sailor professional gear realo

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da sabbate »

Carissimi spero di non sbagliare ma chiedo ai felici possessori della suddetta stilo in pennino EF recenti informazioi sull'uso quotidiano. Sono affascinato da questa penna e dal suo pennino.So che è una delle poche a piston della sailor.Se avete recenti esperienze fatemi sapere.Chiedo ancora ai possessori della gear realo EF se hanno avuto modo di provarla con inchiostri come MB permanent o ai nano pigmenti.
Grazie mille
Fenice

sailor professional gear realo

Messaggio da Fenice »

Ho una Sailor 1911 Realo, ma pennino F (non EF).
Se devi usare inchiostri con nano pigmenti, ti suggerisco di prendere l'inchiostro della casa madre!
Non per altro ... se succede qualche problema di intasamento ... non perdi la garanzia; non ti possono eccepire che l'inchiostro utilizzato non è quello consigliato da Sailor!

Io ho paura di consumare il pennino solo a guardarlo!
E' ovvio che il pennino 21k è più delicato di un 14k e non mi fiderei mai ad utilizzarla su cartaccia da fotocopie.

I miei appunti (si parla di 50 pagine al giorno scritte a mano) tendo a scriverli con la Realo solo quando:
1) la carico con Hiroshizuku (un inchiostro di tale portata non potrà mai fare danni!)
2) utilizzo carta Clairfontaine 90 mg.

L'attrito con carta scadente potrebbe danneggiare il pennino.

Quindi ... stai attento più che all'inchiostro, ALLA CARTA che usi!

Uso quotidiano? Assolutamente sì, ma con gli accorgimenti di cui sopra e da USO quotidiano diventerà GODURIA quotidiana! :lol:

P.S.: Non rischiare con la scrittura veloce e nervosa, non tanto perché il pennino potrebbe risentirne, ma perché poi ti sentiresti in colpa! :D
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da sabbate »

cosa succede se si consuma il pennino?
Fenice

sailor professional gear realo

Messaggio da Fenice »

sabbate ha scritto:cosa succede se si consuma il pennino?
Abbiamo un asso nella manica! ;)

Qualcuno è riuscito a riparare questo:
Allegati
foto 1.JPG
foto 1.JPG (365.26 KiB) Visto 2778 volte
foto 2.JPG
foto 2.JPG (393.94 KiB) Visto 2778 volte
Fenice

sailor professional gear realo

Messaggio da Fenice »

Non è una Sailor con pennino Concord ... è un'Aurora 88 che si è "spetasciata" per terra.
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da sabbate »

Grande . Questa penna la conosco bene (aurora 88Big), la mia ha il pennino b .Una della prime penne comprata e conservata gelosamente.
Tornando a sailor la userei a lavoro per compilare le catelle e aggiornare il diario clinico. :D
Fenice

sailor professional gear realo

Messaggio da Fenice »

Se la carta non fa schifo ... assolutamente sì.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da maxpop 55 »

Le prime 88 avevano il pennino senza la scritta Aurora.Potresti provare a ripararlo come faccio io, questo è più rovinato, devi correggere non una piegatura ma 2, leggi questi 3D:

viewtopic.php?f=12&t=6588&start=15

viewtopic.php?f=12&t=6588
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Fenice

sailor professional gear realo

Messaggio da Fenice »

Io mi rifiuto di cimentarmi nel "fai da te" nelle riparazioni, soprattutto se si tratta di qualcosa di così delicato come un pennino.
L'Aurora 88 è tornata perfettamente funzionante dopo l'intervento di quello che il Fenomeno ha soprannominato ... San Crispino (non è un "aggiustatore di penne" è uno che "fa i miracoli"). ;)
Gladio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2013, 21:19
La mia penna preferita: Pelikan M650
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Foggia

sailor professional gear realo

Messaggio da Gladio »

Fenice ha scritto:...si è "spetasciata" per terra.
:o Questa parola non mi è nuova! :roll:
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da sabbate »

Qualchealtra notizia su sailor recente?
scafo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da scafo »

Io sono fresco possessore di una 1911 Large, quindi non posso pronunciarmi sul caricamento della Realo.
Però ritengo assolutamente esagerate certe paure sulla fragilità del pennino da 21. Io lo sto usando massicciamente su tutti i tipi di carta, compresa quella da fotocopie e devo dire che non mi pare affatto diverso da altri per resistenza e robustezza. Di sicuro non sono pennini da trattare coi guanti più di quanto non si farebbe con altre penne a 14/18 kt. Penso che una tradizione sui pennini come quella che ha Sailor non potrebbe convivere con la nomea di "belli ma fragili"; avranno i loro accorgimenti tecnici per evitare che siano troppo delicati.
Se così non fosse chiedo gentilmente a chi ha avuto brutte esperienze in merito di comunicarmele! In modo che mi ravveda e capisca di essere in errore!
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da ander75it »

Io ho il tuo stesso pennino, scafo, su una Realo 1911, e l'impressione non è certo di una cosa fragile, ma non voglio certo metterlo alla prova: ogni volta che poso la penna chiudo il cappuccio.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
scafo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da scafo »

Si certo! Anche io lo faccio sempre, ma con tutte le stilo che uso... A parte il caso di urti o cadute, non credo che scriverci senza particolari cautele possa rovinarlo più di altri...
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

sailor professional gear realo

Messaggio da ander75it »

Ma no infatti. Sono penne, sono fatte per scrivere, non mi farei troppi problemi :)
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”