L'ho comprata su Ebay, nuova, da un rivenditore: è la Lamy Safari versione Umbra, quindi nero satinato. A parte che da Londra a Milano con la Royal Mail ci ha messo 2 giorni, e da Milano a Roma quasi due settimane (con Poste Italiane) ma vabbè... Qui si parla della penna, non del servizio di trasporto e consegna.
Veniamo a noi quindi! La penna si presenta molto bene nel suo astuccio di cartone originale, carino e ben maltrattabile. Non è un caso che lo definisca "maltrattabile", in quanto anche la penna da quest'idea. Infatti è solida, ben costruita, leggera e perfetta in ogni suo dettaglio. Cercavo una penna da tutti i giorni che scrivesse bene, che fosse comoda e che fosse maltrattabile. Se mi cadesse a terra l'Aurora 88 del '47... no, brrr! Non voglio immaginarlo! Oltretutto i banchetti dell'Università sono minimali, e ogni volta sto con mille occhi sulla mia amata Aurora. Con la Lamy, invece, posso permettermi di stare un po' meno attento in quanto il pennino, facilmente intercambiabile, costa poco e in quanto la penna è solida ed essendo a cartucce non ha un delicato meccanismo a stantuffo come la mia prediletta. Le cartucce Lamy sono belle capienti e l'inchiostro è di un bel Blu, anche se lo preferirei più chiaro (o più scuro, così neutro non mi fa impazzire). Ma basta parlare della penna in generale, ok è comoda, è solida, è ben costruita... ma è una penna, e dobbiamo parlare di come scrive.
Come scrive? Bhè ragazzi, il pennino fila liscio come l'olio, è un Fine eppure è bello copioso e tiene testa all'Aurora (tiene testa eh, non è ancora "in testa"

Stabile... proprio questa parola si può stampare sulla scatoletta di questa penna: è affidabile e costa poco. What else?
Schematicamente: (in decimi)*
- Aspetto: 7/10
- Costruzione: 9/10
- Ergonomia: 10/10
- Flusso: 10/10
- Scorrevolezza: 10/10
* Sono impressioni personali, quindi non oggettive.