Primi passi con la Cancelleresca
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
È un pezzo che non lo uso... da quando ho scoperto l'Higgins Eternal non uso altro. Comunque lo ricordo come un ottimo inchiostro.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Eh, appena diventerò un po' più bravino prenderò l'Higgins.
Per gli esercizi che faccio è sprecato.
Forse allora è il mio Winsor che è un po' vecchietto.Il pennellino quasi si attacca al pennino...
Per gli esercizi che faccio è sprecato.
Forse allora è il mio Winsor che è un po' vecchietto.Il pennellino quasi si attacca al pennino...
Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
Quello non lo deve fare, probabilmente si è addensato troppo. Per l'Higgins non occorre essere bravini,anzi negli States viene usato nei corsi per principianti. Basta tenere presente che,essendo un carbon ink, sfarina un poco anche da asciutto e che non si trova in Italia quindi compri solo on line dall'Inghilterra.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Probabilmente sì, si è addensato.
Sfarina tanto?Cosa fai per evitare danni?Qualche trattamento dopo l'asciugatura?
Sfarina tanto?Cosa fai per evitare danni?Qualche trattamento dopo l'asciugatura?
Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
Sfarina in modo che non è consigliabile poggiarci a lungo le mani sopra,di passare la gomma da cancellare non se ne parla neppure. Quindi niente righe sul foglio,solo falsarighe, e mascherare lo scritto se devi lavorarci intorno . Per limitare il problema ho letto in un forum di aggiungere tre/quattro gocce di gomma arabica al flacone,ma non l'ho mai fatto perché trovo ideale la consistenza dell'inchiostro così com'è.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Questa mattina altri esercizi con la lettera "a".
Buona Pasqua e buona scrittura
Questa mattina altri esercizi con la lettera "a".
Buona Pasqua e buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Questa mattina un pò di "d" e qualche parola per esercitare la spaziatura, proporzioni e parallelismi.Ho bisogno di consigli e correzioni.Capire se sono sulla buona strada
Buon lunedì dell'Angelo e buona scrittura
Questa mattina un pò di "d" e qualche parola per esercitare la spaziatura, proporzioni e parallelismi.Ho bisogno di consigli e correzioni.Capire se sono sulla buona strada

Buon lunedì dell'Angelo e buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi un po' di esercizio con la lettera "g" e qualche parola.
Buona scrittura
Oggi un po' di esercizio con la lettera "g" e qualche parola.
Buona scrittura

Massimiliano
- Alissa65
- Touchdown
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 20:20
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it ℵ: 117
- Fp.it 霊気: 100
- Fp.it Vera: 092
- Località: Merano BZ
- Gender:
Primi passi con la Cancelleresca
Sorbole .....bravo !
Mi metterò nel banco dietro e cercherò di copiare...
Ciao
Mi metterò nel banco dietro e cercherò di copiare...
Ciao
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Primi passi con la Cancelleresca
Eh no! Il banco dietro lo prende l'alunno mai tanto in forma ed assenteista -il sottoscritto-! *faccina che ride*Alissa65 ha scritto:Sorbole .....bravo !
Mi metterò nel banco dietro e cercherò di copiare...
Ciao
Essendo assenteista ti cedo il posto quando mi assento, come oggi *faccina che ride facendo occhiolini*
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca



Roberto e Iacopo, mettiamoci vicini di banco, ascoltiamo i consigli di chi è davvero bravo e diamoci manforte.Poi, all'intervallo nascondiamo loro i pennini

Bello essere in tanti appassionati e curiosi

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi mi sono esercitato un pochino con la lettera "q" e con qualche parola.
Il pennino da 1 e 1/2 non perdona
Lo studio continua...
Buona scrittura
Oggi mi sono esercitato un pochino con la lettera "q" e con qualche parola.
Il pennino da 1 e 1/2 non perdona

Lo studio continua...
Buona scrittura

Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
Le dimensioni di ascendenti e discendenti dovrebbero risultare pressappoco uguali a quelle del corpo lettera o x-height che dir si voglia: non vorrei fosse un effetto distorsione delle foto, ma mi pare che le "gambe" delle tue g e q siano ben più lunghe.
Aggiungo un notazione di gusto strettamente personale: se vuoi fare la g aperta prova a fare l'arco finale un pelo più ampio verso sinistra, altrimenti prova a fare la forma chiusa e controlla se, in una scrittura praticamente dritta (non inclinata verso destra) come la tua, non dia un miglior risultato estetico.
Aggiungo un notazione di gusto strettamente personale: se vuoi fare la g aperta prova a fare l'arco finale un pelo più ampio verso sinistra, altrimenti prova a fare la forma chiusa e controlla se, in una scrittura praticamente dritta (non inclinata verso destra) come la tua, non dia un miglior risultato estetico.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Grazie per i consigli Alessandro.
Hai ragione, le discendenti sono sproporzionate.Tendo a scrivere il corpo della lettera a filo delle falsariga, e forse dovrei non temere di andarci sopra.Con il corpo ridotto le discendenti sembrano sì più lunghe.Comunque sono sempre 5 gradi calligrafi per il corpo e 5 per ascendenti e discendenti.
Con la "g" proverò a fare come dici tu, anche se la mia intenzione è comunque quella di inclinare tutte le lettere.
Hai ragione, le discendenti sono sproporzionate.Tendo a scrivere il corpo della lettera a filo delle falsariga, e forse dovrei non temere di andarci sopra.Con il corpo ridotto le discendenti sembrano sì più lunghe.Comunque sono sempre 5 gradi calligrafi per il corpo e 5 per ascendenti e discendenti.
Con la "g" proverò a fare come dici tu, anche se la mia intenzione è comunque quella di inclinare tutte le lettere.
Massimiliano