Problema con TWSBI 580 demostrator

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rox71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:47
La mia penna preferita: Delta Dolce Vita One fusion
Il mio inchiostro preferito: Rotring Brilliant
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 126
Località: Jesi (Marche)

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Rox71 »

Ciao, ho un problema con la mia 580....trafila inchiostro dalla filettatura dove si avvita il pennino (quindi non quella dove c'è la guarnizione)
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Sapete dirmi come risolverlo?
Grazie in anticipo
Rossano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Ottorino »

Ti macchia le dita ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da fabri00 »

Se non ci sono rotture nella plastica, penso che un po' di grasso al silicone possa risolvere.
Preferibilmente non quello che ti danno con la penna, che e' troppo fluido.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Phormula »

Vai in un negozio di articoli sportivi e compra un vasetto di grasso siliconico, quello che si usa per le guarnizioni delle attrezzature da sub. Poi smonta tutto, lava e lascia asciugare bene. Mettine un pochino sulla filettatura, ne basta pochissimo, e rimonta il tutto. Il grasso siliconico ad uso marino fa miracoli. Quello in dotazione alla penna è troppo fluido.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da fabri00 »

Phormula ha scritto:Vai in un negozio di articoli sportivi e compra un vasetto di grasso siliconico, quello che si usa per le guarnizioni delle attrezzature da sub. Poi smonta tutto, lava e lascia asciugare bene. Mettine un pochino sulla filettatura, ne basta pochissimo, e rimonta il tutto. Il grasso siliconico ad uso marino fa miracoli. Quello in dotazione alla penna è troppo fluido.
....se non ci sono fessurazioni nella plastica.......
Neofita a chi ?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Phormula »

Se non sono passanti il silicone marino le chiude. Se sono passanti allora bisogna sostituire i pezzi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rox71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:47
La mia penna preferita: Delta Dolce Vita One fusion
Il mio inchiostro preferito: Rotring Brilliant
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 126
Località: Jesi (Marche)

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Rox71 »

No, nessuna rottura. l'inchiostro passa attraverso la filettatura e si....mi sporco le mani (oltre al fatto che l'nchiostro finisce all'interno del tappo. Potete immaginare cosa significa!!!)
Proverò questo grasso che mi consigliate.
Poi vi dico come è andata

Grazie mille a tutti.
Rossano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Ottorino »

Il piccolo o-ring che rimane all'interno del corpo penna (1mm di diametro o meno) è al suo posto ?
Se hai inchiostro scuro a bordo puoi anche non notarlo.

Nella parte posteriore della sezione, il pezzetto nero che supporta il pennino, c'e un "pippolo" su cui il detto oring va a chiudere.
Controlla: se non c'e' l'oring, il silicone potrebbe non bastare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
tagaloa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Firenze
Gender:

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da tagaloa »

Ciao, io avevo una fessura sul fondello dell'alimentatore e mi si riempiva tutta la sezione trasparente corrispondente, alla fine mi si è spaccato di brutto ed è rimasto un pezzo nella barra serbatoio.
Ho chiesto lumi direttamente a loro e mi hanno mandato in sostituzione una nuova barra e due alimentatori nuovi, ora è tutto a posto e non trafila niente.......anche l'oring 'sigilla' meglio.
Ho l'impressione che sia stato modificato lievemente il profilo dell'alimentatore, sembra un pò più slanciato........ad una occhiata sommaria senza misurazioni al calibro, fra quello vecchio e quelli nuovi.
Non ho molta esperienza di assistenza dei produttori, loro sono veramente presenti, disponibili e precisi.

Un consiglio in generale per questa penna, che ho capito sulla mia pelle: smontarla quanto si vuole, ma attenzione, attenzione a quanto si stringono le varie sezioni nel montaggio

beppe
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Phormula »

Il policarbonato di cui è fatta non va stretto con troppa forza, altrimenti si cricca e poi si fessura.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Beppe.
Mi sento di dire che più che smontarla quando si vuole, sarebbe meglio smontarla quando è necessario.
Leggo spesso di chi smonta e rimonta stilografiche senza che c'è ne sia il reale bisogno.
Non sono mica le costruzioni :lol:
Con tutto che comprendo ( ce l'ho anch'io ) il desiderio di scoprire.
Che non diventi un'abitudine insomma...
Il tuo consiglio di non stringere troppo rimane in ogni caso ottimo :thumbup:
Massimiliano
tagaloa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Firenze
Gender:

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da tagaloa »

Hai ragione sono stato un pò generico, la tua puntualizzazione è giusta.
Pur essendo uno smontatore compulsivo dopo un pò capisco che mi devo fermare. :lol:

Torniamo seri.......io la uso quotidianamente, è il mio muletto e la smonto solo quando sento il pistone un pò incollarsi e quando noto depositi che non vanno via col normale risciaquo, in pratica per capirsi 1 smontaggio ogni 10 ricariche
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Resvis71 »

Capito Beppe.
È una gran penna...
Nella mia lista ora c'è anche la 540...
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Ottorino »

tagaloa ha scritto: Torniamo seri.......io la uso quotidianamente, è il mio muletto e la smonto solo quando sento il pistone un pò incollarsi e quando noto depositi che non vanno via col normale risciaquo, in pratica per capirsi 1 smontaggio ogni 10 ricariche
Perfetto !!
E' il difetto che ho piu' volte segnalato.
La gomma del pistone tende ad incollarsi (e a volte di brutto) sul policarbonato.
Allora la lubrificazione è OBBLIGATORIA.

Non ho fatto prove, ma credo che la composizione dell'inchiostro infuenzi la durata della lubrificazione.

A latere: ho appena comprato del silicone alimentare spray, per la manutenzione delle guarnizioni del forno e della lavastoviglie e delle sospensioni degli altoparlanti.
Mi sa che la usero' anche per lubrificare la TWSBI senza smontarla :shh: ;)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con TWSBI 580 demostrator

Messaggio da Resvis71 »

...e poi ci istruisci :shh:
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”