Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da vikingo60 »

Finalmente ho avuto l'occasione di provare una nuova Stipula Etruria;si tratta del modello Rainbow,una demonstrator prodotta in vari colori e finiture
gialla con finiture cromate
gialla con finiture cromate
etruria stilo gialla_69x500.jpg (25.9 KiB) Visto 4730 volte
blu con finiture rosate
blu con finiture rosate
etruria raibowstiloblu_65x500.jpg (26.33 KiB) Visto 4730 volte
verde con finiture dorate
verde con finiture dorate
etruria verde.jpg (24.71 KiB) Visto 4730 volte
rossa con finiture dorate
rossa con finiture dorate
etruria rossa stilo_83x500.jpg (27.16 KiB) Visto 4730 volte
arancio con finiture dorate
arancio con finiture dorate
Etruria-rainbow-arancio-stilo_65x500.jpg (26.42 KiB) Visto 4730 volte
Si tratta di un'edizione limitata,prodotta in 351 esemplari per ogni colore.
In questi casi,come accade sempre,la Stipula fornisce la possibilità di avere la garanzia a vita inviando un coupon presente nella confezione,con le proprie generalità e indicando modello e numero della penna.
Ho provato quella rossa,in realtà un bordeaux,che pur essendo una demonstrator non è fortemente trasparente e incontra quindi i miei gusti.
Va detto che la penna è una Etruria a tutti gli effetti,e mi limiterò quindi a descrivere le differenze principali dalle "sorelle" di lusso.
In questa rossa,le finiture,quindi clip,fascetta del cappuccio e anellino del fondello,sono dorate satinate.
Il cappuccio,a vite,permette di vedere il controtappo interno e il pennino quando la penna è chiusa.
Sul corpo penna c'è la consueta incisione "Stipula Made in Italy" e il numero di serie attribuito alla penna.All'interno si vede il serbatoio,molto ampio,e il pregiato meccanismo in metallo che aziona lo stantuffo.
Va detto che il fondello di Stipula funziona in modo opposto a quello di altre marche:girando a destra scarica,girando a sinistra carica.E' importante ricordarlo per evitare di fare danni.
Il gruppo scrittura si compone di un alimentatore in plastica,e di un pennino che può essere scelto dal cliente:in acciaio molto rigido con tratto di 6 mm (F-M 1.1),in titanio T-Flex (che fa salire molto il costo della penna e che sconsiglio),e in oro,sia 14 K/585 che 18 K/750,che fa letteralmente impennare il prezzo.
Quello montato sulla penna da me provata è in acciaio rigido dorato,con foro di sfiato circolare centrale e finemente decorato con foglioline,motivo simbolo della Casa.Al centro,in verticale,sotto la scritta in corsivo Stipula c'è inciso Firenze.In questo caso,il tratto M di Stipula è come il tratto M di Aurora e Delta.
Voto complessivo estetica,materiali e finiture: 10.
Come già detto,il sistema di caricamento è a stantuffo.Ho preferito caricare la penna con acqua fredda che è fuoriuscita pulita,poi con inchiostro Aurora nero.La penna scorre sul foglio,nonostante la rigidità del pennino,con flusso abbondante e regolare.Non ci sono salti di tratto o false partenze,e scrivere è un piacere.
Voto di scrittura: 10.
La penna risulterebbe un pò sbilanciata all'indietro per via del meccanismo in metallo,ma ciò in realtà non si avverte perchè la parte posteriore si appoggia comodamente nell'incavo della mano.Calzando il cappuccio posteriormente,cosa non facile,lo sbilanciamento si avverte.
L'impugnatura è talmente comoda che si potrebbe dire che la penna è un perfetto connubio di classicità,eleganza,comfort e praticità.
In conclusione:
Sono felice che la Stipula abbia prestato ascolto alle richieste di molti clienti (tra cui il sottoscritto) che chiedevano un'Etruria dal prezzo più abbordabile.L'obiettivo è stato pienemente raggiunto (a condizione di accontentarsi del pennino in acciaio) ,anche se con delle demonstrator.
Mi auguro che presto vengano lanciate sul mercato anche versioni non trasparenti,magari di colore nero,o con colori classici,per ora non previste.
Acquistandola con il pennino in acciaio il prezzo è decisamente alla portata delle tasche di molti;non con il pennino in titanio,che sconsiglio per i problemi che dà e per l'aumento di prezzo che comporta,e nemmeno con il pennino in oro,molto bello ma che viene a costare praticamente più della penna.
Rivolgo un sentito,doveroso ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'esemplare concesso ai fini della recensione e per l'uso delle relative immagini.
Come di consueto,tale recensione sarà pubblicata anche nel sito citato.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
rembrandt54

Re: Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da rembrandt54 »

Bella recensione....ci sto facendo un pensierino ;)

stefano
cassullo

Re: Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da cassullo »

Grazie come sempre per la tua accurata ed ottima recensione !
Salutoni
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da Rogozin »

Grazie Alessandro della recensione di questa penna in qualche modo disponibile alle tasche più o meno di tutti :)

Come ti dicevo non sono un apprezzatore dei demonstrator, che viceversa stanno avendo un floridissimo mercato oltre oceano, ma queste sembrano simpatiche (e soprattutto, ripeto, abbordabili laddove molte demo vengono prodotte in numero limitato e prezzi esorbitanti).
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da stramaglia »

una stilografica a stantuffo ITALIANA a solo 140 € è la cifra più bassa che ci sia nel mercato italiano

penso che altre case dovrebbero imitare ciò fare anche una versione di penne a stantuffo con pennino in acciaio

Sergio da Piacenza
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da vikingo60 »

stramaglia ha scritto:una stilografica a stantuffo ITALIANA a solo 140 € è la cifra più bassa che ci sia nel mercato italiano

penso che altre case dovrebbero imitare ciò fare anche una versione di penne a stantuffo con pennino in acciaio

Sergio da Piacenza
Condivido pienamente,caro Sergio;e in effetti ci sta provando anche qualche altra Casa,ma per ora i prezzi sono ben più alti.
Il guaio è che molte Case stanno producendo pennini in titanio,che oltre a costare più dell'acciaio si è mostrato chiaramente inidoneo per la produzione di pennini.
Alessandro
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da stramaglia »

caro Alessandro, visto che hai recensito la montegrappa PAROLA... I due pennini sono entrambi in acciaio,hanno lo stesso tratto? :shock: Chi è più largo come pennino fine? :shock:
Avrei intenzione di prenderne due (una rossa e una blu) :D
grazie dell'attenzione :thumbup:
sergio
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da vikingo60 »

Ciao Sergio,
probabilmente è più largo il tratto della Stipula Etruria;inoltre il flusso è più abbondante.
Alessandro
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da Silente »

Confesso che la Rainbow rossa piace molto anche a me... E anche la blu con finiture rosate... Ora devo soltanto trovare la scusa per farmi un regalo fuori programma... In fondo non pretendo quella col pennino in oro: l'acciaio dorato va più che bene :D
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da vikingo60 »

A mio parere rosso e blu sono i colori più belli.
Alessandro
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da Silente »

Anche a parer mio: sono tonalità tutto sommato sobrie e l'"importanza" delle finiture sembra conferire alla penna un'aura di eleganza che in genere i demonstrator o le semitrasparenti faticano a trovare.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da fabri00 »

....proprio sobria eleganza, ti assicuro di no......

Ne ho una rossa, regalatami l'anno scorso da mia moglie, a cui ho dovuto far sostituire il pennino in acciaio perche' il primo non scriveva, e ti assicuro che quando e' appoggiata sulla scrivania in ufficio, si vede come un "prete nella neve".

Questo sia per il colore, decisamente vistoso, che per le dimensioni, che sono decisamente ingombranti.

Resta una bella penna, e scrive bene (la mia al secondo pennino), ma non la identifico con la frase "sobria eleganza", pur consapevole che il concetto sia dell'aggettivo che del sostantivo, sono soggettivi !.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da Silente »

fabri00 ha scritto:Resta una bella penna, e scrive bene (la mia al secondo pennino), ma non la identifico con la frase "sobria eleganza", pur consapevole che il concetto sia dell'aggettivo che del sostantivo, sono soggettivi !
Infatti, nel mio intervento non ho affiancato queste parole (che, peraltro, non costituiscono una frase, mancando di un predicato).
Mi riferivo alla sobrietà dei colori rosso e blu (in relazione all'arancio ed al giallo, ben meno sobrii, a mio avviso), e all'importanza delle finiture, che conferiscono, sempre a mio avviso, un'aura di eleganza alla penna.

Riguardo all'imponenza delle dimensioni, ciò incontra i miei gusti in modo incondizionato: pensa che le mie penne preferite sono la Pelikan M800, la MB 149, la Pelikan M1000 (che non ho... Ma provvederò all'istante appena troverò una buona occasione) e... La Twsbi Diamond 540, di sicuro non pregiata, ma talmente caratteristica nel suo genere di demonstrator "puro" che... Ebbene sì, la ritengo pure elegante... Forse anche sobria... Ci penserò!! :lol:
Scherzi a parte, potresti darci qualche informazioni sull'assistenza di Stipula? Hai avuto problemi a farti sostituire il pennino? Ti sei rivolto direttamente alla Casa o hai avuto il tramite del rivenditore?

P.S.: bella l'immagine del prete sulla neve: mi fa pensare ad un mio amico d'infanzia, prete ed appassionato di sport invernali!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da stramaglia »

Alessandro posso sapere più o meno le dimensioni delle ETRURIA???

GRAZIE
Sergio da Piacenza
Avatar utente
nmaggiore
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 253
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 061
Fp.it 霊気: 023
Fp.it Vera: 034
Località: Genova
Gender:

Breve recensione Stipula Etruria Rainbow

Messaggio da nmaggiore »

Sergio, io l'ho appena vista in una vetrina. e' gigantesca. ecco qua foto comparative. Guardala accanto alla MB 146: e' veramente enorme

viewtopic.php?f=8&t=6773&start=15
Rispondi

Torna a “Recensioni”