Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Darkizz89 - Cancelleresca

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Primi passi con la Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Non so se scrivo nell'argomento giusto, quindi scusatemi in caso :?
Oggi, a conoscenza di quante persone poi mi sarei ritrovato sulla coscienza -una c'è già :D -, ho iniziato, in attesa dell'Hebborn, a studiar la Cancelleresca con il manualetto di Alessandro e Daniel. Vi prego di essere aspri, puntigliosi il più possibile nel giudicar lo scritto qui allegato, che riguarda le lettere del gruppo 1. E dimenticavo, soprattutto seduti, se dovete controllare l'immagine, sedetevi, se devo avervi sulla coscienza almeno non complicatemi il compito :mrgreen:

Immagine
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

Bravissimo Iacopo!
Il bel lavoro svolto da Alessandro e Daniel con Callifgrafia Facile sta dando i suoi frutti!!!
Ottimo lavoro, complimenti :thumbup:

(ho creato un argomento ad hoc per te, in modo che con il passare del tempo tu abbia uno spazio tutto tuo, come gli altri, per inserire i tuoi test e ammirare i progressi fatti)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Irishtales ha scritto:fhlghslislighesurhu
Gentilissima! Scusami per lo sposta e ri-sposta, ma grazie ancora.
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

la sequenza delle lettere su esposte era giusto una necessità tecnica per creare un argomento tutto tuo...tranquilli, non sto imparando il marziano :lol:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Irishtales ha scritto:la sequenza delle lettere su esposte era giusto una necessità tecnica per creare un argomento tutto tuo...tranquilli, non sto imparando il marziano :lol:
Oggi la mia vena cattiva spunta più del solito! :mrgreen: Troppo "Da Vinci's Demons" troppo! :roll:
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti Iacopo! :)
Che strumenti hai usato?
Massimiliano
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Per quanto io stesso possa dire che c'è nettamente da migliorare, complice la postura errata, i miei materiali al momento sono un Mitchell Round Hand 3 con annesso -grrrr...- serbatoio, carta Favini "Schizza e Strappa" da 55 g/mq, inchiostro vario ed eventuale, tra cui il 4001 Brilliant Black. Comunque siete troppo buoni, fatemi notare qualche errore da correggere, almeno per staccare dai compiti pasquali, un po' di lavoro cancelleresco devo pur averlo!
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

Concentrati sulla forma della "a", o meglio, su quella forma che è alla base di questo primo gruppo di lettere. La serialità, l'omogeneità di quella forma, ogni volta che la ripeti su una delle lettere del gruppo, è alla base del grande effetto estetico e dell'eleganza della Cancelleresca. Osserva bene il testo di riferimento, studia la "forma" prima di scrivere, non avere fretta. Impara prima ...con gli occhi.
Hai usato le falsarighe? Te lo chiedo perché mi tornano poco ascendenti e discendenti e l'inclinazione degli stessi.
Lavora su questo gruppo prima di passare al prossimo, non mettere troppa carne al fuoco! Quando le lettere di questo gruppo ti riusciranno bene, con la giusta inclinazione, forma e spessore (inclinazione corretta del pennino) sarà più facile affrontare un nuovo gruppo con problematiche in buona parte differenti.
Certo che, comunque, per essere agli esordi ed avere appena iniziato ad usare un pennino da intinzione, sei sorprendente, Iacopo!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Ok, dopo doccia, barba, torta all'ananas, caffè, cercare il postino, varie ed eventuali, eccomi, pronto all'azione!
Ho cambiato il posizionamento della postazione, ora in soggiorno davanti ad una finestra esposta a sud-ovest, su un tavolo da 2,40 m, e cercherò di cambiare anche inchiostro, dato che il serbatoio -grrrrrr- non andava proprio, nonostante vari riposizionamenti.
Stay tuned!
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

Se cambiassi inchiostro e trovassi la giusta posizione del serbatoio, probabilmente risolveresti le difficoltà "tecniche". Che però non si vedono mica, nello scritto: nessuna macchia, nessuna sbavatura del tratto. Il serbatoio ho faticato anche io a sistemarlo nel modo giusto. In genere un paio di millimetri arretrato rispetto alla punta del pennino e, cosa importante, la punta (in cima) del serbatoio, deve toccare la parete interna del pennino.

(...hai detto...torta all'ananas???? ...slurp... )
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Irishtales ha scritto:Se cambi inchiostro e trovi la giusta posizione del serbatoio, probabilmente risolvi le difficoltà "tecniche". Che però non si vedono mica nello scritto: nessuna macchia, nessuna sbavatura del tratto. Il serbatoio ho faticato anche io a sistemarlo nel modo giusto. In genere un paio di millimetri arretrato rispetto alla punta del pennino e, cosa importante, la punta (in cima) del serbatoio deve toccare la parete interna del pennino.

(...hai detto...torta all'ananas???? ...slurp... )
Difficoltà tecniche? Ridotte di molto, per fortuna, e la posizione decisamente migliore rispetto alla precedente mi ha facilitato l'esecuzione dello scritto. Oggi tratto la lettera A, e, ripeto, siate severi, molto severi, il più possibile, ed indicatemi cosa migliorare, così provvedo in serata ;)
Senza-titolo-1.png
Senza-titolo-1.png (893.66 KiB) Visto 2616 volte
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

Mi sbaglio o vai veloce? ...Fai sempre con calma.... di "a" belle ce ne sono molte, ma sono qua e là. Cerca di trovare la forma giusta e di ripeterla sempre uguale, o il più possibile, a sé stessa. Serialità. Omogeneità nelle altezze, nella larghezza, nella spaziatura. Con calma...

Bravo in ogni caso, quel pennino (per me) non è stato facile da "capire". Per te sembra invece facilissimo!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti Iacopo!Come ci stai dando dentro :thumbup:
Massimiliano
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Darkizz89 »

Irishtales ha scritto:Mi sbaglio o vai veloce? ...Fai sempre con calma.... di "a" belle ce ne sono molte, ma sono qua e là. Cerca di trovare la forma giusta e di ripeterla sempre uguale, o il più possibile, a sé stessa. Serialità. Omogeneità nelle altezze, nella larghezza, nella spaziatura. Con calma...

Bravo in ogni caso, quel pennino (per me) non è stato facile da "capire". Per te sembra invece facilissimo!
Ok, quest'ora del giorno è ottima per la calma... Chiamiamolo stordimento post-prandiale!
Comunque, sì, eseguirò, appena possibile, un'altra pagina di a, però con molta calma, come da te suggeritomi.
Quel pennino a me non è parso troppo difficile da comprendere, è solamente rognoso quando il serbatoio, posizionato bene in teoria, non fa affluire inchiostro al pennino. Rrrrrr....
Comunque, in linea di massima, quale è stata la riga con più "a" decenti? Giusto per avere un riferimento in più.
Ti ringrazio ancora, per l'immensa pazienza e per l'immane cortesia ;)
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Darkizz89 - Cancelleresca

Messaggio da Massimone »

Salve a tutti.

Provo anche io a contribuire al percorso del nostro volenteroso amico.

Le "a" che stai facendo in italica mi sembrano innanzi tutto un pochino troppo basse rispetto al grado calligrafico corretto, pari a 5.

Nella foto che allego, ho esploso la lettera (con un grado calligrafico decisamente troppo alto, ma è un esempio) nelle sue componenti essenziali, spero possa essere utile.

Ricorda che il tratto diagonale ascendente deve terminare nell’angolo superiore destro, senza che venga poi sovrapposto alla discendente di destra.

Buon lavoro!
M.
Allegati
IMG_3031.JPG
IMG_3031.JPG (269.3 KiB) Visto 2602 volte
Rispondi

Torna a “Calligrafia”