una Aurora da riparare

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

una Aurora da riparare

Messaggio da wallygator »

Occorrerebbe capire come le due parti si sono separate. Nella parte nera con il pennino c'è una crepa? La penna, comunque é di recente produzione e converrebbe sentire Aurora tramite un concessionario/negozio Aurora; se non é stata manomessa potresti cavartela anche con una spesa tutto sommato abbordabile; se non hai esperienze in merito non ti consiglierei di provvedere con il bricolage, potresti aggravare il problema ed allora i costi sarebbero sicuramente maggiori.
Walter
marchesino

una Aurora da riparare

Messaggio da marchesino »

Si è un converter
marchesino

una Aurora da riparare

Messaggio da marchesino »

non vedo crepe la penna nel complesso mi sembra integra, non riesco a vedere se ci sono danni nella zona interna del pennino che si collega al converter; quello che noto è che che collegando l'elemento che connette il fuso alla sezione si sente che l'incastro è incompleto (so che la descrizione è molto confusa ma è una operazione ovviamente non visibile )
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

una Aurora da riparare

Messaggio da maxpop 55 »

Secondo me si è semplicemente staccata la sezione, ma per esserne sicuri bisognerebbe vedere bene la parti staccate.
Se ti senti insicuro la migliore cosa è non toccare niente e contattare l'Aurora.
Se non sbaglio sei di Napoli, puoi contattarmi tramite MP, per guardarla insieme se ti va.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”