Aurora Internazionale

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Ultimamente sono entrato in possesso di questa bella penna, l'Aurora Internazionale (1930/35),è il modello over-size, è di dimensioni notevoli ma quello che colpisce è il pennino veramente molto grande, uguale o addirittura leggermente più grande di quello della Duofold Big anni '30, già notevole di suo, che è tra i pennini più grandi.
La penna è in buono stato come celluloide, pennino e meccanismo di carica, sul quale spenderei due parole, pur essendo dotato di una normale pompetta con la barra non ha il pulsante, né la leva laterale, ma possiede un meccanismo diverso, ha un tappetto posteriore con una leva , alzandola manda giù un disco che comprime la barra che a sua volta comprime la pompetta.
Riportando la leva in posizione di riposo si alza il dischetto, si stende la barra ed il sacchetto carica.
All'interno del serbatoio, per salvaguardare l'integrità della celluloide, c'è un rinforzo in alluminio che irrobustisce il serbatoio sottoposto a sforzi maggiori rispetto a quelli di una leva o di un pulsantino.
Il cappuccio, ora vengono le dolenti note, anche avendo la celluloide sana, manca del tappino superiore, della clip e dei 2 anellini, quello che si trova superiormente e quello che è sotto alla vera con le greche, che purtroppo anch'essa sarebbe da placcare.
Ho scritto in tecnica e riparazioni perché la devo aprire e non vuole saperne, ora non so se tenerla a bagno per qualche giorno potrebbe far danni.
Allegati
01.jpg
01.jpg (379.72 KiB) Visto 2330 volte
02.jpg
02.jpg (290.24 KiB) Visto 2330 volte
03.jpg
03.jpg (413.32 KiB) Visto 2330 volte
04.jpg
04.jpg (344.06 KiB) Visto 2330 volte
05.JPG
05.JPG (481.48 KiB) Visto 2330 volte
06.jpg
06.jpg (323.72 KiB) Visto 2330 volte
07.jpg
07.jpg (312.31 KiB) Visto 2330 volte
08.jpg
08.jpg (405.28 KiB) Visto 2330 volte
09.jpg
09.jpg (416.35 KiB) Visto 2330 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Aurora Internazionale

Messaggio da sanpei »

Bella penna, del il mio colore preferito,
NON la mettere in acqua, poichè la parte di celluloide bronzo tende a diventare bianca,
in quella versione la sezione è ad incastro non avvitata, devi tirare facendo "ondeggiare" la sezione fino a quando si stappa
ovviamente la voglio! :mrgreen: Ti invierò una richiesta ufficiale via MP fattene una ragione...
Ultima modifica di sanpei il mercoledì 26 marzo 2014, 19:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

GM sono onorato, che ti piace, ma aspettavo il tuo ritorno proprio per chiedere cosa si poteva fare per le parti mancanti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da Ottorino »

Ha detto che forse ( e dico forse) gli interessa .....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da Ottorino »

maxpop 55 ha scritto: La penna è in buono stato come celluloide, pennino e meccanismo di carica, sul quale spenderei due parole, pur essendo dotato di una normale pompetta con la barra non ha il pulsante, né la leva laterale, ma possiede un meccanismo diverso, ha un tappetto posteriore con una leva , alzandola manda giù un disco che comprime la barra che a sua volta comprime la pompetta.
Riportando la leva in posizione di riposo si alza il dischetto, si stende la barra ed il sacchetto carica.
All'interno del serbatoio, per salvaguardare l'integrità della celluloide, c'è un rinforzo in alluminio che irrobustisce il serbatoio sottoposto a sforzi maggiori rispetto a quelli di una leva o di un pulsantino.
Solenne bacchettata sulle mani !!
Qui non si legge il wiki, eh ? :twisted: :twisted:
Da te Massimo, figlio mio prediletto, non me l'aspettavo proprio .

http://www.fountainpen.it/Levetta_di_fondo

Comunque bel lavoro :clap:

PS
So che senti il tono giocherellone e non mi preoccupo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Meno male che è un forse gli interessa. :mrgreen:
Si, si mi sono letto tutto quello che riguardava la "Internazionale" su wiki , già sapevo che lei da buon maestro mi avrebbe interrogato. :o
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Fatto, grazie GM.
Allegati
10.JPG
10.JPG (363.99 KiB) Visto 2299 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da FilippoP »

maxpop 55 ha scritto:è il modello over-size
Ciao Max,
posso chiederti quanto è lunga?
Non mi fustigate, ma ho sempre pensato che Aurora facesse solo penne piccole...

Grazie
Filippo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Ora non sono a casa, appena posso ti mando tutte le misure.
Credo che come lunghezza sia come la 45, solo più cicciotta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Aurora Internazionale

Messaggio da sanpei »

maxpop 55 ha scritto:Ora non sono a casa, appena posso ti mando tutte le misure.
Credo che come lunghezza sia come la 45, solo più cicciotta.
No è il contrario, stesso diametro della 45 ma più lunga 14 Cm circa, fila a studiare! :lol:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Professore , mi metto in castigo da solo. :cry:
Mi perdoni è da poco che mi interesso a queste meravigliose penne (le Aurora d'epoca), devo aver letto quello che lei dice, ma chissà perchè ricordavo il contrario.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aurora Internazionale

Messaggio da piccardi »

sanpei ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Ora non sono a casa, appena posso ti mando tutte le misure.
Credo che come lunghezza sia come la 45, solo più cicciotta.
No è il contrario, stesso diametro della 45 ma più lunga 14 Cm circa, fila a studiare! :lol:
Se mi passi un po' di dati aggiorno il wiki, in particolare non ho le dimensioni, né delle penne e a quanto pare quelle dei pennini non sono tanto corrette (abbinamento fra numero di penna e numero di pennino)...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Io posso darti le dimensioni della 50 (Over-size) :
Chiusa ..................... 13 cm.
Aperta senza cappuccio 12,8 cm.
Aperta col cappuccio ....16,5 cm.
Ho calcolato anche il paio di mm. del tappetto sul cappuccio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aurora Internazionale

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:Io posso darti le dimensioni della 50 (Over-size) :
Ho calcolato anche il paio di mm. del tappetto sul cappuccio.
Solo 2 mm di differenza fra la punta del pennino e la dimensione totale? Mi paiono davvero pochi per la testa di un cappuccio, in genere ce ne sono (fra controcappuccio e affini, almeno 3 o 4. A questo punto visto che ti sto facendo lavorare, ti posso chiedere anche i diametri massimi di corpo e cappuccio?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aurora Internazionale

Messaggio da maxpop 55 »

Simone 1 o 2 mm. di tolleranza me li devi dare, prendendo le misure con un righello basta un niente per variare di 1/2 mm, poi il tappetto superiore non c'è per cui vista la parte inferiore credo fuoriesca di un paio di mm.
Il corpo è leggermente bombato, al centro ha un diametro di 13 mm posteriormente e sulla filettatura di 12 mm.
Il cappuccio all'estremo superiore 12 mm., nel punto massimo 15 mm.la parte inferiore 14 mm.
Le misure dei diametri sono precise perché prese col calibro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”