Salve a tutti!

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
enky
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 30 marzo 2014, 15:56
La mia penna preferita: Mont Blanc 221
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Fermo, Marche

Salve a tutti!

Messaggio da enky »

Ciao a tutti, sono Fabrizio, ho 21 anni e studio Ingegneria Gestionale. Non sono mai stato un grande fan delle penne a sfera, ho sempre preferito le roller perchè ogni stilografica che avevo provato non mi aveva minimamente soddisfatto. Parlando con un amico in università che, come me, è appassionato di strumenti da scrittura, mi sono convinto a dare una seconda possibilità alle stilografiche. Stufo però delle cinesate da cartoleria, ho iniziato con una Parker IM premium comprata d'impulso in cartoleria (ero affezionato alla marca per le mie precedenti roller). So che non è una penna di pregio ma rispetto a quelle che avevo provato in precedenza devo dire che non c'è stato paragone. Finalmente una stilografica che scrive quasi bene! Si in rarissimi passaggi il tratto era incerto ma devo dire che a questa cosa iniziavo ad affezionarmici. Poi la tragedia. Dopo mesi di fedele servizio e almeno 15 cartucce finite senza rimpianti, un urto l'ha fatta cadere a terra. senza tappo. Il tempo di riprenderla e notare il pennino irrimediabilmente contorto su se stesso mi è bastato per mandare a ******* l'intera giornata. Ovviamente la prima cosa che ho fatto uscito dall'università è precipitarmi in cartoleria e chiedere la sostituzione del pennino. Si può fare, nulla di grave, ma dove abito io i tempi si allungano a dismisura (ad oggi sarà quasi un mese che aspetto che il rappresentante parker passi in cartoleria a prendere il pennino rotto per procurarne uno nuovo). Non avevo alcuna intenzione di tornare a scrivere con la roller (una altra Parker IM premium), un po' perchè l'inchiostro della roller passa attraverso i fogli molto più rispetto la stilo, un po' perchè non tornerò a spendere circa 4 euro per ogni refill (che mi dura circa due settimane).

Così, deciso per la stilografica mi sono messo a cercare in tutti gli anfratti di casa prima di comprarne una nuova. Di sicuro i miei ne hanno qualcuna buttata in giro, magari mi rimedio una bella stilo vintage. Così è stato. Ho trovato dapprima una Aurora Hastil con pennino in oro bianco 14kt risalente a fine anni '70. Poi, pochi giorni fa, ho trovato una Parker 75 Cisele Sterling Silver, anch'essa con pennino in oro 14kt, risalente forse a metà/fine degli anni '60.
Per l'aurora, che è quella con cui ormai scrivo abitualmente, è bastato un bagnetto in acqua tiepida per scogliere l'inchiostro incrostato e una ricarica originale per tornare agli splendori di un tempo. Scorre che è una meraviglia, non si impunta mai, beve una ricarica dopo l'altra come se fosse uscita ieri dalla fabbrica. Il nero è veramente nero, bello acceso.
La parker purtroppo non ne vuole sapere di scrivere come si deve. Il pennino è rimasto a mollo nell'acqua tiepida, fredda, calda (non eccessivamente) è stato trattato con l'alcool. Nonostante fosse super pulito (meno che subito sotto il pennino d'oro stesso che non so come smontare) una volta rimontato e caricato con Aurora Black scrive per circa 10 righe e poi piano piano muore. La lasci ferma un oretta? scrive altre 10 righe e muore. Non so più che fargli.

Comunque scusate la presentazione mastodontica ma ho voluto farla bene :angel:
Spero solo che questo non sia solo l'ennesimo gruppo di ca**ari sparso su internet ma un luogo in cui si può discutere seriamente! Leggendo qualcosa mi è parso così, altrimenti non mi sarei iscritto! :wave:
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Salve a tutti!

Messaggio da piccardi »

Ciao Fabrizio,

anzitutto benvenuto, e hai la mia solidarietà per le tue tribolazioni. Mi spiace per la tua disavventura iniziale, ma hai trovato nei cassetti due ottime penne. Le 75 in genere scrivono benissimo, e sono sicuro che con un po' di manutenzione la tua tornerà a comportarsi come deve, ma non lavarla con l'alcol, rischi di sciogliere la plastica più che l'inchiostro.

Quello che racconti fa sospettare una ostruzione da inchiostro essiccato e quello si cura solo con acqua e pazienza... Ma magari c'è altro, se ti riesce fai una foto al pennino e poi apri un argomento nella sezione tecnica e riparazioni, sono sicuro che avrai un sacco di ottimi consigli...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Salve a tutti!

Messaggio da maxpop 55 »

BENVENUTO !!!!!!!!!!!!!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Salve a tutti!

Messaggio da Irishtales »

enky ha scritto:Spero solo che questo non sia solo l'ennesimo gruppo di ca**ari sparso su internet ma un luogo in cui si può discutere seriamente! Leggendo qualcosa mi è parso così, altrimenti non mi sarei iscritto! :wave:
Scherzi, vero?! ...Neanche la Ferrari ha un Reparto Tecnico come il nostro!!! :thumbup:
Se ti va di approfondire, dai un'occhiata al Wiki - collegamento in alto, a desta - ai Portali: Tecnica - Riparazioni - Principianti.
Capire come funziona ogni tipo di stilografica, ti aiuterà a diagnosticare i problemi, oltre che a risolverli.
Puoi per cortesia inserire la località da cui scrivi nel pannello di controllo utente?
Benvenuto e in bocca al lupo per il ripristino della Parker e anche per gli studi ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
enky
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 30 marzo 2014, 15:56
La mia penna preferita: Mont Blanc 221
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Fermo, Marche

Salve a tutti!

Messaggio da enky »

Irishtales ha scritto: Scherzi, vero?! ...Neanche la Ferrari ha un Reparto Tecnico come il nostro!!! :thumbup:
Se ti va di approfondire, dai un'occhiata al Wiki - collegamento in alto, a desta - ai Portali: Tecnica - Riparazioni - Principianti.
Capire come funziona ogni tipo di stilografica, ti aiuterà a diagnosticare i problemi, oltre che a risolverli.
Puoi per cortesia inserire la località da cui scrivi nel pannello di controllo utente?
Benvenuto e in bocca al lupo per il ripristino della Parker e anche per gli studi ;)
Di questi tempi spero sia meglio del reparto tecnico della Ferrari :D

grazie del consiglio, mi metto subito a leggere la wiki!

P.S. località aggiunta :thumbup:
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Salve a tutti!

Messaggio da Dean82 »

Ciao Fabrizio,
benvenuto in questo forum, che tutto è tranne un gruppo di ca***ri. :lol:
Complimenti vivissimi per i ritrovamenti e ti dico che, nel caso tu trovassi altre stilografiche e non le volessi utilizzare, io sono a disposizione... :twisted: ;)
Buona navigazione, buona scrittura e buono studio.

Dino
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Salve a tutti!

Messaggio da giannidr »

Ciao Fabrizio, benvenuto sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Salve a tutti!

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Fabrizio, benvenuto! :)
Massimiliano
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Salve a tutti!

Messaggio da Alexander »

Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”