Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da AeRoberto »

E' normale che tutti questi bagni non abbiano sortito effetto, hai lavato solo una parte dell'alimentatore. L'alimentatore delle Parker 75 è composto da due parti, una attaccata al pennino (su cui è intagliato il canale principale) ed un'altra solidale alla sezione contenente le alette di compensazione. In pratica lavando a fondo solo l'alimentatore hai fatto solo metà del lavoro, quello che succede è che quando scrivi con la penna appena lavata, l'inchiostro affluisce liberamente al pennino e quindi scrive bene ma successivamente mancando il supporto della restante parte, vuoi per grumi di inchiostro che vanno poi ad intasare il canale, vuoi per altri motivi fisico chimico astrologici fuori dalla nostra comprensione, smette (notare che funziona meglio con un inchiostro fluido e peggio con uno che fa schifo).
Con la lavatrice, con il pennino innestato nella sezione dovresti lavare adeguatamente anche quest'ultima ed il problema dovrebbe scomparire.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da Ottorino »

Spiegazione magistrale a cui mi inchino, AEronautico collega !!
La faccina che applaude non basta.

Ma non illudiamo troppo enky. Se è di quelle ostinate, ci sarà poco da fare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
enky
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 30 marzo 2014, 15:56
La mia penna preferita: Mont Blanc 221
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Fermo, Marche

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da enky »

Dopo circa un litro di lavaggio ho ripreso la penna questa mattina e purtroppo non è cambiato nulla. Messa la cartuccia ha scritto bene per circa mezza pagina. Poi è morta.

Ho notato però che a circa metà del canale che collega la punta al foro di aerazione sul pennino, si crea una sorta di macchia d'inchiostro...

Allego una foto, scusate se la qualità non è superba.
Allegati
2014-04-01 10.00.26.png
2014-04-01 10.00.26.png (763.66 KiB) Visto 1249 volte
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da maxpop 55 »

Provare non costa nulla, prova a passare un foglio di acetato nello spacco del pennino.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da fabri00 »

Come ti è stato detto, il pennino delle 75 made in usa come la tua è composto da 2 parti.

Ti hanno consigliato di non farlo, ma francamente io non vedo il m otivo per non farlo: se il pennino gira nella sua sede, tira verso l'esterno ed estrailo.
Attaccato al pennino c'è il condotto, spesso circa 3 mm, e lungo fino all'attacco della cartuccia.
Quindi nell'estrarre il pennino non fletterlo, finchè non hai stratto tutto il condotto.
Trovi facilmente una foto, se digiti su google parker 75 nib.
Una volta estratto, di sicuro riesi molto più facilmente a lavaere il tutto rispetto al gruppo intero montato.

Ti è stato sconsigliato di farlo, ma non ci vedo particolari controindicazioni, salvo ovviamente che il pennino non sia bloccato e non giri sulla sua sede.
Neofita a chi ?
enky
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 30 marzo 2014, 15:56
La mia penna preferita: Mont Blanc 221
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Fermo, Marche

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da enky »

Questo lavoro è già stato fatto. Il pennino gira abbastanza liberamente e si sfila con relativa facilità. Ho già provato a pulirlo una volta sfilato. Purtroppo non è cambiato nulla. Il mio dubbio è che l'incrostazione sia esattamente sotto la parte d'oro che, anche con pennino smontato rimane solidale all'alimentatore di plastica.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da maxpop 55 »

Che il pennino rimane solidale all'alimentatore è normale, non si stacca, sono come fosse un solo pezzo, non forzarlo che si rompe.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
enky
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 30 marzo 2014, 15:56
La mia penna preferita: Mont Blanc 221
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Fermo, Marche

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da enky »

Secondo voi mi conviene provare a portare il pennino in una gioielleria per fargli fare un lavaggio a ultrasuoni?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da piccardi »

enky ha scritto:Secondo voi mi conviene provare a portare il pennino in una gioielleria per fargli fare un lavaggio a ultrasuoni?
Beh, prima mettilo a mollo (solo lui) per un bel po' in acqua con un po' di ammoniaca diluta (poca). Diciamo qualche giorno.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
enky
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 30 marzo 2014, 15:56
La mia penna preferita: Mont Blanc 221
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Fermo, Marche

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da enky »

AGGIORNAMENTO!

ho portato il pennino dall'orafo a farsi un bagnetto di circa 15/20min negli ultrasuoni (con acqua e sapone tiepidi). Rimontata la carica sembra che scriva bene! Sono finalmente riuscito a superare le 10 righe senza perdere per nulla la pienezza del nero Aurora! Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma forse ci siamo :D
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker 75 Sterling Silver - problema pennino

Messaggio da maxpop 55 »

Sicuramente aveva bisogno di un lavaggio accurato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”