Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Darkizz89 - Cancelleresca
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Non voglio spaventarvi con questi fogli, non voglio...
Ma mi son ripromesso di pubblicare tutto. Quindi, ora arriva la parte tosta per me, il gruppo due, le b, p, et similia non mi vanno proprio giù. Ed è ovviamente uscito un obbrobrio, in ogni caso,
Semper severus et Surrexit Dominus vere, Alleluja!
Ma mi son ripromesso di pubblicare tutto. Quindi, ora arriva la parte tosta per me, il gruppo due, le b, p, et similia non mi vanno proprio giù. Ed è ovviamente uscito un obbrobrio, in ogni caso,
Semper severus et Surrexit Dominus vere, Alleluja!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Stai cominciando a notare gli errori da solo: stai imparando il "ritmo" (i movimenti tipici) della Cancelleresca.
Prima ti affidavi ai nostri occhi per scorgere gli sbagli da correggere e adesso cominci a vederli anche tu.
Anche lo svago (intere pagine scritte usando anche le lettere non ancora studiate) è una parte essenziale, ludica, dell'apprendimento
Prima ti affidavi ai nostri occhi per scorgere gli sbagli da correggere e adesso cominci a vederli anche tu.
Anche lo svago (intere pagine scritte usando anche le lettere non ancora studiate) è una parte essenziale, ludica, dell'apprendimento

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Domanda veloce: si può applicare la tecnica "pod, giro di 180°" a "nou" e "boq"?
Insomma, una p al contrario deve essere come una d, questo vale anche per n-u e b-q?
Insomma, una p al contrario deve essere come una d, questo vale anche per n-u e b-q?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
...per un attimo ho pensato che ora ti ci fossi messo tu a studiare il..."marziano"...ma ho capito cosa vuoi dire, e la risposta in linea di massima è sì, con lettere semplificate e pennino tenuto rigorosamente a 45°
Personalmente ho trovato molto, molto utili gli esercizi preliminari "di ritmo" spesso illustrati nei manuali di Italico.
Personalmente ho trovato molto, molto utili gli esercizi preliminari "di ritmo" spesso illustrati nei manuali di Italico.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Allora, appena possibile, prima dello studio del gruppo 2 farò qualche pagina di arcate ed arcate inverse.Irishtales ha scritto:...per un attimo ho pensato che ora ti ci fossi messo tu a studiare il..."marziano"...ma ho capito cosa vuoi dire, e la risposta in linea di massima è sì, con lettere semplificate e pennino tenuto rigorosamente a 45°
Personalmente ho trovato molto, molto utili gli esercizi preliminari "di ritmo" spesso illustrati nei manuali di Italico.
Grazie

- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Oggi i miei esercizi sono assenti giustificati, perché: prendo il pennino, inclino il piano, aaaah finalmente si scrive, intingo e... nulla. Ho passato più di un'ora a sistemare il pennino che ora scrivucchia. Devo comprarne uno nuovo, se tutto va bene e lo trovo in negozio gioisco, altrimenti ordino al più presto! Non demordo!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Si è piegata la punta? E' consumato? Disallineato? Oppure non scivola l'inchiostro?
Se il problema è questo, prova a pulirlo con un kleenex imbevuto d'alcool, dovrebbe funzionare...
(un po'di riposo non guasta dopo il tour de force dei giorni scorsi...)
Se il problema è questo, prova a pulirlo con un kleenex imbevuto d'alcool, dovrebbe funzionare...
(un po'di riposo non guasta dopo il tour de force dei giorni scorsi...)

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Essendo un pennino che ho dalla mia fanciullezza ha già subito un po' di abusi, poi è colmo e ricolmo di ossidazioni, era disallineato ma ho risolto, la punta era piegata ed ho risolto, sempre sotto forte ingrandimento, non scivola l'inchiostro, anche a causa delle ossidazioni, a volte non scrive perché si forma una piccola "bolla" d'aria nella parte subito a contatto con la carta, impedendo il passaggio dell'inchiostro... insomma, è da mettere in vetrinetta come decorazione e da cambiare, ho già provato di tutto (anche il rimedio d'aceto e sale, nulla).Irishtales ha scritto:Si è piegata la punta? E' consumato? Disallineato? Oppure non scivola l'inchiostro?
Se il problema è questo, prova a pulirlo con un kleenex imbevuto d'alcool, dovrebbe funzionare...
(un po'di riposo non guasta dopo il tour de force dei giorni scorsi...)
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Idem oggi, assenti giustificati per stessi motivi di ieri più esercizi scolastici più poche ore di sonno -ergo controllo del tratto nullo-, quindi preferisco aspettare più tempo e far esercizi decenti che buttarmici oggi a pesce ed ottenere scarabocchi insensati.
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Sto in pausa di riflessione scolastica e di salute fino a nuovo ordine -presumibilmente dal 25 in poi-, quindi per adesso mi chiamo fuori dall'esercizio cancelleresco quotidiano e giochicchio con i nuovi arrivi dall'India! 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Non preoccuparti Iacopo, per fortuna dilettarsi con la calligrafia richiede tempo, ma...quando se ne ha a disposizione, e lo stesso vale per gli strumenti...
(Chissà cosa ti è arrivato di bello dall'India...
)
(Chissà cosa ti è arrivato di bello dall'India...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Ecco qua il tanto rimandato esercizio di ieri, c'è tanto lavoro da fare, dati i molti e copiosi errori.
Confido come sempre nella vostra esperienza
Semper severus!
Confido come sempre nella vostra esperienza

Semper severus!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Darkizz89 - Cancelleresca
Mi sembra che con gli occhielli ci siamo quasi! Bravo!!
Occhio sempre all'angolo del pennino. Due lettere alla volta, controlli cosa va e cosa non va e poi via, un altro passo.
Gli ascendenti invece li vedo da correggere, sia che tu ti rifaccia al modello della Cancelleresca, che prevede un trattino orizzontale all'inizio dell'ascendente, sia che ti ispiri alle forme più moderne e semplificate dell'Italico, che prevedono un ascendente diritto che inizia con il semplice taglio obliquo dato dall'inclinazione del pennino stesso (ad esempio, L.Reynods ed altri autori contemporanei).
(...Ma ci pensate che questo ragazzo ha quattordici anni???
)
Formidabile!
Occhio sempre all'angolo del pennino. Due lettere alla volta, controlli cosa va e cosa non va e poi via, un altro passo.
Gli ascendenti invece li vedo da correggere, sia che tu ti rifaccia al modello della Cancelleresca, che prevede un trattino orizzontale all'inizio dell'ascendente, sia che ti ispiri alle forme più moderne e semplificate dell'Italico, che prevedono un ascendente diritto che inizia con il semplice taglio obliquo dato dall'inclinazione del pennino stesso (ad esempio, L.Reynods ed altri autori contemporanei).
(...Ma ci pensate che questo ragazzo ha quattordici anni???

Formidabile!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela