Breve recensione Delta "The Journal"

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da ander75it »

Mi limiterò a un breve resoconto delle prime impressioni con questa penna, perché c'è già una eccellente recensione della stessa. Per lo stessa ragione mi sono limitato ad una singola foto, per far vedere come sia questo specifico esemplare, dato che sono tutti diversi.

La mia The Journal è color corno e monta un pennino EF; l'ho inchiostrata con Rohner & Klingner Sepia che mi sembrava un colore adatto alla stessa.

L'ergonomia della penna è eccellente e le dimensioni rientrano nel mio sweet spot (al contrario di molte Delta che trovo troppo grandi). Si impugna bene, è ben bilanciata, si scrive bene: la forma svasata aiuta. Darei un 4 stelle su 5, giusto perché mi piacciono di più altri tipi di grip e le sfaccettature che qui non ci sono, ma c'è poco da ridire su questa penna.

Il pennino EF è come finezza circa un F giapponese, il che è meglio di quanto facciano molte penne occidentali; con questo inchiostro si è dimostrato scorrevole, con un flusso medio, su carta Clairefontaine ma anche su carta infame; ha fatto solo un paio di brevissime false partenze all'inizio. Non completamente rigido. Complessivamente anche qui darei 4 stelle su 5.

L'estetica della penna mi piace molto, la resina mi ricorda un po' certe montature di occhiali che usavano, e in generale la trovo sobria ma anche espressiva al tempo stesso. I materiali sono la solita resina Delta e le finiture sono adeguate e non pacchiane. Si tratta di un giudizio soggettivo ma qui darei un bel 5 stelle su 5.

La funzionalità della penna mi pare ottima, il converter / cartuccia stantuffabile sembra di buona qualità, ha l'innesto a vite, ed è di capienza maggiore del solito; la penna accetta anche cartucce standard; direi che si tratta di un ottimo compromesso che dovrebbe accontentare un po' tutti. Qui darei un bel 5 stelle su 5 per premiare la soluzione originale.

Qualità / prezzo: si tratta pur sempre di una penna che, pur con un design eccellente e ben rifinita, monta un pennino di acciaio e ha una meccanica non complicata, per cui mi riesce difficile dare più di 3 stelle su 5.

Riassunto (scala 1-5)

Ergonomia 4
Scrittura 4
Estetica 5
Funzionalità 5
Qualità / prezzo 3

Complessivo 4+ (molto buono)

Consigliata: decisamente sì
P3302057 (Large).JPG
P3302057 (Large).JPG (234.33 KiB) Visto 2650 volte
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da A Casirati »

Grazie per la bella recensione.
Quando fai riferimento al costo, che ti sembra elevato, con quali pariclasse l'hai confrontata? A me viene in mente, ad esempio, la Montegrappa Fortuna, che con pennino in acciaio costa circa 40€ in più.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da ander75it »

A Casirati ha scritto:Grazie per la bella recensione.
Quando fai riferimento al costo, che ti sembra elevato, con quali pariclasse l'hai confrontata? A me viene in mente, ad esempio, la Montegrappa Fortuna, che con pennino in acciaio costa circa 40€ in più.
Non ho tantissima esperienza ma l'ho confrontata con le penne in mio possesso e non ho potuto notare che per la cifra spesa si trovano penne con pennino in oro ad altissimi livelli (es. Sailor 1911) mentre per la metà della spesa si trovano penne con meccanica a pistone (es. TWSBI 580). Certo, questa ha una resina più ricercata e piacevoli rifiniture, il numero, l'iscrizione, ecc. Semplicemente il voto fa notare che se uno ha un budget limitato è possibile avere "più penna" a meno. Questa penna la vedo come un modello "premium", che ha tutto un suo senso ma proprio per questo ha un giudizio più basso in questa categoria (mentre ha il massimo in estetica e funzionalità). Detto ciò, come ho scritto è una penna che consiglio tantissimo; mi piace molto poi la possibilità di configurarsela col pennino prescelto, vuoi acciaio vuoi Fusion vuoi oro.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da A Casirati »

Grazie per la precisazione. :)
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da giobatta »

Molto molto bella, interessante la possibilità di usare cartucce, sul sito di un venditore avevo compreso che non si potesse.
Il pennino è in acciaio?

Il costo direi essere allineato ad altre penne di simile fattura e blasone. Certamente non economica e nemmeno, come dicono gli americani, un bang for the buck :mrgreen:
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da Dean82 »

giobatta ha scritto:Molto molto bella, interessante la possibilità di usare cartucce, sul sito di un venditore avevo compreso che non si potesse.
Mi accodo all'osservazione, per quanto a me l'utilizzo a cartucce non interessi, in quanto anch'io ho trovato la descrizione 'non è possibile montare cartucce standard dato che il converter è a vite'; quindi pareva che la filettatura impedisse una diversa alimentazione.

Saluti
Ultima modifica di Dean82 il martedì 1 aprile 2014, 7:55, modificato 1 volta in totale.
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da ander75it »

Il pennino della mia è in acciaio, ma si può avere anche Fusion e, mi risulta, in oro. Ovviamente il prezzo sale dai 127 da me pagati, di una 80ina di euro per il Fusion, e non so quanto per l'oro.

Il discorso cartuccia in effetti va verificato, Delta cmq lo dichiara sul sito.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da A Casirati »

Il fatto che il converter sia a vite non impedisce l'uso della cartuccia, come nel caso della Delta Dolcevita.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da Dean82 »

A Casirati,
grazie per la precisazione. Pur non interessandomi l'uso delle cartucce, questa flessibilità nel caricamento è comunque un vantaggio in talune circostanze; inoltre il sistema di fissaggio del converter è più stabile e sicuro di molti altri.

Saluti
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da Phormula »

Dean82 ha scritto:
giobatta ha scritto:Molto molto bella, interessante la possibilità di usare cartucce, sul sito di un venditore avevo compreso che non si potesse.
Mi accodo all'osservazione, per quanto a me l'utilizzo a cartucce non interessi, in quanto anch'io ho trovato la descrizione 'non è possibile montare cartucce standard dato che il converter è a vite'; quindi pareva che la filettatura impedisse una diversa alimentazione.

Saluti
Non so se non si possa, ma io lo sto facendo :)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da ander75it »

Aggiungo un'osservazione, dopo qualche giorno e un po' di uso; inserendo Aurora Black invece del R&K Sepia, le false partenze sono scomparse del tutto, così come il fatto che a converter non pienissimo ogni volta per fare avviare la penna dovessi sacramentare. Ora la penna scrive benissimo. R&K Sepia bocciato, Delta "The Journal" promossa ancora più a larghi voti.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da Dean82 »

Phormula ha scritto:Non so se non si possa, ma io lo sto facendo :)

Caro @Phormula,
allora... Direi che è la descrizione on-line ad essere imprecisa. :thumbup:
Mi fa piacere che @ander75it abbia risolto i suoi problemi, dovuti all'inchiostro e non alla penna :)

Cordiali Saluti,
Ultima modifica di Dean82 il lunedì 7 aprile 2014, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
StefanoB

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da StefanoB »

Saluti a tutti.
Una curiosità: quale pennino in acciaio Delta corrisponde a un f in acciaio Pelikan M205 o meglio a un medio in acciaio della Pilot 78g?
Grazie......
(Dovrei prenderla....)
StefanoB

Breve recensione Delta "The Journal"

Messaggio da StefanoB »

Buongiorno a tutti
secondo voi il pennino F normale in acciaio della The Journal produce un tratto più spesso o più sottile rispetto a un F sempre in acciaio proprio di una Pelikan M205?
Grazie
Rispondi

Torna a “Recensioni”