Pelikan M400 (1989)
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Pelikan M400 (1989)
Pelikan M400 (1989)
Vorrei ringraziare innanzitutto Alessandro (Vikingo60) per la simpatia e i significativi consigli che mi ha dato per l'acquisto di questa penna !
Pur essendo intonsa, è dell'annata che vedete.
E' dotata di confezione "utile" con piatto ondulato (anche se spartanamente tedesca), ma con calamaio con svaso portapenna, contenente 4001 Blue Royal, sempre ben gradito.
Sono molto contento dell'acquisto, in quanto, a fronte di 115 euro, ho trovato una penna perfetta (ovviamente nuova di magazzino) che non è l'attuale M400 con il solito verde/nero, che amo sì, ma... "repetita iuvant, sed variata placent...".
Pennino: F - Oro 14 kt. (un vero F, non un M...) - Buona flessibilità (se schiacci come un fabbro diventa, allora sì, un M...)
Flusso: Ottimo.
Scorrevolezza: Ottima - Senza alcun grattamento.
Valutazione generale: Compatta, piccoletta, leggera e con un ottimo pennino. Si può riuscire a scrivere piccolissimo... basta sfiorare la carta.... Le placcature oro della clip e della fascetta sono davvero belle. Confrontatele con le dorature generiche di una serie M100 o altro... L'oro messo nella placcatura è mooolto diverso da una "doratura"....
QUALSIASI COMMENTO E CONSIGLIO E' GRADITO !
Vorrei ringraziare innanzitutto Alessandro (Vikingo60) per la simpatia e i significativi consigli che mi ha dato per l'acquisto di questa penna !
Pur essendo intonsa, è dell'annata che vedete.
E' dotata di confezione "utile" con piatto ondulato (anche se spartanamente tedesca), ma con calamaio con svaso portapenna, contenente 4001 Blue Royal, sempre ben gradito.
Sono molto contento dell'acquisto, in quanto, a fronte di 115 euro, ho trovato una penna perfetta (ovviamente nuova di magazzino) che non è l'attuale M400 con il solito verde/nero, che amo sì, ma... "repetita iuvant, sed variata placent...".
Pennino: F - Oro 14 kt. (un vero F, non un M...) - Buona flessibilità (se schiacci come un fabbro diventa, allora sì, un M...)
Flusso: Ottimo.
Scorrevolezza: Ottima - Senza alcun grattamento.
Valutazione generale: Compatta, piccoletta, leggera e con un ottimo pennino. Si può riuscire a scrivere piccolissimo... basta sfiorare la carta.... Le placcature oro della clip e della fascetta sono davvero belle. Confrontatele con le dorature generiche di una serie M100 o altro... L'oro messo nella placcatura è mooolto diverso da una "doratura"....
QUALSIASI COMMENTO E CONSIGLIO E' GRADITO !
- Allegati
-
- Pelikan M400 00.JPG (283.63 KiB) Visto 4517 volte
-
- Pelikan M400 01.JPG (513.85 KiB) Visto 4515 volte
-
- Pelikan M400 03.JPG (334.57 KiB) Visto 4511 volte
-
- Pelikan M400 04.JPG (652.45 KiB) Visto 4514 volte
-
- Pelikan M400 05.JPG (627.21 KiB) Visto 4511 volte
Ultima modifica di Andrea C il sabato 11 febbraio 2012, 0:09, modificato 1 volta in totale.
_______________________________________________________ Andrea
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pelikan M400 (1989)
Complimenti ottima scelta.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M400 (1989)
Grazie !colex ha scritto:Complimenti ottima scelta.
Credo di aver fatto un buon affare, anche confrontando il prezzo con la classica "verdona" in commercio oggi... (più costosa...)...
_______________________________________________________ Andrea
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Pelikan M400 (1989)
Davvero un'ottima penna, complimenti per l'acquisto. La Pelikan è una garanzia, sono sicuro che non te ne pentirai.
Un soli consiglio, evita di utilizzare l'inchiostro che hai ricevuto insieme perché sicuramente si sarà deteriorato e può darti problemi di intasamento (ha pur sempre 23 anni)
Domenico
Un soli consiglio, evita di utilizzare l'inchiostro che hai ricevuto insieme perché sicuramente si sarà deteriorato e può darti problemi di intasamento (ha pur sempre 23 anni)
Domenico
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pelikan M400 (1989)
Sconsiglio.Andrea C ha scritto:Pelikan M400 (1989)
Vorrei ringraziare innanzitutto Alessandro (Vikingo60) per la simpatia e i significativi consigli che mi ha dato per l'acquisto di questa penna !
Pur essendo intonsa, è dell'annata che vedete.
E' dotata di confezione "utile" con piatto ondulato (anche se spartanamente tedesca), ma con calamaio con svaso portapenna, contenente 4001 Blue Royal, sempre ben gradito.
Sono molto contento dell'acquisto, in quanto, a fronte di 115 euro, ho trovato una penna perfetta (ovviamente nuova di magazzino) che non è l'attuale M400 con il solito verde/nero, che amo sì, ma... "repetita iuvant, sed variata placent...".
Pennino: F - Oro 14 kt. (un vero F, non un M...) - Buona flessibilità (se schiacci come un fabbro diventa, allora sì, un M...)
Flusso: Ottimo.
Scorrevolezza: Ottima - Senza alcun grattamento.
Valutazione generale: Compatta, piccoletta, leggera e con un ottimo pennino. Si può riuscire a scrivere piccolissimo... basta sfiorare la carta.... Le placcature oro della clip e della fascetta sono davvero belle. Confrontatele con le dorature generiche di una serie M100 o altro... L'oro messo nella placcatura è mooolto diverso da una "doratura"....
QUALSIASI COMMENTO E CONSIGLIO E' GRADITO !
Non conosco la flessibilità di questo pennino, ma in ogni caso sconsiglierei vivamente di "schiacciare come un fabbro".
Giuseppe
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: Pelikan M400 (1989)
Credo che questo acquisto sia stato un gran colpo. Anche di fortuna, in effetti, visto che si tratta di una penna praticamente "vintage" ma nuova.
Mica si percepisce l'invidia?

Mica si percepisce l'invidia?




Giovanni Paolo
Re: Pelikan M400 (1989)
Complimenti Andrea...gran bella penna...
io ne ho una simile....
io ne ho una simile....
- Allegati
-
- Pelikan_400NN_Tortoise_44.JPG (55.56 KiB) Visto 4431 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M400 (1989)
La versione verde è stata la mia prima stilografica, proprio in quegli anni... Ma presi un extrafine che era inusabile da quanto grattava, mi toccò farlo cambiare (cosa fatta comunque senza spesa, dato che anche da allora cambiavano gratuitamente pennino se lo riportavi entro un mese). Era una gran penna e dopo il cambio ha sempre scritto benissimo, purtroppo me la rubarono...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M400 (1989)
Questa è un pelino più vecchia, però...rembrandt54 ha scritto:Complimenti Andrea...gran bella penna...
io ne ho una simile....
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M400 (1989)
Ti ringrazio del consiglio, però ti devo dire che ho già usato spesso inchiostri blu anche molto vecchi senza problemi. L'anno scorso ho addirittura usato cartucce Pelikan 4001 blu dei primi anni 70 senza problemi. Se fosse un inchiostro nero starei sicuramente molto più attento, perchè i pigmenti del nero sono completamente diversi. Guarda il mio post sull'inchiostro Omas blu...ghostrider ha scritto:Davvero un'ottima penna, complimenti per l'acquisto. La Pelikan è una garanzia, sono sicuro che non te ne pentirai.
Un soli consiglio, evita di utilizzare l'inchiostro che hai ricevuto insieme perché sicuramente si sarà deteriorato e può darti problemi di intasamento (ha pur sempre 23 anni)
Domenico
Grazie comunque !
_______________________________________________________ Andrea
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M400 (1989)
Beh ... sullo "schiacciare come un fabbro" ... era tanto per dire ..!klapaucius ha scritto:Sconsiglio.Andrea C ha scritto:Pelikan M400 (1989)
Vorrei ringraziare innanzitutto Alessandro (Vikingo60) per la simpatia e i significativi consigli che mi ha dato per l'acquisto di questa penna !
Pur essendo intonsa, è dell'annata che vedete.
E' dotata di confezione "utile" con piatto ondulato (anche se spartanamente tedesca), ma con calamaio con svaso portapenna, contenente 4001 Blue Royal, sempre ben gradito.
Sono molto contento dell'acquisto, in quanto, a fronte di 115 euro, ho trovato una penna perfetta (ovviamente nuova di magazzino) che non è l'attuale M400 con il solito verde/nero, che amo sì, ma... "repetita iuvant, sed variata placent...".
Pennino: F - Oro 14 kt. (un vero F, non un M...) - Buona flessibilità (se schiacci come un fabbro diventa, allora sì, un M...)
Flusso: Ottimo.
Scorrevolezza: Ottima - Senza alcun grattamento.
Valutazione generale: Compatta, piccoletta, leggera e con un ottimo pennino. Si può riuscire a scrivere piccolissimo... basta sfiorare la carta.... Le placcature oro della clip e della fascetta sono davvero belle. Confrontatele con le dorature generiche di una serie M100 o altro... L'oro messo nella placcatura è mooolto diverso da una "doratura"....
QUALSIASI COMMENTO E CONSIGLIO E' GRADITO !
Non conosco la flessibilità di questo pennino, ma in ogni caso sconsiglierei vivamente di "schiacciare come un fabbro".
Comunque il pennino ha una discreta flessibilità e effettivamente con una certa pressione si avvicina ad un M...
_______________________________________________________ Andrea
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M400 (1989)
...in effetti credo di avere avuto fortuna... anche nel trovare un venditore serio e onesto, che mi ha spedito una penna nelle effettive condizioni descritte !G P M P ha scritto:Credo che questo acquisto sia stato un gran colpo. Anche di fortuna, in effetti, visto che si tratta di una penna praticamente "vintage" ma nuova.
Mica si percepisce l'invidia?![]()
![]()
![]()
_______________________________________________________ Andrea
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M400 (1989)
Molto bella anche la tua !!rembrandt54 ha scritto:Complimenti Andrea...gran bella penna...
io ne ho una simile....
Ma di che anno è ??
_______________________________________________________ Andrea
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M400 (1989)
Scusa Simone... ma quale delle due è più vecchia ??piccardi ha scritto:Questa è un pelino più vecchia, però...rembrandt54 ha scritto:Complimenti Andrea...gran bella penna...
io ne ho una simile....
Simone
_______________________________________________________ Andrea
Re: Pelikan M400 (1989)
Dal WIKI :Andrea C ha scritto:Scusa Simone... ma quale delle due è più vecchia ??piccardi ha scritto: Questa è un pelino più vecchia, però...
Simone
Nel 1956, dopo poco neanche un anno, la 400N subì un ulteriore aggiornamento e la Pelikan introdusse la nuova 400NN, il corpo era sempre lo stesso ma la penna diventò più lunga e più snella, con una forma affusolata simile a quella della 140 per cappuccio e fondello (il fondello è sostanzialmente identico). La clip inoltre diventò un blocco unico con la testa del cappuccio. Anche in questo caso oltre al modello base vennero aggiornate anche le versioni di lusso (500NN, 520NN, 600NN e 700NN).