Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

Buongiorno a tutti,

vi allego una prova della mia gallino-grafia per capire se ci sono margini di miglioramento reali.....
Come potete vedere dall' allegato ho scritto sia in corsivo che in stampatello minuscolo; spesso mi trovo in difficoltà nello stabilire con quale grafia prendere appunti e dipende molto
dall' umore, dal tempo , dalla luna ...... ma questo credo che possa essere chiarito da un buon psichiatra :-)

attendo volentieri qualsiasi tipo di critica : Avanti !!!

un caro saluto
roberto
Allegati
omas.jpg
omas.jpg (858.17 KiB) Visto 2689 volte
BohoO
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 12:16
Località: Pregasina, Trento

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da BohoO »

lol, ma cos'ha la tua grafia? o.o è leggibilissima e ordinata, di solito tanto basta ;) anzi, non penso ti abbiano mai detto "ma come scrivi male, ma non si legge nulla" come al sottoscritto :mrgreen:
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Romolo »

Premesso che non sono un esperto, direi che non vedo così necessario un miglioramento nel senso che la tua grafia è perfettamente leggibile ed ordinata sia in corsivo che in stampatello.
Lascio però la parola a chi è più esperto di me :D
Saluti
:wave:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Irishtales »

Perché cambiare ciò che è già perfetto? Mi associo a quanto già detto dagli altri (ti ho spostato in argomento tutto tuo, in modo che in qualsiasi momento tu possa qui inserire tutti gli esempi che vuoi): la tua grafia è leggibile e ordinata, ha personalità e grazia...complimenti!
Una domanda sul pennino: ami particolarmente i tratti spessi o usi anche i fini? Una grafia così bella con un fine a mio avviso, è ancora più bella...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Roberto, mi unisco ai complimenti degli altri.Che belle grafie :thumbup:
Scrivi in due stili differenti e con chiarezza e leggibilità :)
Massimiliano
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

Vabbè così mi fate arrossire :oops: complimenti gratuiti ! Comunque grazie
Personalmente ritengo la mia grafia piuttosto "elementare" ,troppo scolastica nel senso che si è ordinata , ma manca di personalità , forse perché da mancino corretto (anni '70) mi veniva imposta la bella calligrafia e quindi passavo pomeriggi a ricopiare pagine e pagine di a,B,c,d,e........
La misura di pennino che prediligo varia tra M e B mi piace il flusso abbondante forse perché evidenzia meno rispetto al tratto fine eventuali incertezze nella scrittura ;

Grazie
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

Irishtales ha scritto:Perché cambiare ciò che è già perfetto? Mi associo a quanto già detto dagli altri (ti ho spostato in argomento tutto tuo, in modo che in qualsiasi momento tu possa qui inserire tutti gli esempi che vuoi): la tua grafia è leggibile e ordinata, ha personalità e grazia...complimenti!
Una domanda sul pennino: ami particolarmente i tratti spessi o usi anche i fini? Una grafia così bella con un fine a mio avviso, è ancora più bella...
In effetti il tratto risulta piuttosto spesso , ma il blocco utilizzato è praticamente carta assorbente da cucina ; riproverò con una carta più indicata tipo I blocchi Rodhia . Proverò a seguire i tuoi consigli sulla cancelleresca magari con qualche esercizio pratico .
Buona serata
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Resvis71 »

Gratuiti un tubo!Ci devi una boccetta d'inchiostro :mrgreen:
:lol:
Cosa intendi per "mancino corretto"?
Massimiliano
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

Resvis71 ha scritto:Gratuiti un tubo!Ci devi una boccetta d'inchiostro :mrgreen:
:lol:
Cosa intendi per "mancino corretto"?
Che adesso scrivo con la mano destra ! A forza di legnate (bacchetta di legno) sulla mano sinistra :o ho capito che era meglio usare tutto tranne la mano del diavolo ....
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

Resvis71 ha scritto:Gratuiti un tubo!Ci devi una boccetta d'inchiostro :mrgreen:
:lol:
Cosa intendi per "mancino corretto"?
Se siete di passaggio vi offro del buon
Lagrein Altoatesino
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Irishtales »

Ciao Roberto, anche io credo di essere una "mancina corretta". Il fatto è che ho imparato a scrivere presto e subito con la destra. Ma molte altre cose le faccio con la sinistra d'istinto (mancino corretto, in genere = ambidestro)...
Hai provato a scrivere con la sinistra per caso? Se sì, come ti trovi?
Sono felicissima della tua decisione riguardo alla Cancelleresca, sono anche certa che riuscirai bene grazie al senso dell'ordine e al controllo del tratto che hai già :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Ottorino »

Le bacchettate sulle mani te le do io se ti riprovi a chiamarla gallinografia !!! :crazy:
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

Ho tentato qualche volta ma con risultati scadenti : troppa insicurezza, anche se noto una particolare sensibilità al tratto.
L'asserzione più corretta è in effetti ambidestro ;la mia parte predominante è la sinistra quindi tutte le attività sportive risentono di questa flessione (tennis,calcio ecc.) e naturalmente anche a tavola.
Avatar utente
Alissa65
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Broad
Fp.it ℵ: 117
Fp.it 霊気: 100
Fp.it Vera: 092
Località: Merano BZ
Gender:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Alissa65 »

:D
Ottorino ha scritto:Le bacchettate sulle mani te le do io se ti riprovi a chiamarla gallinografia !!! :crazy:
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Alissa65 - Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Crononauta »

Alissa65 ha scritto:Buongiorno a tutti,

vi allego una prova della mia gallino-grafia per capire se ci sono margini di miglioramento reali.....
Come potete vedere dall' allegato ho scritto sia in corsivo che in stampatello minuscolo; spesso mi trovo in difficoltà nello stabilire con quale grafia prendere appunti e dipende molto
dall' umore, dal tempo , dalla luna ...... ma questo credo che possa essere chiarito da un buon psichiatra :-)

attendo volentieri qualsiasi tipo di critica : Avanti !!!

un caro saluto
roberto
Ciao Roberto.

La tua grafia è molto bella, regolare e ordinata, specie il corsivo: non ci sarebbe bisogno di niente!
Però, se proprio vuoi che faccia l'avvocato del diavolo, ti posso dire che è bella, ordinata, leggibile, regolare, ma è un po' scolastica. :twisted:
In particolare le maiuscole, dovresti "inventarti" qualcosa di un po' più artistico, per esempio partirei prendendo spunto da qualcosa tipo Spencerian, con qualche svolazzo in più: http://4.bp.blogspot.com/_THKFDRmiBAs/S ... +Marks.jpg
L'altra cosa che non mi piace è la "pancia" della L minuscola, è un po' sgraziata, con quell'attaccatura a trequarti e il tratto discendente rettilineo che termina in quella specie di gancio... Prova a farla allungata ma tonda su entrambi i lati, con l'"ingresso" più basso e l'uscita meno aguzza: come esempio prendi la tua f, che invece è ottima sotto ogni punto di vista.
Passiamo alla t minuscola: se la fai col trattino così, solo a destra della stanghetta, che richiama un po' lo stampatello, allora devi farla più bassa, altrimenti sembra uno cui hanno tirato il collo. Viceversa, se la vuoi slanciare, io ne approfitterei per fare un bel taglio a tutta larghezza che copra anche parte della parola, fa molto "svolazzo" e bilancia ottimamente i volumi :-)
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Rispondi

Torna a “Calligrafia”