Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da giobatta »

Ho visto delle recensioni del Private Reserve orange crush, qualcuno lo ha? impressioni?
Dove posso trovare gli inchiostri private reserve in italia/europa?

Grazie :)
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da fabri00 »

Anche a me interesserebbe trovarli in europa.
Se qualcuno ha un suggerimento, sarebbe gradito.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da Irishtales »

Bellissimi colori! Noto che tutti i produttori americani tendono a saturare molto e a produrre colori molto vividi e intensi, anche quelli più scuri; io sono indecisa fra tre blu PR ma penso di avere ormai quasi deciso. I prezzi migliori, spedizione compresa, li ho trovati in Inghilterra.
Vi mando un mp. A patto che ...se decidete di comprarne qualcuno, poi lo recensite!!! 8-)
Buona "caccia" :P

Dimenticavo: PR produce inchiostri mescolabili fra loro e ha in vendita un economico kit con tanto di flaconi, dosatori e siringhe per creare colori personalizzati...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da giobatta »

Irishtales ha scritto:Bellissimi colori! Noto che tutti i produttori americani tendono a saturare molto e a produrre colori molto vividi e intensi, anche quelli più scuri; io sono indecisa fra tre blu PR ma penso di avere ormai quasi deciso. I prezzi migliori, spedizione compresa, li ho trovati in Inghilterra.
Vi mando un mp. A patto che ...se decidete di comprarne qualcuno, poi lo recensite!!! 8-)
Buona "caccia" :P
Volentieri, grazie, ne ho visti diversi interessanti. Anche se per quanto riguarda l'arancione adesso sono un attimo titubante. Pare che dopo un annetto dall'apertura diventi un marrone :cry:
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da fabri00 »

Irishtales ha scritto:Bellissimi colori! Noto che tutti i produttori americani tendono a saturare molto e a produrre colori molto vividi e intensi, anche quelli più scuri; io sono indecisa fra tre blu PR ma penso di avere ormai quasi deciso. I prezzi migliori, spedizione compresa, li ho trovati in Inghilterra.
Vi mando un mp. A patto che ...se decidete di comprarne qualcuno, poi lo recensite!!! 8-)
Buona "caccia" :P

Dimenticavo: PR produce inchiostri mescolabili fra loro e ha in vendita un economico kit con tanto di flaconi, dosatori e siringhe per creare colori personalizzati...
Ti ringrazio per la segnalazione su dove trovarli.
Ho diversi Noodler's, acquistati in Inghilterra e in Usa, ma non ho nulla di Private Reserve, e quindi mi incuriosiscono molto.
Hai una idea di massima sulla eventuale resistenza all'acqua (anche generalizzando, ovviamente).

Grazie.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da Irishtales »

Non li ho mai provati nemmeno io, non ne conosco le caratteristiche che indirettamente, dalle recensioni trovate in rete...diciamo che in base a ciò che si legge, promettono bene...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da Ottorino »

Io ho un Black Cherry che a dispetto del nome è un bel marrone.
L'ho da diverso tempo e non ho notato cambi di colore.
Dove l'ho preso ? regalo di un amico del forum per una sistematina alla sua penna.

M'avete fatto venir voglia di ritirarlo fuori.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da Alexander »

Pure io credo che i Private Reserve e i Noodler's siano fra gli inchiostri più belli, proprio per l'intensità dei loro colori molto saturi.
Da quando ho letto le opinioni di Richard Binder, tuttavia, sono diventato restio ad usare anche quelli che già ho :(
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Private Reserve orange crush: mi sono preso una cotta...

Messaggio da Irishtales »

Premesso che non utilizzo inchiostri pigmentati proprio per non incappare in sgradevoli problemi, devo anche dire che detesto i colori slavati, perciò adoro i Levenger, tutti quelli finora provati, che non mi hanno dato nessun problema su nessuna penna...attratta dalle altre Case che producono inchiostri con le stesse caratteristiche, penso che i prossimi riferimenti per me saranno proprio Noodler's e Private Reserve, ma consapevole degli avvertimenti del buon Richard, li userò sulle penne meno costose e soprattutto i primi test li farò sul set di Dollar 717i acquistate appositamente per testare inchiostri. Economiche, a stantuffo e trasparenti. Quanto di più indicato per mettere alla prova le caratteristiche chimiche e fisiche di un inchiostro.
Chiaramente le cautele sulle altre penne, non sono mai troppe. Ma rinunciare a priori ad un inchiostro, no no... 8-)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Inchiostri”