Duo-cart

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
leokurt
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 10:30
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Duo-cart

Messaggio da leokurt »

Salve, vorrei sapere se l'alimentatore dell'aurora duo cart si estrae seguendo la stessa procedura illustrata nel wiki per la 88 a stantuffo? Ho estratto la prima parte, quella che si inserisce nella cartuccia, ho provato a inserire un tubetto di plastica e a spingere, ma non sono riuscito a far avanzare l'alimentatore. La penna ha scritto regolarmente fino a ieri (pelikan 4001 blu). Purtroppo mi è caduta e si è spezzata una delle due punte in iridio e dovrò trovare un pennino di ricambio o far riparare questo, se possibile.
grazie a tutti,
Leo
Allegati
IMG_2211.JPG
IMG_2211.JPG (633.79 KiB) Visto 959 volte
leokurt
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 10:30
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Duo-cart

Messaggio da leokurt »

ok, riproverò. Effettivamente per il pennino, tra spese di spedizione (almeno 2 raccomandate) e lavorazione, conviene fare come suggeirsci.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Duo-cart

Messaggio da maxpop 55 »

Se è saltato l'iridio devi mandarla in Spagna o in America, è più economico comprarlo nuovo, metti il puntale per qualche ora in acqua con qualche goccia di sapone per piatti, per estrarlo devi fermare il puntale bene e ribattere sul tubicino in metallo per cacciare l'alimentatore.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”