Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Diamine o Rohner & Klingner?
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Diamine o Rohner & Klingner?
Ho una 15ina di colori Diamine, e all'ultimo acquisto ho preso qualche Rohner & Klingner.
Senza parlare dei ferrogallici di R&K, secondo voi che sostanziali differenze ci sono tra i due brand, generalizzando?
A me sembrano tutti e due brand economici, con inchiostri generalmente molto fluidi, poco resistenti all'acqua
A favore di Diamine direi il costo un po' più basso (cmq bassi in generale entrambi) e la palette di colori più ampia
A favore di R&K... Sono sicuro che ci saranno altre cose ma non li ho ancora usati abbastanza.
Qualcuno (che ha provato abbastanza colori di entrambi) vuol dire qualcosa in merito?
Senza parlare dei ferrogallici di R&K, secondo voi che sostanziali differenze ci sono tra i due brand, generalizzando?
A me sembrano tutti e due brand economici, con inchiostri generalmente molto fluidi, poco resistenti all'acqua
A favore di Diamine direi il costo un po' più basso (cmq bassi in generale entrambi) e la palette di colori più ampia
A favore di R&K... Sono sicuro che ci saranno altre cose ma non li ho ancora usati abbastanza.
Qualcuno (che ha provato abbastanza colori di entrambi) vuol dire qualcosa in merito?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Diamine o Rohner & Klingner?
Ciao Ander.
Per il momento ho usato solo tre inchiostri R&K e mi trovo molto bene.Diamine un po' di più,ed anche con essi mi trovo bene.
Condivido quello che hai scritto e per il momento posso aggiungere solo che i R&K mi sembrano un po' meno vivaci rispetto ai Diamine, però possono essere miscelati tra loro ( escluso i ferrogallici) quindi ne si può aumentare la vivacità.
Per il momento ho usato solo tre inchiostri R&K e mi trovo molto bene.Diamine un po' di più,ed anche con essi mi trovo bene.
Condivido quello che hai scritto e per il momento posso aggiungere solo che i R&K mi sembrano un po' meno vivaci rispetto ai Diamine, però possono essere miscelati tra loro ( escluso i ferrogallici) quindi ne si può aumentare la vivacità.
Massimiliano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Diamine o Rohner & Klingner?
Il solo confronto che posso fare è fra il Majestic Blue Diamine ed il Permanent Blue R&H, vince il secondo a mani basse sia per il colore (ma questi son gusti) che per la resistenza (il MB praticamente si scioglie a passarci sopra con una mano appena sudata). Il PB mi ha anche fatto l'impressione di una scorrevolezza migliore (ma questo può essere anche uno svantaggio, se hai un innaffiatoio...).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Diamine o Rohner & Klingner?
viewtopic.php?f=19&t=1758#p19290ander75it ha scritto:Ho una 15ina di colori Diamine, e all'ultimo acquisto ho preso qualche Rohner & Klingner.
Senza parlare dei ferrogallici di R&K, secondo voi che sostanziali differenze ci sono tra i due brand, generalizzando?
A me sembrano tutti e due brand economici, con inchiostri generalmente molto fluidi, poco resistenti all'acqua
A favore di Diamine direi il costo un po' più basso (cmq bassi in generale entrambi) e la palette di colori più ampia
A favore di R&K... Sono sicuro che ci saranno altre cose ma non li ho ancora usati abbastanza.
Qualcuno (che ha provato abbastanza colori di entrambi) vuol dire qualcosa in merito?
4a voce
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Diamine o Rohner & Klingner?
Ti ringrazio per avere richiamato la mia attenzione sul fatto che brand si possa tradurre come marca. Riprendiamo a parlare di inchiostri, per cortesia.
Qualcuno ha provato sia il Diamine Aqua Lagoon che il R&K blu mare?
Qualcuno ha provato sia il Diamine Aqua Lagoon che il R&K blu mare?
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine o Rohner & Klingner?
Premesso che le generalizzazioni lasciano il tempo che trovano, io considero i Diamine ottimi inchiostri ma con i Rohrer & Klingner che ho usato (Verdgris e Blau Permanent) mi sono trovato meglio.
Mi sembrano un po' più scorrevoli e soprattutto sono molto meno problematici se le penne non vengono usate di continuo. I Diamine (alcuni di più, altri di meno) tendono a fare depositi che richiedono lavaggi più intensi.
Il Verdgris è finito al posto del Blue-Black (l'inchiostro più problematico che abbia mai usato, se non fosse stato per il colore stupendo lo avrei già archiviato) e il Blau Permanent al posto del Kensington.
I Rohrer hanno anche il vantaggio non trascurabile di poter essere miscelati, infatti sta per nascere il Blau Phormula.
Mi sembrano un po' più scorrevoli e soprattutto sono molto meno problematici se le penne non vengono usate di continuo. I Diamine (alcuni di più, altri di meno) tendono a fare depositi che richiedono lavaggi più intensi.
Il Verdgris è finito al posto del Blue-Black (l'inchiostro più problematico che abbia mai usato, se non fosse stato per il colore stupendo lo avrei già archiviato) e il Blau Permanent al posto del Kensington.
I Rohrer hanno anche il vantaggio non trascurabile di poter essere miscelati, infatti sta per nascere il Blau Phormula.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Diamine o Rohner & Klingner?
Già, quello dei residui con alcuni Diamine è un problemino che ho notato anche io. In particolare il Sunshine Yellow che ho fa tante bricioline rosse sul pennino. Poi si lava senza problemi, eh, però un po' fa.
Mescolabili... Vuoi dire che posso farmi il mio colore? Fooooorte!
Al momento ho Sepia, Verdure, Blu Mare e Solferino. Mmm... Mi sa che quando ne avrò un po' di più ci proverò. Intanto devo procurarmi contagocce e boccettine, che mi mancano.
Mescolabili... Vuoi dire che posso farmi il mio colore? Fooooorte!

Al momento ho Sepia, Verdure, Blu Mare e Solferino. Mmm... Mi sa che quando ne avrò un po' di più ci proverò. Intanto devo procurarmi contagocce e boccettine, che mi mancano.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine o Rohner & Klingner?
Infatti, se noti nella gamma dei Rohrer & Klingner mancano i colori più neutri o più scuri.
Mi ero chiesto come mai non avessero un blu scuro e come mai il loro nero non fosse molto saturo.
Poi ho capito, quel nero è fatto apposta per scurire i colori standard.
Al prossimo ordine mi procuro
Diamine, per quanto rigurada la tendenza a fare depositi, i migliori e i peggiori tra quelli che ho provato:
+ Prussian, Royal Blue, Presidential Blue, Salamander, Misty Blue, Denim
+/- Twilight, Eclipse, Kensington Blue, Eau de Nil, Mediterranean, Blue Black nuova formulazione, Ancient Copper
- Majestic, Blue Black vecchia formulazione, Midnight
Mi ero chiesto come mai non avessero un blu scuro e come mai il loro nero non fosse molto saturo.
Poi ho capito, quel nero è fatto apposta per scurire i colori standard.
Al prossimo ordine mi procuro
Diamine, per quanto rigurada la tendenza a fare depositi, i migliori e i peggiori tra quelli che ho provato:
+ Prussian, Royal Blue, Presidential Blue, Salamander, Misty Blue, Denim
+/- Twilight, Eclipse, Kensington Blue, Eau de Nil, Mediterranean, Blue Black nuova formulazione, Ancient Copper
- Majestic, Blue Black vecchia formulazione, Midnight
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Diamine o Rohner & Klingner?
Dei Diamine che dici tu ho il Denim e l'Ancient Copper, ma il primo l'ho solo provato e il secondo lo sto usando da poco, quindi non saprei se lasci residui o meno.
Al prossimo ordine ti procuri... Cosa? Volevi dire il nero?
Altra cosa: il pdf di R&K ammmonisce che il Sepia se usato per le mescolanze va poi usato subito... Come mai? Mi devo preoccupare, avendo il Sepia nella The Journal?
Al prossimo ordine ti procuri... Cosa? Volevi dire il nero?
Altra cosa: il pdf di R&K ammmonisce che il Sepia se usato per le mescolanze va poi usato subito... Come mai? Mi devo preoccupare, avendo il Sepia nella The Journal?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Diamine o Rohner & Klingner?
Se non quantificano il "subito" è solo per farci preoccupare.
O perche' non possono prevedere il tempo di precipitazione di qualcosa.
Troppe variabili in gioco, non ultima la proporzione tra inchiostri. Per non parlare di pH, temperature etc
Subito= un mese ?
Subito= una settimana ?
Subito= non lasciarlo in grandi quantità perche' precipita qualcosa ?
Ipotizzo la terza uguaglianza.
Se ti vuoi togliere il dubbio, preparane un piccolo volume e lascialo in un recipiente tappato.
Poi osserva che succede. Almeno ci/ti dai un'idea di cosa intendono per " subito".
O perche' non possono prevedere il tempo di precipitazione di qualcosa.
Troppe variabili in gioco, non ultima la proporzione tra inchiostri. Per non parlare di pH, temperature etc
Subito= un mese ?
Subito= una settimana ?
Subito= non lasciarlo in grandi quantità perche' precipita qualcosa ?
Ipotizzo la terza uguaglianza.
Se ti vuoi togliere il dubbio, preparane un piccolo volume e lascialo in un recipiente tappato.
Poi osserva che succede. Almeno ci/ti dai un'idea di cosa intendono per " subito".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Diamine o Rohner & Klingner?
Subito a casa mia vuol dire che lo prepari, inchiostri la penna e la lavi dopo averla usata.
Se fosse stabile per qualche giorno, avrebbero detto "entro qualche giorno".
Se fosse stabile per qualche giorno, avrebbero detto "entro qualche giorno".
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.