in passato (ovvero negli ultimi mesi, da quando ho cominciato ad interessarmi xD) l'avevo sempre sentito ma mai visto ne letto... la prima impressione ora che lo vedo per la prima volta circa, è che sembra molto pacato e... beh, differente

ad essere sinceri oggi ho ordinato (o almeno ho messo nel carrello) l'italico per italiani ed un libro inglese per mancini dei quali ho letto nel forum, ed in me sta nascendo il sogno di acquisire l'italico come mio stile "pubblico" e leggibile, anche se penso e temo che perderei molto nella velocità di scrittura :/
Max1966 ha scritto:I crampi alla mano sinistra e problemi alle dita li ricordo anche io (e parlo delle elementari ricordo impresso a fuoco) che incominciarono quando mi obbligarono a scrivere da sinistra a destra e non da destra a sinistra come viene di solito naturale ai mancini.
Di solito a me vengono le rare volte che devo usare una Biro con la stilografica mai nemmeno se scrivo per ore.
A me piace la tua calligrafia, poche parole leggibili però bella.
Massimo
risolti con la stilo? l'impugnatura è rigida e dolorosa anche con la calligrafica, la stilo la sto usando solo da pochi giorni, quindi devo attendere... ora come ora sto litigando con una dalla punta tronca, mentre i frammenti sopra sono scritti con la mia prima calligrafica da 10 euro

appena riuscirò a scrivere farò caso alla differenza di impugnatura (se ci sarà) e spero di riuscire a lavorarci anche con le altre penne... anche perché scrivere con la calligrafica in molti stili NECESSITA una mano morbida (soprattutto il quenya)...
PS: per tutti i complimenti
