Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Ciao a tutti.
Nelle due scorse domeniche ho frequentato il corso su La Cancelleresca organizzato dall'A.C.I ( Associazione Calligrafica Italiana) tenutosi a Bergamo nel Convento di S.Francesco, anche sede di uno dei padiglioni del Museo Storico.Confesso che ero molto emozionato, e l'emozione è aumentata quando ho raggiunto e visto il luogo in cui si sarebbe svolto il corso, un luogo meraviglioso che predispone allo studio e alla pratica della Calligrafia.Silenzio e luce naturale...Le foto saranno migliori di me nel raccontare...Il corso era rivolto ai principianti e a tutti, e Francesca Gandolfi,ottima come Maestra e come persona, saltava letteralmente da un banco all'altro per seguirci personalmente ,dal problema al serbatoio del pennino a quello di una lettera che proprio non veniva :D
Durante le lezioni oltre alla costruzione di ogni singola lettera, minuscola e maiuscola,e al corretto uso del pennino, si sono potuti affrontare diversi argomenti;dai manuali ai cenni storici, dai materiali agli strumenti,discorsi che si sono poi protratti anche nella pausa pranzo, tanta era la curiosità di noi dieci allievi.Francesca è stata molto brava anche a farci confrontare tra di noi nei momenti dedicati allo "sgranchimento delle gambe", perchè ragazzi se si scrive...si scrive per ore! :)
Nelle foto che condivido c'è un pochino di quello che ho avuto sotto gli occhi in quei due giorni stupendi.
Se avete domande sono a vostra disposizione.
Concludo consigliando a tutti questa esperienza che poi potrà essere condivisa qui sul Forum anche con l'aiuto e i consigli dei nostri Maestri del Gruppo Calligrafi.
Buona scrittura a tutti.
image.jpg
image.jpg (133.62 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (161.11 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (140.05 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (148.65 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (126.8 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (172.71 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (109.63 KiB) Visto 2596 volte
image.jpg
image.jpg (111.65 KiB) Visto 2596 volte
Massimiliano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da piccardi »

Che bellezza! ti invidio moltissimo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

Grazie Massimiliano, bellissimo contributo e splendide foto: sei diventato bravissimo!!! :clap:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Daniela :)
Dai, pian pianino mi do da fare...
Massimiliano
Avatar utente
stellakometa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 14:13
La mia penna preferita: sailor, aurora, lamy, tswbi
Il mio inchiostro preferito: pelikan black, diamine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 050
Fp.it 霊気: 118
Località: Novate Milanese
Gender:

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da stellakometa »

Conosco Francesca e frequento l' A.C.I. Posso testimoniare come detto da resvis71 che il docente segue personalmente ciascuno ed è un' esperienza che mi sento di suggerire a tutti. Anche chi conosce tanti aspetti di uno stile può confrontarsi con altri.
Liliana
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

stellakometa ha scritto:Conosco Francesca e frequento l' A.C.I. Posso testimoniare come detto da resvis71 che il docente segue personalmente ciascuno ed è un' esperienza che mi sento di suggerire a tutti. Anche chi conosce tanti aspetti di uno stile può confrontarsi con altri.
Liliana
Ciao Liliana.
Magari ci incontreremo a qualche corso o conferenza;sarebbe bello :)
Massimiliano
Avatar utente
Arst64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 079
Arte Italiana FP.IT M: 064
Fp.it ℵ: 054
Fp.it 霊気: 064
Fp.it Vera: 064
Località: Bergamo
Gender:

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Arst64 »

Codice: Seleziona tutto

tanti anni or sono anche io appresi l'arte della scrittura tra quelle antiche mura, uno dei chiostri più belli d'Italia. Vi trascorsi cinque anni della mia, allora giovane, vita. La struttura era la scuola elementare di Bergamo Alta ed il mio Maestro era molto attento alla "bella grafia". Quanti quaderni di aste e cerchi tutti uguali.
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Irishtales »

stellakometa ha scritto:Anche chi conosce tanti aspetti di uno stile può confrontarsi con altri.
Soprattutto chi conosce tanti aspetti di uno stile può (e dovrebbe!) confrontarsi con altri!
Lo spirito con cui nasce un Forum di Calligrafia è proprio questo: condividere ciò che si sa, ciò che si è imparato, a partire da un dato fondamentale: scansioni e immagini di esercizi, test, lavori calligrafici. Che poi ci si basi su un testo o su un corso poco cambia, ogni metodo è valido per imparare e la complementarietà è senza dubbio importante. Ciò che più conta in un Forum di Calligrafia, ed è posto alla sua base, è la Condivisione.
Quindi ancora grazie a chi come Massimiliano - e tanti altri utenti che qui inseriscono i propri lavori calligrafici a qualsiasi livello, dall'esperto al principiante - si mette in gioco mostrando ciò che ha imparato. Gli esercizi, i test, i progressi, i traguardi raggiunti, sono alla base della sezione Calligrafia. Senza questi contributi fondanti, non avrebbe molto senso dissertare qui di Calligrafia. Perché la Calligrafia più che raccontata, va esercitata e attraverso il Forum si arriva alla condivisione, nel rendere gli altri partecipi di ciò che si è imparato. E dai lavori altrui si impara, osservando. Si impara da ciò che è ben fatto e anche dagli errori. Parlando, discutendo, analizzando.
Quindi non siate timidi, non esitate a mostrare esercizi, prove, lavori. A qualsiasi livello. E' importante per tutti.
Sarebbe anche interessante una reciprocità fra la divulgazione espressa dal Forum circa i corsi di Calligrafia e la partecipazione al Forum di altri allievi e docenti dei corsi. Il fine è comune: divulgare e mantenere vivo l'interesse e la pratica della Calligrafia attraverso lo studio degli Stili.
Quindi (su tutti i fronti): non siate timidi! Datevi da fare!!! ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Condivido il pensiero di Irishtales, soprattutto perchè l'ambiente e il clima che c'è nel Forum è unico :)
Massimiliano
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Arst64 ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

tanti anni or sono anche io appresi l'arte della scrittura tra quelle antiche mura, uno dei chiostri più belli d'Italia. Vi trascorsi cinque anni della mia, allora giovane, vita. La struttura era la scuola elementare di Bergamo Alta ed il mio Maestro era molto attento alla "bella grafia". Quanti quaderni di aste e cerchi tutti uguali.
Che meraviglia :P
Magari siamo stati in quella che era la vostra aula...
Dai, raccontaci qualcosa...
Massimiliano
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Geofisico »

...Porca miseria Massimiliano,
io mi sono fermato all' Automobil Club Italia ;)
Sono proprio da gerontocomio mi sa...
Pier
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Resvis71 »

Geofisico ha scritto:...Porca miseria Massimiliano,
io mi sono fermato all' Automobil Club Italia ;)
Sono proprio da gerontocomio mi sa...
Pier
:lol:
Pier, sei sempre il solito!
Hai provato a scrivere con i pennini da intinzione?
Massimiliano
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

La mia esperienza al corso A.C.I. su La Cancelleresca

Messaggio da Geofisico »

Resvis71 ha scritto:
Geofisico ha scritto:...Porca miseria Massimiliano,
io mi sono fermato all' Automobil Club Italia ;)
Sono proprio da gerontocomio mi sa...
Pier
:lol:
Pier, sei sempre il solito!
Hai provato a scrivere con i pennini da intinzione?
...Alle elementari...Alcuni secoli fa...Intingevo i pennini sull'inchiostro che rovesciavo sul banco di scuola...
Fra l'altro la mia calligrafia e' pessima.
Pier
Rispondi

Torna a “Calligrafia”