La Stilografica la si usa per anni usando possibilmente inchiostri contenuti in boccette di vetro facilmente riciclabili, se non riutilizzabili.
Forse è proprio questo concetto che mi limita nell'uso delle cartucce che, sicuramente più pratiche, hanno però il difetto di produrre scarto una volta esaurite.
Rimane un elemento che stride in questa mia personale visione: la confezione, molte volte in plastica non riciclabile e il più delle volte accantonata o buttata via senza pietà.
Partendo dal presupposto che la Aleph è stata concepita per essere usata e non per fare bella figura in una vetrina, la confezione è stata progettata per essere un mero contenitore che se smaltito facesse meno danni possibile all'ambiente.
Quindi, cartone non trattato chimicamente e riciclabile al 100%.
E mi raccomando: per chi se ne dovesse liberare abbiate la cura di smaltirla nei cassonetti della carta.
