost del dopoguerra, fu assorbita anni fa dall'italiana Universal, di Settimo Torinese.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Marchi inglesi
Esatto e i pennini usavano lo stesso passo di quelli della Esterbrook ed erano compatibili con esse (e viceversa).Irishtales ha scritto:Produceva anche ottime ed economiche penne calligrafiche con pennini tronchi intercambiabili. Sono ancora piuttosto ricercate e apprezzate dagli appassionati di calligrafia.tryphon ha scritto:La Platignum, famosa sopratutto per le penne low cost del dopoguerra, fu assorbita anni fa dall'italiana Universal, di Settimo Torinese.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Marchi inglesi
Ah! Pensa che credevo fossero compatibili con le Esterbrook solo le Osmiroid a cartuccia\converter (altro marchio Inglese che ha purtroppo chiuso i battenti nel 1999, produttore di ottime ed economiche penne per calligrafia a punta tronca o per Copperplate, di qualità pari se non superiore alle Platignum per quanto riguarda i pennini )...tryphon ha scritto:Esatto e i pennini usavano lo stesso passo di quelli della Esterbrook ed erano compatibili con esse (e viceversa).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela