Recensione Reform 1745
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Recensione Reform 1745
Hai ragione, non è un chiodo e offre una gradevole sensazione di scrittura, ma se per semi flessibile si intende che si può ottenere una minimamente apprezzabile variazione del tratto non se ne parla, neppure applicando pressioni pericolose per la struttura
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Recensione Reform 1745
Ciao Alessandro.
Forse sono capitate a me quelle buone, ma ti assicuro che il pennino flette; anche se,come ho scritto, non come un semi flessibile.
Se hai pazienza metto una foto...
Forse sono capitate a me quelle buone, ma ti assicuro che il pennino flette; anche se,come ho scritto, non come un semi flessibile.
Se hai pazienza metto una foto...
Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Recensione Reform 1745
Come si può notare non c'è segno di pressione eccessiva sul foglio sottostante a quello su cui ho fatto il test.Mi sembra una buona variazione di tratto, che ne dite?
Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Recensione Reform 1745
Anche nelle mie un poco flette, ma i rebbi non si divaricano tanto da ottenere variazione del tratto, tutto qui. Se a questo si aggiunge che su alcune il pennino gratta, non posso che rimarcare una notevole incostanza nella qualità non riscontra bile in altre ultra economiche, tipo Pilot. Ma si sa, é il fascino del vintage...
Bene qui latuit bene vixit
- Tenebro
- Touchdown
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 16:39
- Il mio inchiostro preferito: BSB
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Recensione Reform 1745
Preso dalla voglia di provare e dall'avidita di possedere tempo fa ne presi 10 da un venditore di un famoso sito di aste...
Purtroppo da quelle 10 solo due se ne sono salvate e scrivono decisamente bene.
Concordo sul fatto che sono molto incostanti come qualità di costruzione.
Un saluto
Purtroppo da quelle 10 solo due se ne sono salvate e scrivono decisamente bene.
Concordo sul fatto che sono molto incostanti come qualità di costruzione.
Un saluto
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
Recensione Reform 1745
Io, incuriosito da questa recensione, ne ho da pochissimo acquistata una su ebay e pagata poco meno di 6 euro.... mi ha stupito veramente per il suo rapporto prezzo prestazioni, può essere veramente una penna da uso quotidiano senza grandi patemi visto il costo così contenuto. La prima carica è stata subito regolare ed anche il pennino mi ha sorpreso, lo immaginavo ruvido e puntoso... invece scorre come la mk10 che ho, anche il tratto mi soddisfa... se non ne fanno più credo di prenderne un paio da tenere di scorta.... 

Recensione Reform 1745
Io sono stato sfortunato.
La mia scrive e basta.
Non posso dire che scrive bene.
È solo una battuta ma trasmette, almeno a me, quando viene usata, ka sensazione di avere tra le dita, un penna tipo militare, facente parte di un set di scrittura in dotazione a truppe mercenarie nord africane arruolate per il secondo conflitto mondiale.
Ho reso?
La mia scrive e basta.
Non posso dire che scrive bene.
È solo una battuta ma trasmette, almeno a me, quando viene usata, ka sensazione di avere tra le dita, un penna tipo militare, facente parte di un set di scrittura in dotazione a truppe mercenarie nord africane arruolate per il secondo conflitto mondiale.
Ho reso?
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Re: Recensione Reform 1745
Io ne ho un solo esemplare ma scrive troppo sottile per i miei gusti, quindi l'ho messa da parte subito dopo l'acquisto.
Va da se che, avendo una sola penna, non posso fare confronti per poter dire di essere stato fortunato o meno...
Va da se che, avendo una sola penna, non posso fare confronti per poter dire di essere stato fortunato o meno...
Mauro
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Recensione Reform 1745
Ne avevo una decina ,tre lo ho regalate; quel paio che ho usato scrivevano bene, ma d' altronde la Reform era famosa per fare buone penne, con materiali poco costosi ma di qualità e quindi con un buon rapporto qualità/prezzo.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
Recensione Reform 1745
Qual è il giusto prezzo per questo modello ?
Sulla baia se ne trovano alcune NOS ed una in particolar modo ha una colorazione che mi piacerebbe.
Sulla baia se ne trovano alcune NOS ed una in particolar modo ha una colorazione che mi piacerebbe.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6439
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Recensione Reform 1745
Da prendere al volo, il costo non è in genere eccessivo per il valore della penna, ma soprattutto del pennino (tra i 10-20 euro)
se "googli" reform 1745 il primo venditore che viene fuori è affidabile...
Recensione datata ma attuale, questa rimane una penna carina, a pistone, forse un po' sottile per gli standard di oggi, ma con un pennino molleggiato simile nel comportamento ai Pelikan in acciaio delle M200.
Non si pretende sia un calligrafico, ma è davvero comodo.
Penna leggera, a pistone, scrive bene, una penna da viaggio ideale.
se "googli" reform 1745 il primo venditore che viene fuori è affidabile...
Recensione datata ma attuale, questa rimane una penna carina, a pistone, forse un po' sottile per gli standard di oggi, ma con un pennino molleggiato simile nel comportamento ai Pelikan in acciaio delle M200.
Non si pretende sia un calligrafico, ma è davvero comodo.
Penna leggera, a pistone, scrive bene, una penna da viaggio ideale.
Recensione Reform 1745
Digitando oggi reform viene fuori in venditore spagnolo, però vedo che il pennino non è bicolore ma tutto dorato ... non riesco a capire se sia originale e soprattutto come possa scrivere
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Recensione Reform 1745
Ne ho due, acquistate in periodi diversi alcuni anni fa. Una delle due la conservo nella sua confezione originale, consistente in un tubo di plastica trasparente a forma di sigaro che, nella parte superiore aperta, ha una sorta di sigillo, ovvero una striscetta di carta bicolore - verde/rosa - che impedisce alla penna di uscire. Alla clip è legato un laccetto che fuoriesce da uno degli spazi lasciato libero dalla striscetta: confezione originale ed efficace. L'altra la uso in ufficio in rotazione con altre penne. Scrive benissimo con un tratto medio. Il pennino non è bicolore e non lo definirei flessibile. Le parti metalliche sono quasi completamente scolorite, mentre le plastiche si tengono benissimo. Ne sono soddisfattissimo.
Recensione Reform 1745
Quindi Il pennino solo dorato (non bicolore) è comunque originale?
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Recensione Reform 1745
Il mio è dorato (quello della penna sigillata non l'ho visto). Comunque non credo che ci sia interesse a "spacciare" Reform 1745 false.