Ciao Cheguevara,
sono anch'io di Genova e se vuoi fare un giro per mercatini nella nostra città ne fanno tre con cadenza mensile: Via Cesarea il terzo sabato di ogni mese, Palazzo Ducale il primo sabato e domenica del mese e Galleria Mazzini il quarto mercoledì e giovedì del mese.
Le penne sono sempre molto rare ed i prezzi alti ma.....non si sa mai !!
A me poco tempo fa è capitato di acquistare una MB 149 perfetta a 150 Euro...
Buona giornata.
Cari amici,
sto organizzando una visita a Torino e, tra le altre cose, vorrei visitare uno sei mitici mercatini della città. Quale mi consigliate? Il Balon rimane il n.1?
Grazie,
Federica
Balon sopra tutti, incomincia intorno a mezzanotte del venerdì e dura fino al primo pomeriggio del sabato,
il clou è intorno alle 4.30/5.00 di mattina, armarsi di torcia e pazienza, io è da tanto che non lo frequento più,
ma qualche sorpresa la potrebbe ancora dare secondo me
Alternative:
Moncalieri 1a domenica
Gran Balon 2a domenica
Via San Donato 3a domenica
Piazza Abba 4a domenica
Ogni domenica mattina a Bollate c'è un mercatino dell'usato per i parcheggi del centro, altrimenti ci sono i negozi di usato per conto terzi, ne conosco uno a Paderno Dugnano e un altro a Sesto S.Giovanni.
Mi viene in mente anche il mercatino dell'antiquariato di Mendrisio per le vie del centro , un poco lontano, ma lo fanno solo due volte l'anno ed è ben fornito.
Salve a tutti!
Spesso leggo, qui nel forum, di come molti di voi riescono a trovare nei mercatini delle vere e proprie fortune. Purtroppo non vivo in una grande città, ma qualche domenica potrei farmi dei giri a Roma o a Napoli: in queste due città ci sono posti dove poter cercare?
Grazie e buona serata!
giomasella ha scritto:Salve a tutti!
Spesso leggo, qui nel forum, di come molti di voi riescono a trovare nei mercatini delle vere e proprie fortune. Purtroppo non vivo in una grande città, ma qualche domenica potrei farmi dei giri a Roma o a Napoli: in queste due città ci sono posti dove poter cercare?
Grazie e buona serata!
Io vivo nella piccola provincia trevigiana, abbiamo qualche bel mercatino dell' antiquariato ma di stilografiche interessanti ne ho viste poche. Ho avuto più avvistamenti, e per ora l' unico acquisto, nei magazzini dove si fa compravendita di usato, essendo posti fissi con un giro della merce abbastanza rapido i privati vanno a mettere in vendita le loro cose, dai mobili della cucina ai vestiti, dall' elettrodomestico usato alle cianfrusaglie più strane. Per la mia piccola esperienza ti consiglio di cercare in questi posti.
ciro ha scritto:Come disse qualcuno in giro per il forum "Ma usiamole ste penne pregiate! A che serve che ci sopravvivano?"
Comunque spesso mi succede che vado per mercatini, trovo una penna e dopo averla ripristinata la carico e la uso fino al prossimo acquisto. Questa settimana così è stato con la Sheaffer Targa che trovai domenica scorsa. Ora l'ho scaricata e ho ripreso la 98 che avevo lasciato inchiostrata da settimane quindi conto di esaurirla e passare alla 51 e così via finché non le ho esaurite e lavate tutte, poi dovrò darmi anche io una regola.
Vedo che sei della provincia di Napoli ( anch'io abito momentaneamente in provincia), mi sapresti dare qualche dritta sui mercatini ?
Io ricordavo uno che si faceva in villa comunale a Napoli ( antiquariato , dove si potevano trovare anche penne d'epoca), e che ora non si fa più ...
Edit: ho spostato qui perché nella discussione originaria, a forza di fuori argomento, si iniziava a perdere il filo del discorso. (GP)