Lamy, sorprendente!

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Lamy, sorprendente!

Messaggio da french82 »

ottime penne , robustissime e totalmente esenti da false partenze; ne ho due, una Safari, usatissima ma sempre pronta a farsi maltrattare e una Al-Star, anche questa affidabilissima
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Lamy, sorprendente!

Messaggio da Silente »

Non posso che condividere tutto quanto è stato detto di buono sulle Lamy.
Io possiedo l'astuccio da calligrafia Lamy joy e mia figlia scrive quotidianamente con una Safari con pennino M e converter: non perdono mai, e dico mai, un colpo, a differenza di altre nostre penne, anche più costose.

Andrea e Camilla
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Lamy, sorprendente!

Messaggio da Resvis71 »

Concordo.E la Lamy Joy è una penna speciale.Per me ha un bilanciamento che è un piacere tenerla in mano, e la trovo molto bella.La mia preferita è la nera con clip rossa.
Massimiliano
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Lamy, sorprendente!

Messaggio da Andrea1979 »

Io possiedo due Lamy 2000 (classica e metallo, entrambe EF): non posso che sottoscrivere la tua positiva recensione. Ho pure una Al-Star, che però non uso quasi mai.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Auroloide
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 15:14
La mia penna preferita: Tutte quelle del Forum
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero,Pelikan Königsblau
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 019
Fp.it ℵ: 046
Fp.it 霊気: 120
Fp.it Vera: 059
Località: Novara
Gender:

Lamy, sorprendente!

Messaggio da Auroloide »

Possiedo una Lamy safari vista e una matt black, ma uso in ufficio un set Lamy safari nero stilografica + matita e mi sono sempre trovato benissimo, purtroppo il converter (come tutti) ha poca capienza e quindi la utilizzo prevalentemente con cartucce nero lamy e pennino EF sia nero che acciaio, per la calligrafia ho anche un 1.5 e mi piacerebbe provare anche la misura 1.1 per vedere se regge un uso quotidiano...
Alterno con tvsbi e Lamy 2000 che é una pietra miliare della storia stilografica post secondo conflitto mondiale.
lucaghiara
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 13:41
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Kiwagura Black; J. Herbin p.n.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rapallo (Genova)

Lamy, sorprendente!

Messaggio da lucaghiara »

Lamy Safari: una penna eclettica, duttile, adatta ad ogni tasca e ad ogni tipo di scrittura.
Un "modello di entrata" esemplare.
Albapratalia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 011
Fp.it ℵ: 019
Fp.it 霊気: 056
Fp.it Vera: 086
Località: Moncucco Torinese (AT)
Gender:

Lamy, sorprendente!

Messaggio da Albapratalia »

enky ha scritto:ciao a tutti! Probabilmente ci saranno miriadi di discussioni su questa marca ma nelle prime pagine non ne ho trovate...

da quando ho deciso di mandare in pensione la parker 75 appena restaurata (si, mi dispiaceva troppo scriverci roba in università. Non è sopravvissuta 30+ anni per farla rompere o rubare dal primo che passa) mi sono messo alla ricerca di qualche penna da affiancare alla mia ormai fedelissima Hastil che beve come un cammello ma non perde mai un colpo. I requisiti dovevano essere una scrittura sempre pronta, fluida, e un costo decisamente più contenuto. Una bella penna da tutti i giorni insomma. Penso di essere un mezzo pazzo perchè è ormai da un po' che tratto la stessa hastil del '78 come una penna da tutti i giorni; è solo che scrive troppo bene ;)

Comunque... un mio amico, anche lui appassionato di stilografiche, possiede una Lamy Safari EF che usa tutti i giorni. Quando la avevo provata le prime volte con l'inchiostro originale non mi aveva fatto una grande impressione; ma ora che scrive da un po', e che sopratutto l'ha caricata con il Rohrer & Klingner nero, è cambiata tantissimo. Riprovandola mi sono innamorato della fluidità e della precisione con cui una penna così economica riesce a scrivere. Non ho problemi a paragonarla con la mia Hastil in base alla qualità di scrittura... non sfigura minimamente. Un altra nota positiva è la sezione del grip; ha una forma strana ma accidenti se fa il suo dovere! La penna è sempre comoda in mano e, grazie al peso piuma che vanta, non stanca
mai.

Ho quindi comprato dapprima il modello Joy con pennino italico da 1.1mm, niente da dire, con l'aurora black scrive bene, ma non è certo adatta alla scrittura veloce che mi serve. E' una penna da calligrafia, e per quello funziona egregiamente.
Sono invece in attesa di una Al-Star Red Ruby (con pennino F) ordinata pochi giorni fa. Mi aspetto che caricata con l'ink giusto arrivi ai livelli della Safari provata.

E voi che impressione avete di questa marca tedesca? Siete rimasti stupiti anche voi? Qualcuno usa queste penne abitualmente pur non essendo così blasonate?
Le Lamy in assoluto sono le migliori penne come qualità/prezzo. Il pennino dei modelli che hai citato è sempre lo stesso. Anche se ogni pennino è una creatura a sé, lo standard è elevatissimo. Io ho quasi tutti i colori delle safari e 5 Al Star (l'ultima blue-green è, a mio avviso, bellissima). Della Lamy ho inoltre 4 Studio, un paio di Nexxt, la Linea, la CP 1, la Logo e naturalmente la 2000 (l'assoluto!). Appena posso mi voglio procurare la Lamy Accent laccata....
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”