Mi chiamo Andrea e vi scrivo per chiedervi alcuni consigli.
Studio fisica all'università e prendo appunti con una lamy safari con pennino EF, indispensabile per il fatto che devo aggiungere indici, pedici, indici a indici, pedici a indici di sommatorie e via dicendo

Il mio problema è che le frasi scritte in italiano e non in "matematichese" risultano spesso illeggibili perché, non avendo mai abbandonato il corsivo delle elementari, nel corso degli anni si è trasformato in una sinusoide spesso illeggibile.
Vorrei chiedervi la gentilezza di darmi qualche dritta, tenendo conto dei seguenti fatti:
- lo stampatello minuscolo tendo a evitarlo sia perché ho la necessità di scrivere veramente veloce, sia perché sono affezionato al corsivo
- se fosse possibile vorrei (correggendo i miei difetti) rendere la mia scrittura simile al "corsivo dei nonni": quello che si legge nei documenti di guerra, atti amministrativi ecc del 900
- ribadisco che devo essere un missile
- ho pochissimo spazio per muovere il braccio e per inclinare il foglio: il foglio devo tenerlo perfettamente dritto davanti a me (e questo mi risulta comodo, tanto è vero che scrivo sempre col foglio in questa posizione) ma non posso spostarlo più avanti, perché se sporge dal tavolo cozza contro la testa di chi c'è davanti; il gomito devo tenerlo il più possibile adeso al corpo, perché siamo pigiatipiagiati e non posso scatenare rappresaglie sconfinando nei territori del mio vicino
- devo essere un missile, ma forse l'ho già detto
Capisco che la situazione possa sembrare disperata. Nel frattempo allego qualche foglio
