Problema waterman non identificata

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Cheguevara
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 23:01
La mia penna preferita: twsbi mini
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova

Problema waterman non identificata

Messaggio da Cheguevara »

Salve,
ho trovato questa waterman nella scrivania di mia madre, l'ho pulita che era piena di inchiostro ma al momento di infilare la cartuccia sono venuti i dolori, in quando nel capuccio dove va poi a inserirsi la cartuccia c'è una specie di rialzo che non mi permette di chiudere la penna nemmeno con le internazionali corte, sapreste dirmi come fare?
Grazie in anticipo.
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... jbU5V/edit
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... 6R2dV/edit
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... vMk84/edit
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Problema waterman non identificata

Messaggio da maxpop 55 »

A me pare che c'è una cartuccia messa al contrario nel serbatoio, devi bucarla con un ferro ricurvo e tirarla fuori, attento a non sporcarti con l'inchiostro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Cheguevara
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 23:01
La mia penna preferita: twsbi mini
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova

Problema waterman non identificata

Messaggio da Cheguevara »

mmh non penso perchè, vdalla foto non si vede benissimo, è bucata sembra un rialzino di metallo o qualcosa di simile.
Ho notato anche questa specie di coprifondello che per me non ha un senso:
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... pVUIw/edit
Avatar utente
zen71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 17:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 044
Fp.it Vera: 044
Gender:

Problema waterman non identificata

Messaggio da zen71 »

dovrebbe essere una waterman phileas, ne ho una anche io

hai giá provato con cartucce waterman, prima delle internazionali ? ( non sono compatibili )

.. anzi bando alle cartucce e mettici un converter :D


Andrea
Cheguevara ha scritto:Salve,
ho trovato questa waterman nella scrivania di mia madre, l'ho pulita che era piena di inchiostro ma al momento di infilare la cartuccia sono venuti i dolori, in quando nel capuccio dove va poi a inserirsi la cartuccia c'è una specie di rialzo che non mi permette di chiudere la penna nemmeno con le internazionali corte, sapreste dirmi come fare?
Grazie in anticipo.
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... jbU5V/edit
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... 6R2dV/edit
https://docs.google.com/file/d/0B-vTQ0O ... vMk84/edit
Cheguevara
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 23:01
La mia penna preferita: twsbi mini
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova

Problema waterman non identificata

Messaggio da Cheguevara »

in realtà non ho ne cartucce waterman, converter ho provato un internazionale e non va, un parker forse?
Avatar utente
zen71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 17:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 044
Fp.it Vera: 044
Gender:

Problema waterman non identificata

Messaggio da zen71 »

che io sappia i waterman sono proprietari

ex. una tabella di compatibilitá: http://www.gouletpens.com/Articles.asp?ID=404

Andrea
Cheguevara ha scritto:in realtà non ho ne cartucce waterman, converter ho provato un internazionale e non va, un parker forse?
Cheguevara
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 23:01
La mia penna preferita: twsbi mini
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova

Problema waterman non identificata

Messaggio da Cheguevara »

Grazie mille, in effetti un vecchio converter parker c'è stato, ero convinto che waterman usasse cartucce internazionali!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Problema waterman non identificata

Messaggio da Irishtales »

Il problema potrebbe derivare proprio dal manicotto (in ottone, probabilmente) inserito all'interno della penna.
In questo modo, sulle altre penne con attacco universale si possono usare le cartucce della Casa, ma purtroppo non accade il contrario per via del manicotto. L'attacco infatti è compatibile, ma non lo è la forma della cartuccia, essendo quelle di casa Waterman più strette alla base e generalmente con una sezione costantemente più sottile delle standard.
Il problema è risolvibile acquistando le cartucce Waterman oppure uno dei converter Waterman che, per la mia esperienza, sono davvero ottimi.

Una tabella delle compatibilità è anche sul nostro Wiki:
http://www.fountainpen.it/Usare_il_cari ... _cartuccia
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Problema waterman non identificata

Messaggio da fabri00 »

A me non risulta che un converter parker possa essere compatibile.
Neofita a chi ?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Problema waterman non identificata

Messaggio da vikingo60 »

Si tratta proprio di una Phileas;usa solo cartucce corte Waterman.
In alternativa,si può montare un converter esclusivamente Waterman.
Alessandro
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”