Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Armando, grazie!!!
Purtroppo nemmeno il Grand Hôtel de la Poste a Epinal esiste più, ma dev'essere stato un gran bel posto dove soggiornare...che meravigliose grafie, sono senz'altro da imitare!
Purtroppo nemmeno il Grand Hôtel de la Poste a Epinal esiste più, ma dev'essere stato un gran bel posto dove soggiornare...che meravigliose grafie, sono senz'altro da imitare!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Grazie Armando, sono davvero delle carte meravigliose, ma di penne ne hai punte?
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Simone ne ho ma devo fotografarle che ti offri? visto che hai poco da fare
)))

La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Daniela anche la grafia è di un'altro tempo davvero, si può quasi datare sbaglio??Irishtales ha scritto:Armando, grazie!!!
Purtroppo nemmeno il Grand Hôtel de la Poste a Epinal esiste più, ma dev'essere stato un gran bel posto dove soggiornare...che meravigliose grafie, sono senz'altro da imitare!
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Certo Armando, le date indicano gli inizi del Novecento, infatti tutte le lettere e le note sono scritte in un elegantissimo Corsivo Inglese, stile che per circa due secoli è stato in uso quanto meno in tutta l'Europa Occidentale...fino all'avvento delle penne a sfera.
E' la grafia che usavano i miei bisnonni, di cui conservo ancora i pochi carteggi e lettere...
E' la grafia che usavano i miei bisnonni, di cui conservo ancora i pochi carteggi e lettere...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Son messo male, sono pure indietrissimo con la pubblicazione delle tue pubblicità...A Dabbene ha scritto:Simone ne ho ma devo fotografarle che ti offri? visto che hai poco da fare)))
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
A Dabbene ha scritto:L'ultima per oggi
Buongiorno,
la grafia di chi ha scritto questa, rispecchia esattamente quello che per me dovrebbe essere il corsivo. Magari scrivessi anch'io così....
Dino
Ps: congratulazioni sia per le penne che ho visto in altri post (ho notato alcune OMAS davvero splendide e in condizioni eccelse, anche col pennino in permanio) che per questa 'collezione' di scritti.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Armando grazie!
Le guarderò con calma perchè sono autentici manuali.
Le "P" e le "z"... Mamma mia...

Le guarderò con calma perchè sono autentici manuali.
Le "P" e le "z"... Mamma mia...
Massimiliano
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
mi fa piacere che vi piacciano ne ho ancora alcune e le metterò e grazie a voi, e avete ragione è un mondo che è scomparso
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
e certo lo sprono per continuare sono i commenti, e servono non per mio esibizionismo ma per incoraggiare
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Nel ringraziare ancora Armando per la disponibilità nel metterci a disposizione queste meraviglie, da parte mia inviterei anche chiunque avesse o fosse in grado di reperire fatture di acquisto di materiale di cancelleria ante 1960 di fornire almeno una foto o una scansione.
Molta della storia dei modelli prodotti in Italia è andata persa con la distruzione degli stabilimenti dei produttori durante la guerra, e su molte date ci sono indicazioni vaghe e spesso tramandate per tradizione orale, la cui base documentale pressoché è nulla. Le pubblicità antiche ed ancor più le fatture, sono le uniche che possono darci una qualche data certa, come avvenuto con quella Stilus pubblicata sul wiki, che riporta la data di fondazione dell'azienda, talvolta fantasiosamente anticipata al 1912, nel 1917.
Simone
Molta della storia dei modelli prodotti in Italia è andata persa con la distruzione degli stabilimenti dei produttori durante la guerra, e su molte date ci sono indicazioni vaghe e spesso tramandate per tradizione orale, la cui base documentale pressoché è nulla. Le pubblicità antiche ed ancor più le fatture, sono le uniche che possono darci una qualche data certa, come avvenuto con quella Stilus pubblicata sul wiki, che riporta la data di fondazione dell'azienda, talvolta fantasiosamente anticipata al 1912, nel 1917.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Vecchie fatture o lettere della fine 800 primi 900
Nel mio disordine ho trovato anche questo vecchio calendario del 1888 ripubblicato come inserto dal giornale Secolo nel 1889,
se può interessare eccolo
se può interessare eccolo
- Allegati
-
- IMG_0268.JPG (136.68 KiB) Visto 8028 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.